• Homepage
  • Notizie
  • Attualità
  • Approfondimenti
  • Aggiornamenti normativi
  • Protagonisti
  • Anteprima
Vento Biometano
  • sabato, 4 Febbraio 2023
  • Log in
Vento Biometano
  • Homepage
  • Notizie
  • Attualità
  • Approfondimenti
  • Aggiornamenti normativi
  • Protagonisti
  • Anteprima
BDR Tour: il Biogas Fatto Bene in giro per l’Italia
Home
Attualità

BDR Tour: il Biogas Fatto Bene in giro per l’Italia

8 Ottobre 2020 Attualità 2

(da rinnovabili.it) – Il BDR-Biogasdoneright Tour è un evento itinerante che ci porta alla scoperta delle aziende agricole che adottano il modello del biogas fatto bene che combina la generazione di energia rinnovabile con produzioni di qualità.
Il Tour si articola in sei tappe sul territorio nazionale, partendo dal Piemonte passa per il Veneto e l’Emilia Romagna per raggiungere la Puglia e la Basilicata. Il viaggio, dopo 3200 km,  si conclude in Lombardia il 5 Ottobre, presso l’azienda agricola Eredi Carioni Francesco, a Trescore Cremasco. Il tour percorrerà il paese viaggiando su un’auto a metano, per visitare 11 impianti di biogas e biometano.
Quella del BDR Tour sarà un’occasione per conoscere e approfondire le esperienze e le pratiche di chi attua tutte quelle misure che riescono a trasformare gli scarti di lavorazione agricola in un valore economico sostenibile. L’agricoltura diventa così un modello di sostenibilità ambientale virtuoso, che unito alla scelta di energie rinnovabili e alla riduzione dei pesticidi, delinea la strada per la produzione di alimenti di un futuro di sostenibilità ambientale.
Ogni tappa del tour sarà accompagnata da un webinar che approfondirà le varie tematiche affrontate durante le tappe.
“Il viaggio è, nel suo insieme, una grande storia da raccontare. Una storia che parla di energia, di agricoltura, di suolo, di sostenibilità, di prodotti della terra, di imprenditori, di idee e di futuro.”
Il programma:

WEBINAR: andranno online prima o in concomitanza degli eventi in presenza.

  • Fertilizzare con il digestato
  • Agricoltura conservativa e minime lavorazioni
  • Da biogas a biometano
  • L’impianto biogas come presidio ambientale
  • Innovare in agricoltura

VISITE IN AZIENDA:

  • Giovedì 24 Settembre – Cooperativa Speranza, Candiolo (TO)
  • Venerdì 25 Settembre – Az. Agr. Finato Martinati, Concamarise (VR)
  • Lunedì 28 Settembre – Cooperativa Agribioenergia, Medicina (BO)
  • Martedì 29 Settembre – Società Agricola A.R.T.E., Cerignola (FG)
  • Mercoledì 30 Settembre – IASI Agrizoo, Forenza (PZ)
  • Lunedì 5 Ottobre – Soc. Agr. CARIONI, Trescore Cremasco (CR)

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr VKontakte WhatsApp
Next article Il biometano: mercato 2020 con impatto dei migliori giocatori di mercato nazionali e globali, analisi del settore, prossima crescita, le prospettive del settore e previsioni fino al 2026
Previous article Agricoltura, Conte: Recovery Fund sosterrà rinnovabili e difesa suolo

Potrebbe interessarti anche ...

Cavaglià, ok del consiglio comunale alla rete biometano Snam Attualità
11 Dicembre 2021

Cavaglià, ok del consiglio comunale alla rete biometano Snam

Fercam apre distributore di biodiesel a Bolzano Attualità
9 Dicembre 2021

Fercam apre distributore di biodiesel a Bolzano

Energia green dagli scarti agricoli: Lombardia "regina" del biogas Attualità
20 Novembre 2021

Energia green dagli scarti agricoli: Lombardia "regina" del biogas

Leave a Reply Cancel reply

BIOMETANO NEWS
24 Ott 22 11:33
Notizie

A2A inaugura un impianto di biometano a Lacchiarella

24 Ott 22 11:21
Anteprima

In Italia entro il 2026 fino a 2,5 miliardi di mc di biometano in più

24 Ott 22 11:14
Notizie

Gls Italy, Iveco e Vulcangas inaugurano un impianto di produzione di biometano

24 Ott 22 11:05
Protagonisti

Mazzoncini (A2A): “Due nuovi impianti per la produzione di biometano”

24 Ott 22 10:57
Notizie

Il biodigestore di Civitavecchia produrrà biometano con l’umido del Comune portuale e di Roma

24 Ott 22 10:47
Aggiornamenti normativi

Gas, bozza Itre: sul biometano mappa della crescita e specifiche Ue

24 Ott 22 10:37
Notizie

Un impianto di Biometano in Sicilia

La parola agli esperti

Il gas naturale liquefatto costituisce una delle soluzioni integrate con le quali Federmetano punta al completamento della rete distributiva nazionale. Questo perché è una tecnologia consolidata e necessita di un numero limitato di infrastrutture. La sua diffusione sarà favorita, tra gli altri elementi, anche da una maggiore disponibilità di mezzi e da incentivi per lo sviluppo di stazioni di rifornimento.

Luca Paganelli - referente LNG di Federmetano
VENTO BIOMETANO NEWS

Gruppo EF Tecnologie
Via Campagna n. 2838 – Tenuta Campagna
15073 Castellazzo Bormida (AL) – ITALY
Tel: +39 (0131) 167.84.20
E-Mail: contatti@ventobiometano.it


  • Homepage
  • Notizie
  • Attualità
  • Approfondimenti
  • Aggiornamenti normativi
  • Protagonisti
  • Anteprima
  • Back to top
© Vento Biometano News. Gruppo EF Tecnologie - P.IVA / CF 09163990964 - Diritti riservati.
Progetto web a cura di salotto creativo