• Homepage
  • Notizie
  • Attualità
  • Approfondimenti
  • Aggiornamenti normativi
  • Protagonisti
  • Anteprima
Vento Biometano
  • sabato, 4 Febbraio 2023
  • Log in
Vento Biometano
  • Homepage
  • Notizie
  • Attualità
  • Approfondimenti
  • Aggiornamenti normativi
  • Protagonisti
  • Anteprima
Snam, accordi per la mobilità sostenibile in Israele e India. L’AD Marco Alverà: “Nuovi passi per la transizione energetica”
Home
Protagonisti

Snam, accordi per la mobilità sostenibile in Israele e India. L’AD Marco Alverà: “Nuovi passi per la transizione energetica”

22 Dicembre 2020 Protagonisti 32

(da gazzettinodelgolfo.it) – Rafforza la propria presenza internazionale Snam, azienda italiana tra i principali operatori globali nelle infrastrutture energetiche. La società Snam guidata dall’Ad Marco Alverà sta investendo da un lato per la transizione energetica, con l’obiettivo della neutralità carbonica al 2040, e dall’altropuntando su nuovi mercati. Recentemente, infatti, Snam ha siglato diverse partnership, prima in Israele e ancora più di recente in India.
In Israele la società italiana ha stretto alcune collaborazioni per accelerare la transizione energetica e, in particolare, per la mobilità sostenibile a gas naturale, biometano e idrogeno, con riferimento anche alla produzione di idrogeno green. Il primo accordo è stato sottoscritto con Delek Drilling (società israeliana attiva nella produzione e vendita di gas naturale) e Dan (aziendale di trasporti pubblici nazionale) ed è volto a sviluppare la filiera del gas naturale liquefatto per il trasporto (autobus e mezzi pesanti in primis). Sempre con la società Dan è stato firmato un memorandum d’intesa per lo sviluppo di progetti di mobilità sostenibile incentrati su gas rinnovabili ed elettricità. In aggiunta, è stata avviata un’altra collaborazione tra Snam e H2Pro, una startup israeliana attiva nella produzione di idrogeno verde in modo innovativo.
Così l’Ad di Snam Marco Alverà commenta le 3 nuove partnership: “Con questi accordi sviluppiamo ulteriormente la presenza internazionale di Snam per rafforzare il nostro contributo alla transizione energetica e al raggiungimento degli obiettivi climatici globali.”
Anche in India Snam ha avviato progetti per lo sviluppo dell’idrogeno e della mobilità sostenibile, coinvolgendo alcune tra le più importanti realtà nazionali. La prima intesa è quella avviata in sinergia con Adani, uno dei principali gruppi infrastrutturali ed energetici indiani, per la ricerca e l’avvio di progetti legati alla filiera dell’idrogeno in India e a livello internazionale, e per lo sviluppo del biometano, del biogas e della mobilità sostenibile. Con la controllata Adani Gas Limited è stata avviata una joint venture per sviluppare le infrastrutture di rifornimento a sostegno della mobilità sostenibile in India, così da far crescere l’utilizzo di gas naturale. Snam ha poi dato vita ad altri due progetti con Greenko e Indian Oil: il primo è uno dei maggiori produttori di energia rinnovabile del Paese, con il quale l’azienda italiana coopererà per sviluppare la filiera dell’idrogeno prodotto da rinnovabili, mentre la seconda è l’azienda di stato tra i maggiori operatori energetici integrati nazionali, con la quale si potranno avviare progetti congiunti per la transizione energetica e nella filiera delle infrastrutture gas.
“L’ingresso nel mercato indiano – queste le parole dell’Ad di Snam Marco Alverà – è una nuova tappa del percorso di internazionalizzazione di Snam. Grazie alle partnership con alcuni dei principali gruppi nazionali, facendo leva sulle nostre competenze e sulle nostre tecnologie, abbiamo la possibilità di dare un contributo prezioso in un Paese particolarmente attivo nella transizione energetica e che presenta molte opportunità.”

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr VKontakte WhatsApp
Next article A Caviro non solo vino. Ora vende CO2 a chi produce bibite gassate
Previous article Rifiuti, si scrive il futuro di Silea: presentato il piano industriale

Potrebbe interessarti anche ...

Mazzoncini (A2A): "Due nuovi impianti per la produzione di biometano" Protagonisti
24 Ottobre 2022

Mazzoncini (A2A): "Due nuovi impianti per la produzione di biometano"

Gas: Gallo,ruolo strategico per mobilità sostenibile Protagonisti
9 Dicembre 2021

Gas: Gallo,ruolo strategico per mobilità sostenibile

Sebigas, il biometano per una economia davvero green Protagonisti
15 Novembre 2021

Sebigas, il biometano per una economia davvero green

Leave a Reply Cancel reply

BIOMETANO NEWS
24 Ott 22 11:33
Notizie

A2A inaugura un impianto di biometano a Lacchiarella

24 Ott 22 11:21
Anteprima

In Italia entro il 2026 fino a 2,5 miliardi di mc di biometano in più

24 Ott 22 11:14
Notizie

Gls Italy, Iveco e Vulcangas inaugurano un impianto di produzione di biometano

24 Ott 22 11:05
Protagonisti

Mazzoncini (A2A): “Due nuovi impianti per la produzione di biometano”

24 Ott 22 10:57
Notizie

Il biodigestore di Civitavecchia produrrà biometano con l’umido del Comune portuale e di Roma

24 Ott 22 10:47
Aggiornamenti normativi

Gas, bozza Itre: sul biometano mappa della crescita e specifiche Ue

24 Ott 22 10:37
Notizie

Un impianto di Biometano in Sicilia

La parola agli esperti

Il gas naturale liquefatto costituisce una delle soluzioni integrate con le quali Federmetano punta al completamento della rete distributiva nazionale. Questo perché è una tecnologia consolidata e necessita di un numero limitato di infrastrutture. La sua diffusione sarà favorita, tra gli altri elementi, anche da una maggiore disponibilità di mezzi e da incentivi per lo sviluppo di stazioni di rifornimento.

Luca Paganelli - referente LNG di Federmetano
VENTO BIOMETANO NEWS

Gruppo EF Tecnologie
Via Campagna n. 2838 – Tenuta Campagna
15073 Castellazzo Bormida (AL) – ITALY
Tel: +39 (0131) 167.84.20
E-Mail: contatti@ventobiometano.it


  • Homepage
  • Notizie
  • Attualità
  • Approfondimenti
  • Aggiornamenti normativi
  • Protagonisti
  • Anteprima
  • Back to top
© Vento Biometano News. Gruppo EF Tecnologie - P.IVA / CF 09163990964 - Diritti riservati.
Progetto web a cura di salotto creativo