• Homepage
  • Notizie
  • Attualità
  • Approfondimenti
  • Aggiornamenti normativi
  • Protagonisti
  • Anteprima
Vento Biometano
  • lunedì, 23 Maggio 2022
  • Log in
Vento Biometano
  • Homepage
  • Notizie
  • Attualità
  • Approfondimenti
  • Aggiornamenti normativi
  • Protagonisti
  • Anteprima
Taranto: Lega, utilizzare fondi europei per produzione acciaio con rinnovabili
Home
Attualità

Taranto: Lega, utilizzare fondi europei per produzione acciaio con rinnovabili

5 Agosto 2020 Attualità 8

(da agenziastampaitalia.it) – “Taranto può e deve rimanere al centro della produzione dell’acciaio nel totale rispetto dell’ambiente grazie all’utilizzo di fonti rinnovabili. Si utilizzino i fondi europei attraverso il green new deal per promuovere investimenti per rendere la produzione dell’acciaio sostenibile attraverso l’alimentazione degli impianti da fonti rinnovabili e l’adozione di tecnologie all’avanguardia.
Proprio in questa direzione esiste un progetto di TERNA SpA. La sfida è quella di attirare capitali privati per sviluppare nuove attività imprenditoriali e nuovi posti di lavoro. Tra le fonti green utili al progetto, il biometano può sicuramente contribuire in maniera significativa alla transizione economica e sociale per la città di Taranto, in grado di rendere il trasporto marittimo più sostenibile e meno impattante. In tal senso esiste un progetto di SNAM per realizzare un impianto di trattamento dei rifiuti solidi urbani conferiti dalla città di Taranto per produrre biometano da utilizzare nel sistema dei trasporti. Queste sono oggi le priorità. Lavoro, ambiente, sviluppo”.
Così in una nota i deputati della Lega Vannia Gava capodipartimento Ambiente, Anna Rita Tateo e Rossano Sasso.

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr VKontakte WhatsApp
Next article Ecco com’è andata la semestrale 2020 di Snam
Previous article Biometano, aggiornati i contatori degli incentivi a maggio 2020

Potrebbe interessarti anche ...

Cavaglià, ok del consiglio comunale alla rete biometano Snam Attualità
11 Dicembre 2021

Cavaglià, ok del consiglio comunale alla rete biometano Snam

Fercam apre distributore di biodiesel a Bolzano Attualità
9 Dicembre 2021

Fercam apre distributore di biodiesel a Bolzano

Energia green dagli scarti agricoli: Lombardia "regina" del biogas Attualità
20 Novembre 2021

Energia green dagli scarti agricoli: Lombardia "regina" del biogas

Leave a Reply Cancel reply

BIOMETANO NEWS
17 Apr 22 17:40
Notizie

Ci siamo, arriva il biometano: l’Italia finalmente investe convita sull’economia circolare

17 Apr 22 16:35
Notizie

A2A punta sul biometano

17 Apr 22 16:27
Approfondimenti

L’aumento dei carburanti non si ferma, spazio dunque al biometano

7 Mar 22 12:47
Notizie

Nel Chianti c’è l’alcol ma anche il metano

7 Mar 22 12:00
Notizie

Coldiretti presenta il primo trattore a biometano

7 Mar 22 11:52
Notizie

A Pordenone i nuovi autobus a biometano

26 Gen 22 12:42
Anteprima

Rifiuti, economia circolare, idrogeno: l’agenda 2022 del Mite

La parola agli esperti

Il gas naturale liquefatto costituisce una delle soluzioni integrate con le quali Federmetano punta al completamento della rete distributiva nazionale. Questo perché è una tecnologia consolidata e necessita di un numero limitato di infrastrutture. La sua diffusione sarà favorita, tra gli altri elementi, anche da una maggiore disponibilità di mezzi e da incentivi per lo sviluppo di stazioni di rifornimento.

Luca Paganelli - referente LNG di Federmetano
VENTO BIOMETANO NEWS

Gruppo EF Tecnologie
Via Campagna n. 2838 – Tenuta Campagna
15073 Castellazzo Bormida (AL) – ITALY
Tel: +39 (0131) 167.84.20
E-Mail: contatti@ventobiometano.it


  • Homepage
  • Notizie
  • Attualità
  • Approfondimenti
  • Aggiornamenti normativi
  • Protagonisti
  • Anteprima
  • Back to top
© Vento Biometano News. Gruppo EF Tecnologie - P.IVA / CF 09163990964 - Diritti riservati.
Progetto web a cura di salotto creativo