• Homepage
  • Notizie
  • Attualità
  • Approfondimenti
  • Aggiornamenti normativi
  • Protagonisti
  • Anteprima
Vento Biometano
  • mercoledì, 25 Maggio 2022
  • Log in
Vento Biometano
  • Homepage
  • Notizie
  • Attualità
  • Approfondimenti
  • Aggiornamenti normativi
  • Protagonisti
  • Anteprima
No della Provincia: stop all’impianto biometano Metapulia
Home
Attualità

No della Provincia: stop all’impianto biometano Metapulia

28 Aprile 2020 Attualità 5

(Da Lecce Sette) – La Provincia ha negato l’autorizzazione: l’impianto Metapulia non si farà. L’impianto da 20 milioni di euro, progettato da una società romana, doveva sorgere nella zona industriale di Lecce al confine con Surbo allo scopo di trattare rifiuti organici e sfalci di potature per produrre biometano e compost di alta qualità.
Il diniego è stato sancito dall’Ufficio Tutela e Valorizzazione ambientale di Palazzo dei Celestini e arriva dopo il parere negativo- ma non vincolante- già espresso dai Comuni di Lecce e Surbo. La motivazione principale alla base della decisione della Provincia il mancato rispetto delle distanze minime da aziende, scuole e abitazioni.
«Non possiamo che esprimere la nostra più totale soddisfazione per tale decisione che, coerentemente con le scelte assunte dai comuni di Surbo e Lecce, dà significato e valore alle motivate perplessità sollevate in questi mesi da associazioni, organizzazioni e movimenti politici, rappresentanti istituzionali»- commenta il Pd di Surbo.
La società ha annunciato che presenterà ricorso al Tar contro la decisione della Provincia.

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr VKontakte WhatsApp
Next article Biometano, nuovo aggiornamento dei contatori degli incentivi
Previous article Italeaf: la controllata algoWatt proroga di 60 giorni per il closing della cessione dell'impianto di biodigestione e produzione di biometano di Calimera (LE)

Potrebbe interessarti anche ...

Cavaglià, ok del consiglio comunale alla rete biometano Snam Attualità
11 Dicembre 2021

Cavaglià, ok del consiglio comunale alla rete biometano Snam

Fercam apre distributore di biodiesel a Bolzano Attualità
9 Dicembre 2021

Fercam apre distributore di biodiesel a Bolzano

Energia green dagli scarti agricoli: Lombardia "regina" del biogas Attualità
20 Novembre 2021

Energia green dagli scarti agricoli: Lombardia "regina" del biogas

Leave a Reply Cancel reply

BIOMETANO NEWS
17 Apr 22 17:40
Notizie

Ci siamo, arriva il biometano: l’Italia finalmente investe convita sull’economia circolare

17 Apr 22 16:35
Notizie

A2A punta sul biometano

17 Apr 22 16:27
Approfondimenti

L’aumento dei carburanti non si ferma, spazio dunque al biometano

7 Mar 22 12:47
Notizie

Nel Chianti c’è l’alcol ma anche il metano

7 Mar 22 12:00
Notizie

Coldiretti presenta il primo trattore a biometano

7 Mar 22 11:52
Notizie

A Pordenone i nuovi autobus a biometano

26 Gen 22 12:42
Anteprima

Rifiuti, economia circolare, idrogeno: l’agenda 2022 del Mite

La parola agli esperti

Il gas naturale liquefatto costituisce una delle soluzioni integrate con le quali Federmetano punta al completamento della rete distributiva nazionale. Questo perché è una tecnologia consolidata e necessita di un numero limitato di infrastrutture. La sua diffusione sarà favorita, tra gli altri elementi, anche da una maggiore disponibilità di mezzi e da incentivi per lo sviluppo di stazioni di rifornimento.

Luca Paganelli - referente LNG di Federmetano
VENTO BIOMETANO NEWS

Gruppo EF Tecnologie
Via Campagna n. 2838 – Tenuta Campagna
15073 Castellazzo Bormida (AL) – ITALY
Tel: +39 (0131) 167.84.20
E-Mail: contatti@ventobiometano.it


  • Homepage
  • Notizie
  • Attualità
  • Approfondimenti
  • Aggiornamenti normativi
  • Protagonisti
  • Anteprima
  • Back to top
© Vento Biometano News. Gruppo EF Tecnologie - P.IVA / CF 09163990964 - Diritti riservati.
Progetto web a cura di salotto creativo