• Homepage
  • Notizie
  • Attualità
  • Approfondimenti
  • Aggiornamenti normativi
  • Protagonisti
  • Anteprima
Vento Biometano
  • sabato, 4 Febbraio 2023
  • Log in
Vento Biometano
  • Homepage
  • Notizie
  • Attualità
  • Approfondimenti
  • Aggiornamenti normativi
  • Protagonisti
  • Anteprima
Conferenza di servizi impianto FER: partecipazione comitati non è un diritto
Home
Attualità

Conferenza di servizi impianto FER: partecipazione comitati non è un diritto

7 Ottobre 2020 Attualità 19

(da nextville.it) – Alle riunioni della conferenza di servizi svolta in forma simultanea possono (ma non “devono”) essere invitati gli interessati, quali ad esempio i portatori di interessi diffusi costituiti in associazioni o comitati.
Con sentenza n. 156 del 2 settembre 2020, i giudici del Tribunale amministrativo di Parma hanno respinto il ricorso presentato dal coordinamento provinciale dei Comitati “Ambiente e salute” – oltre che da alcune aziende agricole e privati cittadini – contro Arpae e Regione Emilia-Romagna, riguardo il provvedimento autorizzatorio unico regionale (Paur) per la realizzazione di un impianto a biogas per la produzione di biometano e compost.
I ricorrenti avevano individuato, a loro dire, numerosi profili di illegittimità relativi ai diversi documenti e atti di assenso contenuti nel Paur, necessari per la costruzione e l’esercizio dell’impianto: la valutazione di impatto ambientale, l’autorizzazione unica, il permesso di costruire, ecc.
Merita di essere segnalata, in particolare, la presunta illegittimità del mancato accoglimento dell’istanza di partecipazione ai lavori della conferenza da parte dei ricorrenti, in qualità di portatori di interessi diffusi. Eppure – sottolineano i giudici – la disposizione normativa invocata a sostegno di tale tesi (articolo 14, comma 5, legge 241/1990) “prevede la sola possibilità di intervento nel procedimento senza nulla specificare circa il preteso obbligo di consentire una partecipazione fisica alle sedute”.
L’articolo 14-ter, comma 6, della medesima legge prevede chiaramente che “alle riunioni della conferenza possono [non “devono”] essere invitati gli interessati, inclusi i soggetti proponenti il progetto eventualmente dedotto in conferenza”. Una possibilità di invito, dunque, che “esclude l’esistenza di un diritto a presenziare ai lavori della conferenza”.

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr VKontakte WhatsApp
Next article Smart grid e biometano, come il Mise pressa Conte per il Recovery fund
Previous article Mercato strumenti in analisi delle cellule 2020 per tipo di prodotto, canale di distribuzione e fascia di prezzo: analisi delle opportunità globali e previsioni del settore fino al 2024

Potrebbe interessarti anche ...

Cavaglià, ok del consiglio comunale alla rete biometano Snam Attualità
11 Dicembre 2021

Cavaglià, ok del consiglio comunale alla rete biometano Snam

Fercam apre distributore di biodiesel a Bolzano Attualità
9 Dicembre 2021

Fercam apre distributore di biodiesel a Bolzano

Energia green dagli scarti agricoli: Lombardia "regina" del biogas Attualità
20 Novembre 2021

Energia green dagli scarti agricoli: Lombardia "regina" del biogas

Leave a Reply Cancel reply

BIOMETANO NEWS
24 Ott 22 11:33
Notizie

A2A inaugura un impianto di biometano a Lacchiarella

24 Ott 22 11:21
Anteprima

In Italia entro il 2026 fino a 2,5 miliardi di mc di biometano in più

24 Ott 22 11:14
Notizie

Gls Italy, Iveco e Vulcangas inaugurano un impianto di produzione di biometano

24 Ott 22 11:05
Protagonisti

Mazzoncini (A2A): “Due nuovi impianti per la produzione di biometano”

24 Ott 22 10:57
Notizie

Il biodigestore di Civitavecchia produrrà biometano con l’umido del Comune portuale e di Roma

24 Ott 22 10:47
Aggiornamenti normativi

Gas, bozza Itre: sul biometano mappa della crescita e specifiche Ue

24 Ott 22 10:37
Notizie

Un impianto di Biometano in Sicilia

La parola agli esperti

Il gas naturale liquefatto costituisce una delle soluzioni integrate con le quali Federmetano punta al completamento della rete distributiva nazionale. Questo perché è una tecnologia consolidata e necessita di un numero limitato di infrastrutture. La sua diffusione sarà favorita, tra gli altri elementi, anche da una maggiore disponibilità di mezzi e da incentivi per lo sviluppo di stazioni di rifornimento.

Luca Paganelli - referente LNG di Federmetano
VENTO BIOMETANO NEWS

Gruppo EF Tecnologie
Via Campagna n. 2838 – Tenuta Campagna
15073 Castellazzo Bormida (AL) – ITALY
Tel: +39 (0131) 167.84.20
E-Mail: contatti@ventobiometano.it


  • Homepage
  • Notizie
  • Attualità
  • Approfondimenti
  • Aggiornamenti normativi
  • Protagonisti
  • Anteprima
  • Back to top
© Vento Biometano News. Gruppo EF Tecnologie - P.IVA / CF 09163990964 - Diritti riservati.
Progetto web a cura di salotto creativo