• Homepage
  • Notizie
  • Attualità
  • Approfondimenti
  • Aggiornamenti normativi
  • Protagonisti
  • Anteprima
Vento Biometano
  • lunedì, 30 Gennaio 2023
  • Log in
Vento Biometano
  • Homepage
  • Notizie
  • Attualità
  • Approfondimenti
  • Aggiornamenti normativi
  • Protagonisti
  • Anteprima
Landi Renzo, commessa per le forniture di metano e biometano in Egitto
Home
Approfondimenti

Landi Renzo, commessa per le forniture di metano e biometano in Egitto

22 Dicembre 2020 Approfondimenti 15

(da Milano Finanza) – L’industria italiana dell’energia continua a rafforzarsi nel settore della distribuzione di metano e biometano. Oggi è stata la volta di Safe&Cec, azienda controllata al 51% da Landi Renzo, che si occupa di progettazione di apparecchi per la distribuzione di gas e gas bio e che si è aggiudicata una commessa per fornire e assemblare oltre 150 compressori in Egitto alle società Gastech (Egyptian International Gas Technology) e Ngvc (Natural Gas Vehicles Company).
La nuova commessa si inserisce nel piano di crescita delle infrastrutture di distribuzione di gas naturale nel Paese del Nord Africa, tassello importante per la trasformazione della mobilità a gas nel Paese. Landi Renzo si proietta in pieno all’interno di questo progetto strategico, fornendo l’apporto alla gas mobility egiziana grazie alla risorse che possiede nel territorio, soprattutto nel giacimento Zohr.
Cristiano Musi, amministratore delegato del gruppo Landi Renzo e di Safe&Cec, ha dichiarato: “Questa importante commessa consolida ulteriormente la posizione di leadership della società sul mercato egiziano”. Il manager ha poi ricordato che “nonostante il Covid, Safe&Cec sta chiudendo con risultati positivi un anno sicuramente complesso, e soprattutto comincerà il 2021 con un portafoglio ordini molto consistente e più elevato rispetto ai dati storici”. Positiva Piazza Affari, che premia il titolo, in rialzo dello 0,98% a 0,824 euro.

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr VKontakte WhatsApp
Next article Agatos: progetto di biometano a Marcallo, siglati gli accordi definitivi con Sorgenia
Previous article Saf si allea con Saxa Gres, tratterà di nuovo l’umido e lo trasformerà in biometano e fertilizzante

Potrebbe interessarti anche ...

L’aumento dei carburanti non si ferma, spazio dunque al biometano Approfondimenti
17 Aprile 2022

L’aumento dei carburanti non si ferma, spazio dunque al biometano

Impianto a biometano: relazione tra verifica impatto ambientale e quantitativo biomasse in ingresso Approfondimenti
26 Gennaio 2022

Impianto a biometano: relazione tra verifica impatto ambientale e quantitativo biomasse in ingresso

Il futuro è sempre più sostenibile anche grazie al biometano Approfondimenti
10 Novembre 2021

Il futuro è sempre più sostenibile anche grazie al biometano

Leave a Reply Cancel reply

BIOMETANO NEWS
24 Ott 22 11:33
Notizie

A2A inaugura un impianto di biometano a Lacchiarella

24 Ott 22 11:21
Anteprima

In Italia entro il 2026 fino a 2,5 miliardi di mc di biometano in più

24 Ott 22 11:14
Notizie

Gls Italy, Iveco e Vulcangas inaugurano un impianto di produzione di biometano

24 Ott 22 11:05
Protagonisti

Mazzoncini (A2A): “Due nuovi impianti per la produzione di biometano”

24 Ott 22 10:57
Notizie

Il biodigestore di Civitavecchia produrrà biometano con l’umido del Comune portuale e di Roma

24 Ott 22 10:47
Aggiornamenti normativi

Gas, bozza Itre: sul biometano mappa della crescita e specifiche Ue

24 Ott 22 10:37
Notizie

Un impianto di Biometano in Sicilia

La parola agli esperti

Il gas naturale liquefatto costituisce una delle soluzioni integrate con le quali Federmetano punta al completamento della rete distributiva nazionale. Questo perché è una tecnologia consolidata e necessita di un numero limitato di infrastrutture. La sua diffusione sarà favorita, tra gli altri elementi, anche da una maggiore disponibilità di mezzi e da incentivi per lo sviluppo di stazioni di rifornimento.

Luca Paganelli - referente LNG di Federmetano
VENTO BIOMETANO NEWS

Gruppo EF Tecnologie
Via Campagna n. 2838 – Tenuta Campagna
15073 Castellazzo Bormida (AL) – ITALY
Tel: +39 (0131) 167.84.20
E-Mail: contatti@ventobiometano.it


  • Homepage
  • Notizie
  • Attualità
  • Approfondimenti
  • Aggiornamenti normativi
  • Protagonisti
  • Anteprima
  • Back to top
© Vento Biometano News. Gruppo EF Tecnologie - P.IVA / CF 09163990964 - Diritti riservati.
Progetto web a cura di salotto creativo