• Homepage
  • Notizie
  • Attualità
  • Approfondimenti
  • Aggiornamenti normativi
  • Protagonisti
  • Anteprima
Vento Biometano
  • lunedì, 30 Gennaio 2023
  • Log in
Vento Biometano
  • Homepage
  • Notizie
  • Attualità
  • Approfondimenti
  • Aggiornamenti normativi
  • Protagonisti
  • Anteprima
Nicolosi Trasporti porta l’LNG in Sicilia
Home
Attualità

Nicolosi Trasporti porta l’LNG in Sicilia

8 Ottobre 2020 Attualità 11

(da uominietrasporti.it) – A Catania la Nicolosi Trasporti ha inaugurato il primo impianto di distribuzione di LNG realizzato in Sicilia – ma anche il primo del Sud Italia – e presentare il nuovo impianto che produrrà il biometano, ottenuto da scarti e sottoprodotti delle produzioni agricole, realizzato dalla Assoro Biometano, destinato ad autotrazione.
Si tratta di un esempio virtuoso di simbiosi industriale ed economia circolare che procede a passi spediti verso la decarbonizzazione dei trasporti, valorizzando gli scarti e le colture in rotazione. Una innovazione strategica che in Sicilia è resa possibile dalla lungimiranza di Gaetano Nicolosi, imprenditore virtuoso che ha investito per primo, facendo da apripista a una nuova concezione di logistica sostenibile.
L’ambizioso progetto ha visto anche la collaborazione con Scania Italia dando così vita alla prima flotta “green” della Sicilia composta da 77 veicoli pesanti.
“Nicolosi Trasporti fa onore non soltanto a Catania perché il suo progetto ha una dignità di rango nazionale – ha commentato l’assessore Regionale delle Infrastrutture e della Mobilità Marco Falcone –Sono particolarmente compiaciuto di essere qui, perché ho l’occasione di sperimentare da un lato la logistica che cambia, che mette su strada mezzi alimentati da biometano. Dall’altro lato, perché sono al fianco c’è chi ha avuto l’intuizione di produrre questo sistema per immetterlo sul mercato. Il Governo regionale guarda con grande interesse alle realtà che si concentrano sul trasporto alternativo”.
“Attualmente il metano arriva in Italia solo da Marsiglia e Barcellona – ha sottolineato Angelo Bonaccorso, vicepresidente di Federmetano – I nostri imprenditori siciliani sono obbligati a doversi rifornire con dei sistemi che sono ingiustificati, antieconomici e che non danno nessuna possibilità di poter dare uno sviluppo a questo prodotto. Quello che accade qui, grazie all’impresa Nicolosi è un fatto importante che sicuramente ci consentirà un grande salto di qualità dal punto di vista ambientale ed economico”.
Come si produce il Biometano lo spiega sinteticamente Edoardo Bonaccorsi di Assoro Biometano “Si prendono gli scarti della produzione agricola, che prima venivano allontanati dall’azienda e si conferiscono negli impianti di Biometano, che sono dei grandi contenitori senza ossigeno in cui vengono messi questi scarti che fermentano, originando il gas, che viene raffinato diventando metano per essere portato infine al distributore. La novità qui sta nel fatto che il metano non viene preso dal sottosuolo, e quindi, a sua differenza, non si esaurirà mai”.

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr VKontakte WhatsApp
Next article Dalla Puglia il primo impianto BTS Biogas alimentato con sansa di olive
Previous article A Catania la prima stazione LNG, Franza: "Blocco burocratico per quello di Messina"

Potrebbe interessarti anche ...

Cavaglià, ok del consiglio comunale alla rete biometano Snam Attualità
11 Dicembre 2021

Cavaglià, ok del consiglio comunale alla rete biometano Snam

Fercam apre distributore di biodiesel a Bolzano Attualità
9 Dicembre 2021

Fercam apre distributore di biodiesel a Bolzano

Energia green dagli scarti agricoli: Lombardia "regina" del biogas Attualità
20 Novembre 2021

Energia green dagli scarti agricoli: Lombardia "regina" del biogas

Leave a Reply Cancel reply

BIOMETANO NEWS
24 Ott 22 11:33
Notizie

A2A inaugura un impianto di biometano a Lacchiarella

24 Ott 22 11:21
Anteprima

In Italia entro il 2026 fino a 2,5 miliardi di mc di biometano in più

24 Ott 22 11:14
Notizie

Gls Italy, Iveco e Vulcangas inaugurano un impianto di produzione di biometano

24 Ott 22 11:05
Protagonisti

Mazzoncini (A2A): “Due nuovi impianti per la produzione di biometano”

24 Ott 22 10:57
Notizie

Il biodigestore di Civitavecchia produrrà biometano con l’umido del Comune portuale e di Roma

24 Ott 22 10:47
Aggiornamenti normativi

Gas, bozza Itre: sul biometano mappa della crescita e specifiche Ue

24 Ott 22 10:37
Notizie

Un impianto di Biometano in Sicilia

La parola agli esperti

Il gas naturale liquefatto costituisce una delle soluzioni integrate con le quali Federmetano punta al completamento della rete distributiva nazionale. Questo perché è una tecnologia consolidata e necessita di un numero limitato di infrastrutture. La sua diffusione sarà favorita, tra gli altri elementi, anche da una maggiore disponibilità di mezzi e da incentivi per lo sviluppo di stazioni di rifornimento.

Luca Paganelli - referente LNG di Federmetano
VENTO BIOMETANO NEWS

Gruppo EF Tecnologie
Via Campagna n. 2838 – Tenuta Campagna
15073 Castellazzo Bormida (AL) – ITALY
Tel: +39 (0131) 167.84.20
E-Mail: contatti@ventobiometano.it


  • Homepage
  • Notizie
  • Attualità
  • Approfondimenti
  • Aggiornamenti normativi
  • Protagonisti
  • Anteprima
  • Back to top
© Vento Biometano News. Gruppo EF Tecnologie - P.IVA / CF 09163990964 - Diritti riservati.
Progetto web a cura di salotto creativo