• Homepage
  • Notizie
  • Attualità
  • Approfondimenti
  • Aggiornamenti normativi
  • Protagonisti
  • Anteprima
Vento Biometano
  • sabato, 4 Febbraio 2023
  • Log in
Vento Biometano
  • Homepage
  • Notizie
  • Attualità
  • Approfondimenti
  • Aggiornamenti normativi
  • Protagonisti
  • Anteprima
Snam: Alverà, biometano grande opportunità per sud Italia
Home
Notizie

Snam: Alverà, biometano grande opportunità per sud Italia

1 Febbraio 2019 Notizie 58

“Noi come Snam investiamo nel biometano, una grande opportunità per il Mezzogiorno, un’energia rinnovabile e stoccabile, che si genera dai rifiuti”.
È quanto ha dichiarato l’amministratore delegato di Snam, Marco Alverà, nel corso del convegno organizzato a Milano da Intesa Sanpaolo (Intesa Sanpaolo: vogliamo riassorbire esuberi, fine guerra commerciale spingerà crescita).
Nel sud Italia, ha detto il manager, va a finire il 40% degli 1,2 miliardi di euro“che investiamo ogni anno nel nostro paese”.
Per quanto riguarda il biometano, Alverà ha rimarcato l’apertura del primo impianto a Caltanissetta mentre dal fronte solare, gli investimenti nel meridione d’Italia sono legati al fatto che il Sud vanta d’inverno ore di sole due o tre volte superiori al Nord Europa.
Sottoscritto finanziamento con la BEI
La società oggi ha annunciato di aver sottoscritto con la Banca europea per gli investimenti (BEI) un finanziamento da 135 milioni di euro per progetti finalizzati alla sostituzione e all’ammodernamento di metanodotti e impianti per il trasporto e lo stoccaggio del gas naturale.
“Tali iniziative –riporta la nota della società – sono finalizzate a rendere la rete nazionale sempre più sicura, efficiente e flessibile”. Il finanziamento, ha precisato la società, sarà a tasso fisso pari a 1,372%, con scadenza nel dicembre 2038.
L’operazione “rientra nella politica di ottimizzazione della struttura finanziaria di Snam, in quanto complementare ai prestiti obbligazionari e bancari, e caratterizzato da durata più lunga e costi competitivi”.
Azioni Snam: crescita a due cifre in tre mesi
Le azioni Snam nella prima seduta della settimana segnano un rialzo dello 0,42% portandosi a 4,107 euro. Il saldo degli ultimi tre mesi segna un rialzo del 12,7% mentre rispetto a 12 mesi fa le azioni Snam avanzano del 3,4%.

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr VKontakte WhatsApp
Next article A Lovadina sarà costruito il primo impianto a biometano della provincia
Previous article Biometano, le imprese sono pronte ma manca la legge

Potrebbe interessarti anche ...

A2A inaugura un impianto di biometano a Lacchiarella Notizie
24 Ottobre 2022

A2A inaugura un impianto di biometano a Lacchiarella

Gls Italy, Iveco e Vulcangas inaugurano un impianto di produzione di biometano Notizie
24 Ottobre 2022

Gls Italy, Iveco e Vulcangas inaugurano un impianto di produzione di biometano

Il biodigestore di Civitavecchia produrrà biometano con l’umido del Comune portuale e di Roma Notizie
24 Ottobre 2022

Il biodigestore di Civitavecchia produrrà biometano con l’umido del Comune portuale e di Roma

Leave a Reply Cancel reply

BIOMETANO NEWS
24 Ott 22 11:33
Notizie

A2A inaugura un impianto di biometano a Lacchiarella

24 Ott 22 11:21
Anteprima

In Italia entro il 2026 fino a 2,5 miliardi di mc di biometano in più

24 Ott 22 11:14
Notizie

Gls Italy, Iveco e Vulcangas inaugurano un impianto di produzione di biometano

24 Ott 22 11:05
Protagonisti

Mazzoncini (A2A): “Due nuovi impianti per la produzione di biometano”

24 Ott 22 10:57
Notizie

Il biodigestore di Civitavecchia produrrà biometano con l’umido del Comune portuale e di Roma

24 Ott 22 10:47
Aggiornamenti normativi

Gas, bozza Itre: sul biometano mappa della crescita e specifiche Ue

24 Ott 22 10:37
Notizie

Un impianto di Biometano in Sicilia

La parola agli esperti

Il gas naturale liquefatto costituisce una delle soluzioni integrate con le quali Federmetano punta al completamento della rete distributiva nazionale. Questo perché è una tecnologia consolidata e necessita di un numero limitato di infrastrutture. La sua diffusione sarà favorita, tra gli altri elementi, anche da una maggiore disponibilità di mezzi e da incentivi per lo sviluppo di stazioni di rifornimento.

Luca Paganelli - referente LNG di Federmetano
VENTO BIOMETANO NEWS

Gruppo EF Tecnologie
Via Campagna n. 2838 – Tenuta Campagna
15073 Castellazzo Bormida (AL) – ITALY
Tel: +39 (0131) 167.84.20
E-Mail: contatti@ventobiometano.it


  • Homepage
  • Notizie
  • Attualità
  • Approfondimenti
  • Aggiornamenti normativi
  • Protagonisti
  • Anteprima
  • Back to top
© Vento Biometano News. Gruppo EF Tecnologie - P.IVA / CF 09163990964 - Diritti riservati.
Progetto web a cura di salotto creativo