• Homepage
  • Notizie
  • Attualità
  • Approfondimenti
  • Aggiornamenti normativi
  • Protagonisti
  • Anteprima
Vento Biometano
  • lunedì, 11 Dicembre 2023
  • Log in
Vento Biometano
  • Homepage
  • Notizie
  • Attualità
  • Approfondimenti
  • Aggiornamenti normativi
  • Protagonisti
  • Anteprima
Energia: MacGregor (Engie), gas avrà ruolo centrale in transizione energetica
Home
Approfondimenti

Energia: MacGregor (Engie), gas avrà ruolo centrale in transizione energetica

7 Ottobre 2021 Approfondimenti 1

Parigi (da Agenzia Nova) – Il gas continuerà ad avere un ruolo importante nella transizione energetica. Lo ha detto in un’intervista rilasciata al quotidiano “Le Figaro” l’amministratrice delegata di Engie, Catherine MacGregor. Il gas è “un complemento essenziale delle eoliche e dei pannelli solari la cui produzione è intermittente”, spiega la dirigente. “La Francia – continua MacGregor – dispone di un’ambizione chiara e di un piano strutturato su dei meccanismi di sostegno per sviluppare il biometano, fabbricato partire da rifiuti agricoli”. “Siamo anche in anticipo sulla tabella di marcia nazionale, che punta al 10 per cento del biometano nel 2030. L’altro pilastro di questa decarbonizzazione è l’idrogeno verde, insieme al gas di sintesi”, spiega l’amministratrice delegata. Secondo MacGregor, “i movimenti dei prezzi energetici rimettono al centro del dibattito le caratteristiche che deve avere la transizione energetica”. “L’energia del domani deve essere a basse emissioni di CO2, affidabile e abbordabile”, aggiunge la dirigente.

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr VKontakte WhatsApp
Next article Efficiente e "green": così Fercam ridisegna la logistica
Previous article Aumento prezzi benzina: effetto valanga sulla spesa

Potrebbe interessarti anche ...

Mobilità sostenibile, nasce Eni Sustainable Mobility  Approfondimenti
13 Agosto 2023

Mobilità sostenibile, nasce Eni Sustainable Mobility 

Usare le acque nere per produrre energia in azienda Approfondimenti
13 Agosto 2023

Usare le acque nere per produrre energia in azienda

L’aumento dei carburanti non si ferma, spazio dunque al biometano Approfondimenti
17 Aprile 2022

L’aumento dei carburanti non si ferma, spazio dunque al biometano

Leave a Reply Cancel reply

BIOMETANO NEWS
13 Ago 23 14:43
Notizie

Air Liquide fornisce a Nestlé biometano per il trasporto sostenibile in Lombardia

13 Ago 23 14:40
Approfondimenti

Mobilità sostenibile, nasce Eni Sustainable Mobility 

13 Ago 23 14:37
Approfondimenti

Usare le acque nere per produrre energia in azienda

13 Ago 23 14:33
Attualità

Granarolo: fra primi in Italia nel biometano agricolo

13 Ago 23 14:30
Attualità

Shell acquisisce un produttore di biogas danese per 2 miliardi

13 Ago 23 14:23
Attualità

Investimento nel biometano: rilancio strategico

13 Ago 23 14:10
Notizie

Energia Veneta: la Regione punta tutto sulle rinnovabili, fotovoltaico e biometano

La parola agli esperti

Il gas naturale liquefatto costituisce una delle soluzioni integrate con le quali Federmetano punta al completamento della rete distributiva nazionale. Questo perché è una tecnologia consolidata e necessita di un numero limitato di infrastrutture. La sua diffusione sarà favorita, tra gli altri elementi, anche da una maggiore disponibilità di mezzi e da incentivi per lo sviluppo di stazioni di rifornimento.

Luca Paganelli - referente LNG di Federmetano
VENTO BIOMETANO NEWS

Gruppo EF Tecnologie
Via Campagna n. 2838 – Tenuta Campagna
15073 Castellazzo Bormida (AL) – ITALY
Tel: +39 (0131) 167.84.20
E-Mail: contatti@ventobiometano.it


  • Homepage
  • Notizie
  • Attualità
  • Approfondimenti
  • Aggiornamenti normativi
  • Protagonisti
  • Anteprima
  • Back to top
© Vento Biometano News. Gruppo EF Tecnologie - P.IVA / CF 09163990964 - Diritti riservati.
Progetto web a cura di salotto creativo