• Homepage
  • Notizie
  • Attualità
  • Approfondimenti
  • Aggiornamenti normativi
  • Protagonisti
  • Anteprima
Vento Biometano
  • sabato, 4 Febbraio 2023
  • Log in
Vento Biometano
  • Homepage
  • Notizie
  • Attualità
  • Approfondimenti
  • Aggiornamenti normativi
  • Protagonisti
  • Anteprima
L’Unione Europea approva il decreto biometano dell’Italia: l’innovativo carburante Made in Italy finalmente a disposizione di tutti
Home
Notizie

L’Unione Europea approva il decreto biometano dell’Italia: l’innovativo carburante Made in Italy finalmente a disposizione di tutti

10 Marzo 2018 Notizie 9

Bruxelles – L’Unione Europea si è espressa in modo favorevole al cosiddetto “decreto biometano“ del 2 marzo scorso, che sostiene la produzione e la distribuzione di biocarburanti avanzati, tra cui proprio il biometano avanzato.
Tramite una nota stampa, la Commissione Europea ha fatto sapere che “la misura contribuirà al raggiungimento degli obiettivi dell’Ue in materia di energia e cambiamenti climatici, limitando al contempo le distorsioni della concorrenza”.
Margrethe Vestager (nella foto), Commissaria Responsabile della Concorrenza, ha dichiarato che si tratta di “un altro passo verso un maggiore uso delle energie rinnovabili in Europa e per contribuire alla transizione dell’Italia verso combustibili più rispettosi dell’ambiente. Il regime incoraggerà la produzione e il consumo di biocarburanti avanzati in Italia, limitando al contempo distorsioni della concorrenza”.
L’Italia sostiene la produzione e la distribuzione di biocarburanti avanzati e di biometano avanzato, noti anche come biocarburanti di seconda e terza generazione, che saranno utilizzati nel settore dei trasporti.
Piero Gattoni, presidente del Consorzio Italiano Biogas (Cib), ha spiegato che l’approvazione è “un risultato che premia gli sforzi dell’intero Sistema Paese e che la filiera del biometano agricolo italiano attendeva da lungo tempo”. Il Presidente ha ringraziato anche i ministeri dello Sviluppo, dell’Agricoltura e dell’Ambiente, “per aver sostenuto con forza e determinazione questo dossier a Bruxelles, consapevoli dell’importanza del biometano quale asset strategico per lo sviluppo e per il conseguimento degli obiettivi di riduzione delle emissioni in atmosfera e di decarbonizzazione dell’economia”. Gattoni ha auspicato anche che “il decreto venga firmato e pubblicato in Gazzetta Ufficiale nel più breve tempo possibile”.
Secondo le stime del Cib l’Italia potrebbe raggiungere una produzione di 10 miliardi di metri cubici di biometano nel 2030, di cui almeno 8 da matrici agricole pari a circa il 15% dell’attuale fabbisogno annuo di gas naturale e ai due terzi della potenzialità di stoccaggio della rete nazionale. Lo sviluppo della filiera potrebbe creare oltre 21mila posti di lavoro e generare un gettito tributario di 16 miliardi tra imposte sulle imprese e fiscalità di salari e stipendi.

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr VKontakte WhatsApp
Next article A febbraio “volano” le vendite delle auto a metano
Previous article Anche l’Europa a favore del biometano Made in Italy

Potrebbe interessarti anche ...

A2A inaugura un impianto di biometano a Lacchiarella Notizie
24 Ottobre 2022

A2A inaugura un impianto di biometano a Lacchiarella

Gls Italy, Iveco e Vulcangas inaugurano un impianto di produzione di biometano Notizie
24 Ottobre 2022

Gls Italy, Iveco e Vulcangas inaugurano un impianto di produzione di biometano

Il biodigestore di Civitavecchia produrrà biometano con l’umido del Comune portuale e di Roma Notizie
24 Ottobre 2022

Il biodigestore di Civitavecchia produrrà biometano con l’umido del Comune portuale e di Roma

Leave a Reply Cancel reply

BIOMETANO NEWS
24 Ott 22 11:33
Notizie

A2A inaugura un impianto di biometano a Lacchiarella

24 Ott 22 11:21
Anteprima

In Italia entro il 2026 fino a 2,5 miliardi di mc di biometano in più

24 Ott 22 11:14
Notizie

Gls Italy, Iveco e Vulcangas inaugurano un impianto di produzione di biometano

24 Ott 22 11:05
Protagonisti

Mazzoncini (A2A): “Due nuovi impianti per la produzione di biometano”

24 Ott 22 10:57
Notizie

Il biodigestore di Civitavecchia produrrà biometano con l’umido del Comune portuale e di Roma

24 Ott 22 10:47
Aggiornamenti normativi

Gas, bozza Itre: sul biometano mappa della crescita e specifiche Ue

24 Ott 22 10:37
Notizie

Un impianto di Biometano in Sicilia

La parola agli esperti

Il gas naturale liquefatto costituisce una delle soluzioni integrate con le quali Federmetano punta al completamento della rete distributiva nazionale. Questo perché è una tecnologia consolidata e necessita di un numero limitato di infrastrutture. La sua diffusione sarà favorita, tra gli altri elementi, anche da una maggiore disponibilità di mezzi e da incentivi per lo sviluppo di stazioni di rifornimento.

Luca Paganelli - referente LNG di Federmetano
VENTO BIOMETANO NEWS

Gruppo EF Tecnologie
Via Campagna n. 2838 – Tenuta Campagna
15073 Castellazzo Bormida (AL) – ITALY
Tel: +39 (0131) 167.84.20
E-Mail: contatti@ventobiometano.it


  • Homepage
  • Notizie
  • Attualità
  • Approfondimenti
  • Aggiornamenti normativi
  • Protagonisti
  • Anteprima
  • Back to top
© Vento Biometano News. Gruppo EF Tecnologie - P.IVA / CF 09163990964 - Diritti riservati.
Progetto web a cura di salotto creativo