• Homepage
  • Notizie
  • Attualità
  • Approfondimenti
  • Aggiornamenti normativi
  • Protagonisti
  • Anteprima
Vento Biometano
  • mercoledì, 29 Novembre 2023
  • Log in
Vento Biometano
  • Homepage
  • Notizie
  • Attualità
  • Approfondimenti
  • Aggiornamenti normativi
  • Protagonisti
  • Anteprima
Italgas spinge sulla trasformazione digitale: investimenti a +14% da inizio 2021
Home
Protagonisti

Italgas spinge sulla trasformazione digitale: investimenti a +14% da inizio 2021

27 Luglio 2021 Protagonisti 17

(da CorCom – Corriere Comunicazione) – Italgas spinge sulla digital transformation e aumenta gli investimenti destinati all’innovazione tecnologica. È quanto emerso in occasione della presentazione dei risultati semestrali: sul piatto 420,4 milioni di euro nel periodo, +14,1% rispetto al primo semestre 2020, dedicati alla trasformazione digitale, all’estensione e al repurposing delle reti al fine di abilitarle a distribuire gas rinnovabili, come biometano, idrogeno verde e metano sintetico.
“I risultati del primo semestre 2021 e il livello di investimenti raggiunto dimostrano la capacità di Italgas nel coniugare gli obiettivi di crescita, continua e sostenibile, con l’impegno per la decarbonizzazione, fornendo un importante impulso alla ripartenza dell’economia del Paese – commenta l’Ad Paolo Gallo -. Al 30 giugno 2021, grazie all’accelerazione del processo di trasformazione digitale, abbiamo conseguito un Ebitda di 489,1 milioni di euro, in aumento del 5,9% rispetto allo stesso periodo del 2020, e un utile netto adjusted di 176,1 milioni, in crescita a doppia cifra del 14,1%, nonostante prosegua l’impatto negativo della Delibera 570”.
Con specifico riferimento agli investimenti, Italgas prevede di continuare nell’esecuzione del proprio piano finalizzato principalmente all’implementazione dei progetti di digitalizzazione della rete e di metanizzazione della Sardegna, oltre alle consuete attività di mantenimento e sviluppo delle reti in gestione. “Trasformazione digitale, repurposing ed estensione del nostro network sono infatti fattori abilitanti che consentiranno alle nostre reti di essere pronte ad accogliere gas rinnovabili, come biometano, idrogeno e metano sintetico, confermando così il loro ruolo strategico per la transizione energetica”, puntalizza Gallo evidenziando che “in Sardegna, per i 50.000 clienti attuali connessi alle nostre reti, il gas metano è diventato finalmente una realtà e con queste reti – native digitali – biometano e idrogeno non sono più un miraggio. E il nostro impegno nell’isola continua nel servire nuovi clienti, con l’obiettivo di triplicarli, e nello sviluppare progetti avanzati di innovazione, come quello localizzato a Sestu”.

Le principali direttrici del Piano strategico al 2027

  • digitalizzazione dell’infrastruttura, per la gestione intelligente e dinamica della rete per la distribuzione di una miscela di gas sempre più caratterizzata dalla presenza di gas rinnovabili e a zero contenuto di carbonio;
  • impulso all’economia circolare, in particolare con uno stimolo al settore del biometano;
  • sperimentazione e l’implementazione di tecnologie che rendano disponibili nuovi gas rinnovabili nelle reti di distribuzione;
  • diversificazione del portafoglio di attività, estendendo la gestione digitale delle infrastrutture anche al settore idrico e accelerando l’efficientamento energetico nel settore civile.

I target di sostenibilità fissati al 2027 puntano a ridurre le emissioni di CO2 e i consumi di energia, consentendo al Gruppo di essere in anticipo rispetto agli obiettivi dell’UE fissati al 2030: grazie alla trasformazione digitale della rete e alle innovazioni tecnologiche – dalla tecnologia Crds (la Cavity Ring-Down Spectroscopy), tecnologia all’avanguardia nel campo delle attività di monitoraggio delle reti gas ideata e messa a punto dalla statunitense Picarro, al know-how di Seaside – Italgas prevede che al 2027 avrà ridotto del 30% le emissioni climalteranti (scope 1 e scope 2) e del 25% i consumi energetici, entrambi rispetto ai livelli del 2020.

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr VKontakte WhatsApp
Next article Dimsport: un futuro nel TCR con un’Audi RS 3 a biometano
Previous article Biometano, una risorsa per il mondo industriale e civile

Potrebbe interessarti anche ...

Mazzoncini (A2A): "Due nuovi impianti per la produzione di biometano" Protagonisti
24 Ottobre 2022

Mazzoncini (A2A): "Due nuovi impianti per la produzione di biometano"

Gas: Gallo,ruolo strategico per mobilità sostenibile Protagonisti
9 Dicembre 2021

Gas: Gallo,ruolo strategico per mobilità sostenibile

Sebigas, il biometano per una economia davvero green Protagonisti
15 Novembre 2021

Sebigas, il biometano per una economia davvero green

Leave a Reply Cancel reply

BIOMETANO NEWS
13 Ago 23 14:43
Notizie

Air Liquide fornisce a Nestlé biometano per il trasporto sostenibile in Lombardia

13 Ago 23 14:40
Approfondimenti

Mobilità sostenibile, nasce Eni Sustainable Mobility 

13 Ago 23 14:37
Approfondimenti

Usare le acque nere per produrre energia in azienda

13 Ago 23 14:33
Attualità

Granarolo: fra primi in Italia nel biometano agricolo

13 Ago 23 14:30
Attualità

Shell acquisisce un produttore di biogas danese per 2 miliardi

13 Ago 23 14:23
Attualità

Investimento nel biometano: rilancio strategico

13 Ago 23 14:10
Notizie

Energia Veneta: la Regione punta tutto sulle rinnovabili, fotovoltaico e biometano

La parola agli esperti

Il gas naturale liquefatto costituisce una delle soluzioni integrate con le quali Federmetano punta al completamento della rete distributiva nazionale. Questo perché è una tecnologia consolidata e necessita di un numero limitato di infrastrutture. La sua diffusione sarà favorita, tra gli altri elementi, anche da una maggiore disponibilità di mezzi e da incentivi per lo sviluppo di stazioni di rifornimento.

Luca Paganelli - referente LNG di Federmetano
VENTO BIOMETANO NEWS

Gruppo EF Tecnologie
Via Campagna n. 2838 – Tenuta Campagna
15073 Castellazzo Bormida (AL) – ITALY
Tel: +39 (0131) 167.84.20
E-Mail: contatti@ventobiometano.it


  • Homepage
  • Notizie
  • Attualità
  • Approfondimenti
  • Aggiornamenti normativi
  • Protagonisti
  • Anteprima
  • Back to top
© Vento Biometano News. Gruppo EF Tecnologie - P.IVA / CF 09163990964 - Diritti riservati.
Progetto web a cura di salotto creativo