• Homepage
  • Notizie
  • Attualità
  • Approfondimenti
  • Aggiornamenti normativi
  • Protagonisti
  • Anteprima
Vento Biometano
  • lunedì, 23 Maggio 2022
  • Log in
Vento Biometano
  • Homepage
  • Notizie
  • Attualità
  • Approfondimenti
  • Aggiornamenti normativi
  • Protagonisti
  • Anteprima
Presentazione Bando Voucher per l’upgrading da impianti da biogas a biometano
Home
Attualità

Presentazione Bando Voucher per l’upgrading da impianti da biogas a biometano

22 Luglio 2021 Attualità 12

La Camera di Commercio di Milano Monza Brianza Lodi ha pubblicato il bando per il primo servizio di supporto alle aziende agricole lombarde che vogliono convertire i propri impianti biogas per produrre biometano.

Milano (da ruminantia.it) – La Camera di Commercio di Milano Monza Brianza Lodi ha pubblicato il bando per il primo servizio di supporto alle aziende agricole lombarde che vogliono convertire i propri impianti biogas per produrre biometano.Il servizio è erogato da CIB Service, la società di servizi del CIB-Consorzio Italiano Biogas, che si occupa di fornire assistenza tecnica specialistica e consulenza per la fornitura di servizi sul biogas e biometano, e da Innovhub SSI, centro nazionale di ricerca, innovazione e trasferimento tecnologico della Camera di Commercio di Milano Monza Brianza Lodi.
Il convegno di presentazione giovedì 22 luglio, alle ore 10.30,  Clicca qui per iscriverti.
Le aziende che vogliono partecipare al bando possono candidarsi da lunedì 19 luglio, dopo aver effettuato l’iscrizione sul portale Telemaco. I destinatari del bando sono micro, piccole, medie imprese che hanno impianti a biogas alimentati con biomasse non-rifiuto, con sede legale e/o unità locali nella circoscrizione territoriale della Camera di Commercio di Milano Monza Brianza Lodi.
Il bando è valido per progetti di riconversione parziale o totale dell’impianto da biogas a biometano e il servizio consente il finanziamento a fondo perduto per il 70% dei costi sostenuti dalle aziende agricole delle province di Milano Lodi e Monza Brianza.
Tra le attività previste per le aziende che parteciperanno al bando sono in programma delle visite all’impianto per valutarne lo stato e rilevare eventuali criticità presenti, oltre a valutare le biomasse destinate a biometano avanzato. Inoltre, verrà effettuata un’analisi del biogas prodotto ed elaborato un business plan dedicato con diversi scenari legati alle diverse scelte imprenditoriali.
L’attività si pone al servizio del territorio e rappresenta un aiuto concreto alle aziende che vogliono investire sulla sostenibilità e sulla transizione energetica.

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr VKontakte WhatsApp
Next article Biometano, una risorsa per il mondo industriale e civile
Previous article PNRR, agroenergie: approvati alcuni emendamenti su biogas e biometano

Potrebbe interessarti anche ...

Cavaglià, ok del consiglio comunale alla rete biometano Snam Attualità
11 Dicembre 2021

Cavaglià, ok del consiglio comunale alla rete biometano Snam

Fercam apre distributore di biodiesel a Bolzano Attualità
9 Dicembre 2021

Fercam apre distributore di biodiesel a Bolzano

Energia green dagli scarti agricoli: Lombardia "regina" del biogas Attualità
20 Novembre 2021

Energia green dagli scarti agricoli: Lombardia "regina" del biogas

Leave a Reply Cancel reply

BIOMETANO NEWS
17 Apr 22 17:40
Notizie

Ci siamo, arriva il biometano: l’Italia finalmente investe convita sull’economia circolare

17 Apr 22 16:35
Notizie

A2A punta sul biometano

17 Apr 22 16:27
Approfondimenti

L’aumento dei carburanti non si ferma, spazio dunque al biometano

7 Mar 22 12:47
Notizie

Nel Chianti c’è l’alcol ma anche il metano

7 Mar 22 12:00
Notizie

Coldiretti presenta il primo trattore a biometano

7 Mar 22 11:52
Notizie

A Pordenone i nuovi autobus a biometano

26 Gen 22 12:42
Anteprima

Rifiuti, economia circolare, idrogeno: l’agenda 2022 del Mite

La parola agli esperti

Il gas naturale liquefatto costituisce una delle soluzioni integrate con le quali Federmetano punta al completamento della rete distributiva nazionale. Questo perché è una tecnologia consolidata e necessita di un numero limitato di infrastrutture. La sua diffusione sarà favorita, tra gli altri elementi, anche da una maggiore disponibilità di mezzi e da incentivi per lo sviluppo di stazioni di rifornimento.

Luca Paganelli - referente LNG di Federmetano
VENTO BIOMETANO NEWS

Gruppo EF Tecnologie
Via Campagna n. 2838 – Tenuta Campagna
15073 Castellazzo Bormida (AL) – ITALY
Tel: +39 (0131) 167.84.20
E-Mail: contatti@ventobiometano.it


  • Homepage
  • Notizie
  • Attualità
  • Approfondimenti
  • Aggiornamenti normativi
  • Protagonisti
  • Anteprima
  • Back to top
© Vento Biometano News. Gruppo EF Tecnologie - P.IVA / CF 09163990964 - Diritti riservati.
Progetto web a cura di salotto creativo