• Homepage
  • Notizie
  • Attualità
  • Approfondimenti
  • Aggiornamenti normativi
  • Protagonisti
  • Anteprima
Vento Biometano
  • domenica, 5 Febbraio 2023
  • Log in
Vento Biometano
  • Homepage
  • Notizie
  • Attualità
  • Approfondimenti
  • Aggiornamenti normativi
  • Protagonisti
  • Anteprima
Emilia sempre più green: la Turchi Cesare scommette sul biometano
Home
Notizie

Emilia sempre più green: la Turchi Cesare scommette sul biometano

1 Novembre 2018 Notizie 105

Reggio Emilia – Importante iniziativa della Turchi Cesare, azienda leader nella progettazione e costruzione di opere edili ed infrastrutturali. L’azienda, guidata da Vitaliano Turchi, crede fortemente nelle nuove energie e nelle fonti rinnovabili, tanto da aver scelto di promuovere, unitamente ad altre due primarie imprese emiliane, la progettazione di una struttura di ultima generazione per la produzione di biometano.
Sempre di più al giorno d’oggi la priorità delle istituzioni, dal livello locale a quello globale, è l’economia circolare, che si basa su un concetto molto semplice: l’adozione di misure specifiche che diano priorità al riutilizzo e riciclaggio rispetto allo smaltimento in discarica e negli inceneritori, per ridurre l’impatto sull’ambiente, limitare le emissioni climalteranti e l’utilizzo delle risorse non rinnovabili.
L’Emilia-Romagna, nel 2015, è stata la prima Regione italiana a dotarsi di una legge per la promozione dell’economia circolare (Legge regionale 5 ottobre 2015 n.16), divenendo in tal senso un esempio virtuoso per tutto il resto del Paese. Il biometano è un combustibile rinnovabile, ricavato dalla frazione umida dei rifiuti che tutti noi produciamo, utilizzabile al posto dei combustibili fossili per l’autotrazione o per le esigenze domestiche.
Un combustibile verde e sostenibile, incentivato da un decreto varato dal governo guidato da Paolo Gentiloni. Associazioni e organizzazioni internazionali e italiane, tra cui Legambiente, si sono espressi a favore del biometano e per l’aumento della sua produzione, perché è neutro dal punto di vista delle emissioni e può attivare processi virtuosi di economia circolare.
“Il biometano è un combustibile rinnovabile, a impatto zero. Queste – ha detto Giovanni Gorzanelli presidente di Confimi Emilia, associazione che raggruppa le piccole e medie imprese del territorio – sono alcune delle ragioni che ci portano ad esprimere il nostro sostegno al progetto per la realizzazione di un impianto per la produzione di biometano a Concordia, che vede tra i promotori un nostro associato assieme ad altri imprenditori del territorio, con un investimento molto importante e con positive ricadute economiche, sia in termini occupazionali che di indotto”.
“Abbiamo valutato di promuovere e investire su questo progetto – ha detto ai cronisti Vitaliano Turchi, al termine di una riunione con gli enti pubblici che si è svolta a fine ottobre – in quanto crediamo fortemente che la realizzazione dell’impianto sia un’opportunità da cogliere, anche alla luce dell’impegno a lavorare con multiservizi dell’Emilia-Romagna, per il reperimento della forsu. L’impianto – ha spiegato Turchi – è stato progettato utilizzando le migliori tecnologie disponibili di settore individuate tramite una selezione di quelle già consolidate non solo in Italia ma anche in Europa con l’obiettivo non solo di rispondere a canoni di efficienza, ma anche di tutelare l’ambiente, il territorio e le comunità che vi abitano. A tal fine, la proprietà si è sottoposta a procedure di verifica aggiuntive su base volontaria. L’obiettivo di chi ha a cuore il rafforzamento del territorio deve essere quello di superare il pregiudizio dovuto alla disinformazione e alle fake news in quanto il biometano è realmente uno strumento fondamentale per la lotta ai cambiamenti climatici e nella gestione dei rifiuti”.

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr VKontakte WhatsApp
Next article È necessario rimuovere gli ostacoli che frenano il decollo del biometano agricolo
Previous article Raddoppiano i “benzinai” per le auto a biometano

Potrebbe interessarti anche ...

A2A inaugura un impianto di biometano a Lacchiarella Notizie
24 Ottobre 2022

A2A inaugura un impianto di biometano a Lacchiarella

Gls Italy, Iveco e Vulcangas inaugurano un impianto di produzione di biometano Notizie
24 Ottobre 2022

Gls Italy, Iveco e Vulcangas inaugurano un impianto di produzione di biometano

Il biodigestore di Civitavecchia produrrà biometano con l’umido del Comune portuale e di Roma Notizie
24 Ottobre 2022

Il biodigestore di Civitavecchia produrrà biometano con l’umido del Comune portuale e di Roma

Leave a Reply Cancel reply

BIOMETANO NEWS
24 Ott 22 11:33
Notizie

A2A inaugura un impianto di biometano a Lacchiarella

24 Ott 22 11:21
Anteprima

In Italia entro il 2026 fino a 2,5 miliardi di mc di biometano in più

24 Ott 22 11:14
Notizie

Gls Italy, Iveco e Vulcangas inaugurano un impianto di produzione di biometano

24 Ott 22 11:05
Protagonisti

Mazzoncini (A2A): “Due nuovi impianti per la produzione di biometano”

24 Ott 22 10:57
Notizie

Il biodigestore di Civitavecchia produrrà biometano con l’umido del Comune portuale e di Roma

24 Ott 22 10:47
Aggiornamenti normativi

Gas, bozza Itre: sul biometano mappa della crescita e specifiche Ue

24 Ott 22 10:37
Notizie

Un impianto di Biometano in Sicilia

La parola agli esperti

Il gas naturale liquefatto costituisce una delle soluzioni integrate con le quali Federmetano punta al completamento della rete distributiva nazionale. Questo perché è una tecnologia consolidata e necessita di un numero limitato di infrastrutture. La sua diffusione sarà favorita, tra gli altri elementi, anche da una maggiore disponibilità di mezzi e da incentivi per lo sviluppo di stazioni di rifornimento.

Luca Paganelli - referente LNG di Federmetano
VENTO BIOMETANO NEWS

Gruppo EF Tecnologie
Via Campagna n. 2838 – Tenuta Campagna
15073 Castellazzo Bormida (AL) – ITALY
Tel: +39 (0131) 167.84.20
E-Mail: contatti@ventobiometano.it


  • Homepage
  • Notizie
  • Attualità
  • Approfondimenti
  • Aggiornamenti normativi
  • Protagonisti
  • Anteprima
  • Back to top
© Vento Biometano News. Gruppo EF Tecnologie - P.IVA / CF 09163990964 - Diritti riservati.
Progetto web a cura di salotto creativo