• Homepage
  • Notizie
  • Attualità
  • Approfondimenti
  • Aggiornamenti normativi
  • Protagonisti
  • Anteprima
Vento Biometano
  • lunedì, 30 Gennaio 2023
  • Log in
Vento Biometano
  • Homepage
  • Notizie
  • Attualità
  • Approfondimenti
  • Aggiornamenti normativi
  • Protagonisti
  • Anteprima
Cavaglià, ok del consiglio comunale alla rete biometano Snam
Home
Attualità

Cavaglià, ok del consiglio comunale alla rete biometano Snam

11 Dicembre 2021 Attualità 34

(da News Biella) – Seduta del consiglio comunale sospesa e minoranze che escono dall’aula per non votare la delibera.
E’ successo a Cavaglià durante il consiglio dello scorso 5 novembre all’atto dell’esame del progetto presentato da Snam Rete Gas S.p.a. per allacciare la propria rete biometano alla centrale a biogas di A2A Ambiente presente in paese.
La centrale A2A di Cavaglià, partendo da circa 60 mila tonnellate di rifiuti organici all’anno, produce compost per usi agricoli e vivaistici, e biogas che viene trasformato in biometano.  
Il progetto è stato approvato dai consiglieri di maggioranza. Queste le ragioni per cui le minoranze hanno abbandonato l’aula: “Non siamo convinti di questa concessione, – dichiara Augusta Bortolotto – e le risposte della maggioranza non hanno chiarito le nostre perplessità. A partire dal fatto che il progetto obbliga più di 50 persone a un vincolo perenne sui terreni dove passeranno queste tubazioni”.
“Inoltre – continua Bortolotto – questa rete potrebbe generare un pericolo per il futuro, viste le dimensioni del condotto e soprattutto valutando la pericolosità dell’area interessata. Una zona già munita di pozzetti piezometrici di rilevazione per potenziali fughe di biogas dalle discariche esistenti. Insomma si aumentano i rischi in un territorio che conta già degli impianti se non pericolosi, comunque da tenere sotto osservazione”.
Durante la discussione, l’amministrazione ha più volte ricordato di aver affidato a una società esterna lo studio e l’analisi del progetto di centrale a biogas.  “Visto che i nostri uffici non disponevano delle professionalità necessarie per verificare i punti critici del progetto, – spiega il sindaco Mosè Brizi – avevamo dato questo incarico al fine di analizzare i documenti sull’impianto. L’esito è stato positivo”.

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr VKontakte WhatsApp
Next article Versalis e BTS Biogas insieme per lo sviluppo congiunto di una tecnologia innovativa
Previous article Fercam apre distributore di biodiesel a Bolzano

Potrebbe interessarti anche ...

Fercam apre distributore di biodiesel a Bolzano Attualità
9 Dicembre 2021

Fercam apre distributore di biodiesel a Bolzano

Energia green dagli scarti agricoli: Lombardia "regina" del biogas Attualità
20 Novembre 2021

Energia green dagli scarti agricoli: Lombardia "regina" del biogas

Il primo trattore a biometano Attualità
18 Novembre 2021

Il primo trattore a biometano

Leave a Reply Cancel reply

BIOMETANO NEWS
24 Ott 22 11:33
Notizie

A2A inaugura un impianto di biometano a Lacchiarella

24 Ott 22 11:21
Anteprima

In Italia entro il 2026 fino a 2,5 miliardi di mc di biometano in più

24 Ott 22 11:14
Notizie

Gls Italy, Iveco e Vulcangas inaugurano un impianto di produzione di biometano

24 Ott 22 11:05
Protagonisti

Mazzoncini (A2A): “Due nuovi impianti per la produzione di biometano”

24 Ott 22 10:57
Notizie

Il biodigestore di Civitavecchia produrrà biometano con l’umido del Comune portuale e di Roma

24 Ott 22 10:47
Aggiornamenti normativi

Gas, bozza Itre: sul biometano mappa della crescita e specifiche Ue

24 Ott 22 10:37
Notizie

Un impianto di Biometano in Sicilia

La parola agli esperti

Il gas naturale liquefatto costituisce una delle soluzioni integrate con le quali Federmetano punta al completamento della rete distributiva nazionale. Questo perché è una tecnologia consolidata e necessita di un numero limitato di infrastrutture. La sua diffusione sarà favorita, tra gli altri elementi, anche da una maggiore disponibilità di mezzi e da incentivi per lo sviluppo di stazioni di rifornimento.

Luca Paganelli - referente LNG di Federmetano
VENTO BIOMETANO NEWS

Gruppo EF Tecnologie
Via Campagna n. 2838 – Tenuta Campagna
15073 Castellazzo Bormida (AL) – ITALY
Tel: +39 (0131) 167.84.20
E-Mail: contatti@ventobiometano.it


  • Homepage
  • Notizie
  • Attualità
  • Approfondimenti
  • Aggiornamenti normativi
  • Protagonisti
  • Anteprima
  • Back to top
© Vento Biometano News. Gruppo EF Tecnologie - P.IVA / CF 09163990964 - Diritti riservati.
Progetto web a cura di salotto creativo