• Homepage
  • Notizie
  • Attualità
  • Approfondimenti
  • Aggiornamenti normativi
  • Protagonisti
  • Anteprima
Vento Biometano
  • lunedì, 30 Gennaio 2023
  • Log in
Vento Biometano
  • Homepage
  • Notizie
  • Attualità
  • Approfondimenti
  • Aggiornamenti normativi
  • Protagonisti
  • Anteprima
Snam, 400 milioni di euro per nuovi distributori di metano e impianti di biometano
Home
Attualità

Snam, 400 milioni di euro per nuovi distributori di metano e impianti di biometano

14 Marzo 2020 Attualità 13

Nuove stazioni di rifornimento per le auto a metano: Snam potenzia la rete italiana dei distributori di gas naturale. Previsti nuovi impianti di metano e biometano. Crescono anche le immatricolazioni di nuove auto a metano.


da Fleet Magazine (Vincenzo Bonanno) – Nuove stazioni di rifornimento di metano e biometano: Snam mette sul piatto 400 milioni di euro, raddoppiando gli investimenti per la transizione energetica.
L’utility del gas intende aumentare il numero di distributori per il metano in Italia, garantendone una equilibrata distribuzione sul territorio nazionale (la maggioranza dei distributori si trova al Centro-Nord Italia).

NUOVI DISTRIBUTORI DI METANO E BIOMETANO
L’investimento punta a potenziare la rete italiana di distributori di gas naturale compresso (CNG e bio-CNG) e gas naturale liquefatto (LNG e bio-LNG), prima in Europa con oltre 1.350 distributori (226 in Emilia-Romagna, 197 in Lombardia, 167 in Veneto con 167, nemmeno uno in Sardegna, solo uno in Valle d’Aosta). Il piano conferma lo stanziamento di 50 milioni nella realizzazione di circa 150 stazioni di rifornimento di metano e biometano per auto e bus, realizzate in collaborazione con Cubogas, controllata da Snam4Mobility.
Previsti ulteriori investimenti, pari a 50 milioni di euro, per la realizzazione di due piccoli impianti di liquefazione (SSLNG), uno nel Nord e uno nel Sud Italia, e per l’adeguamento del terminale di Panigaglia (in provincia di La Spezia), al fine di consentire il caricamento di autobotti e favorire l’utilizzo del gas naturale per il trasporto pesante, l’industria e il residenziale (per una capacità complessiva totale di 250mila tonnellate per anno).
Snam, inoltre, ha annunciato di voler investire altri 250 milioni di euro per realizzare di nuovi impianti di biometano, un tipo di gas (adatto anche per alimentare le auto) non estratto dal sottosuolo, ma ottenuto da prodotti di scarto (come escrementi di animali, frazioni dei rifiuti solidi urbani, scarti agricoli e della filiera alimentare).

VENDITE DI AUTO A METANO
Gli investimenti sembrano rispondere alle richieste del mercato italiano, che mostra di apprezzare le auto a metano: a gennaio ne sono state vendute 4.114, contro le 1.740 di gennaio 2019, con un incremento del 136,4% e una quota del 2,6%.
Il 2019 si era chiuso con 38.620 nuove auto a metano immatricolate (+3%) e una quota di mercato del 2,4%.

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr VKontakte WhatsApp
Next article Milleproroghe: ok a biogas e digestato
Previous article Metano per auto da scarti agricoli: al vaglio la proposta della Biosud

Potrebbe interessarti anche ...

Cavaglià, ok del consiglio comunale alla rete biometano Snam Attualità
11 Dicembre 2021

Cavaglià, ok del consiglio comunale alla rete biometano Snam

Fercam apre distributore di biodiesel a Bolzano Attualità
9 Dicembre 2021

Fercam apre distributore di biodiesel a Bolzano

Energia green dagli scarti agricoli: Lombardia "regina" del biogas Attualità
20 Novembre 2021

Energia green dagli scarti agricoli: Lombardia "regina" del biogas

Leave a Reply Cancel reply

BIOMETANO NEWS
24 Ott 22 11:33
Notizie

A2A inaugura un impianto di biometano a Lacchiarella

24 Ott 22 11:21
Anteprima

In Italia entro il 2026 fino a 2,5 miliardi di mc di biometano in più

24 Ott 22 11:14
Notizie

Gls Italy, Iveco e Vulcangas inaugurano un impianto di produzione di biometano

24 Ott 22 11:05
Protagonisti

Mazzoncini (A2A): “Due nuovi impianti per la produzione di biometano”

24 Ott 22 10:57
Notizie

Il biodigestore di Civitavecchia produrrà biometano con l’umido del Comune portuale e di Roma

24 Ott 22 10:47
Aggiornamenti normativi

Gas, bozza Itre: sul biometano mappa della crescita e specifiche Ue

24 Ott 22 10:37
Notizie

Un impianto di Biometano in Sicilia

La parola agli esperti

Il gas naturale liquefatto costituisce una delle soluzioni integrate con le quali Federmetano punta al completamento della rete distributiva nazionale. Questo perché è una tecnologia consolidata e necessita di un numero limitato di infrastrutture. La sua diffusione sarà favorita, tra gli altri elementi, anche da una maggiore disponibilità di mezzi e da incentivi per lo sviluppo di stazioni di rifornimento.

Luca Paganelli - referente LNG di Federmetano
VENTO BIOMETANO NEWS

Gruppo EF Tecnologie
Via Campagna n. 2838 – Tenuta Campagna
15073 Castellazzo Bormida (AL) – ITALY
Tel: +39 (0131) 167.84.20
E-Mail: contatti@ventobiometano.it


  • Homepage
  • Notizie
  • Attualità
  • Approfondimenti
  • Aggiornamenti normativi
  • Protagonisti
  • Anteprima
  • Back to top
© Vento Biometano News. Gruppo EF Tecnologie - P.IVA / CF 09163990964 - Diritti riservati.
Progetto web a cura di salotto creativo