• Homepage
  • Notizie
  • Attualità
  • Approfondimenti
  • Aggiornamenti normativi
  • Protagonisti
  • Anteprima
Vento Biometano
  • sabato, 4 Febbraio 2023
  • Log in
Vento Biometano
  • Homepage
  • Notizie
  • Attualità
  • Approfondimenti
  • Aggiornamenti normativi
  • Protagonisti
  • Anteprima
Versalis e BTS Biogas insieme per lo sviluppo congiunto di una tecnologia innovativa
Home
Notizie

Versalis e BTS Biogas insieme per lo sviluppo congiunto di una tecnologia innovativa

26 Gennaio 2022 Notizie 1

Milano – Versalis, società chimica di Eni, e BTS Biogas, società italiana attiva nel settore della progettazione e realizzazione di impianti di produzione di biogas, hanno siglato un accordo per sviluppare e commercializzare una tecnologia innovativa per la produzione di biogas e biometano da biomasse residuali lignocellulosiche. Tale tecnologia si baserà sull’integrazione della tecnologia proprietaria Versalis per il trattamento termomeccanico delle biomasse, con la tecnologia di BTS Biogas per la produzione per via fermentativa di biogas e biometano.
BTS Biogas possiede il know-how per la produzione di biogas e biometano da diverse tipologie di biomasse e le infrastrutture di ricerca e sviluppo idonee per la valutazione su base sperimentale della relativa processabilità e rese. Versalis, nella più ampia strategia di decarbonizzazione di Eni, ha avviato un piano di trasformazione che punta a rendere le proprie attività e i propri prodotti sempre più diversificati e il suo contributo in termini di sviluppo tecnologico concorre a sviluppare soluzioni industriali sempre più sostenibili.
Il principale vantaggio dalla collaborazione tra Versalis e BTS Biogas è quello di consentire, grazie alla nuova tecnologia, la produzione di biogas e di biometano avanzato con elevate rese a partire da biomasse lignocellulosiche residuali, contribuendo così allo sviluppo su larga scala della produzione di biometano avanzato con ridotte emissioni di gas serra e senza impatto agronomico.
BTS Biogas è leader tecnologico con oltre 25 anni di esperienza a livello mondiale nel campo della digestione anaerobica. L’azienda si occupa dello sviluppo, dell’ingegneria, della costruzione e della manutenzione di oltre 250 impianti di biogas in Europa, nord America ed est asiatico. Tramite il recupero di materiali organici provenienti da enti locali, aziende alimentari e agricole, gli impianti BTS Biogas sono progettati per generare una produzione costante di energia rinnovabile, biogas e biometano, oltre ad ammendanti del suolo e fertilizzanti. Grazie alla sua tecnologia di digestione aerobica leader nel settore, BTS Biogas sta contribuendo alla riduzione delle emissioni di gas serra nel mondo assistendo inoltre le comunità locali nell’effettiva transizione energetica, verso un tipo di economia circolare.

 

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr VKontakte WhatsApp
Next article Snam corre sul biometano, accordo con Asja e nuovi impianti in funzione
Previous article Cavaglià, ok del consiglio comunale alla rete biometano Snam

Potrebbe interessarti anche ...

A2A inaugura un impianto di biometano a Lacchiarella Notizie
24 Ottobre 2022

A2A inaugura un impianto di biometano a Lacchiarella

Gls Italy, Iveco e Vulcangas inaugurano un impianto di produzione di biometano Notizie
24 Ottobre 2022

Gls Italy, Iveco e Vulcangas inaugurano un impianto di produzione di biometano

Il biodigestore di Civitavecchia produrrà biometano con l’umido del Comune portuale e di Roma Notizie
24 Ottobre 2022

Il biodigestore di Civitavecchia produrrà biometano con l’umido del Comune portuale e di Roma

BIOMETANO NEWS
24 Ott 22 11:33
Notizie

A2A inaugura un impianto di biometano a Lacchiarella

24 Ott 22 11:21
Anteprima

In Italia entro il 2026 fino a 2,5 miliardi di mc di biometano in più

24 Ott 22 11:14
Notizie

Gls Italy, Iveco e Vulcangas inaugurano un impianto di produzione di biometano

24 Ott 22 11:05
Protagonisti

Mazzoncini (A2A): “Due nuovi impianti per la produzione di biometano”

24 Ott 22 10:57
Notizie

Il biodigestore di Civitavecchia produrrà biometano con l’umido del Comune portuale e di Roma

24 Ott 22 10:47
Aggiornamenti normativi

Gas, bozza Itre: sul biometano mappa della crescita e specifiche Ue

24 Ott 22 10:37
Notizie

Un impianto di Biometano in Sicilia

La parola agli esperti

Il gas naturale liquefatto costituisce una delle soluzioni integrate con le quali Federmetano punta al completamento della rete distributiva nazionale. Questo perché è una tecnologia consolidata e necessita di un numero limitato di infrastrutture. La sua diffusione sarà favorita, tra gli altri elementi, anche da una maggiore disponibilità di mezzi e da incentivi per lo sviluppo di stazioni di rifornimento.

Luca Paganelli - referente LNG di Federmetano
VENTO BIOMETANO NEWS

Gruppo EF Tecnologie
Via Campagna n. 2838 – Tenuta Campagna
15073 Castellazzo Bormida (AL) – ITALY
Tel: +39 (0131) 167.84.20
E-Mail: contatti@ventobiometano.it


  • Homepage
  • Notizie
  • Attualità
  • Approfondimenti
  • Aggiornamenti normativi
  • Protagonisti
  • Anteprima
  • Back to top
© Vento Biometano News. Gruppo EF Tecnologie - P.IVA / CF 09163990964 - Diritti riservati.
Progetto web a cura di salotto creativo