• Homepage
  • Notizie
  • Attualità
  • Approfondimenti
  • Aggiornamenti normativi
  • Protagonisti
  • Anteprima
Vento Biometano
  • giovedì, 19 Maggio 2022
  • Log in
Vento Biometano
  • Homepage
  • Notizie
  • Attualità
  • Approfondimenti
  • Aggiornamenti normativi
  • Protagonisti
  • Anteprima
L’auto a biometano inquina meno dell’auto elettrica
Home
Attualità

L’auto a biometano inquina meno dell’auto elettrica

25 Febbraio 2018 Attualità 36

Già oggi in Italia c’è chi viaggia su auto che vanno a biometano, il carburante gassoso ottenuto dal riciclo dei rifiuti da cucina, il famoso “umido” della raccolta differenziata. Tuttavia, prima di alimentare false speranze, è bene precisare che per trovare il biometano al distributore occorrerà attendere un po’ perché la vendita al pubblico non è ancora consentita dalla legge e neppure il conferimento alla rete del gas naturale. Ciò non toglie che in prospettiva il biometano possa arrivare al grande pubblico e rendere le auto a metano le più pulite in assoluto, anche più delle elettriche. Questo perché l’auto a biometano emette livelli di CO2 inferiori all’elettrica, considerando l’intero ciclo produttivo e di utilizzo su strada. La cosa bella è che le attuali auto a metano possono viaggiare anche a biometano senza modifiche tecniche, visto che nel gas da rifiuti il contenuto di CH4 arriva fino al 98%.
Per poter assistere alla diffusione del biometano bisogna però che il quadro normativo italiano sia chiaro e stabile, compito questo delle associazioni di produttori e del governo. Oltre al vantaggio intrinseco per l’ambiente offerto dal metano – ridotti livelli di ossidi di azoto e particolato allo scarico – il biometano ha in più il pregio di derivare da scarti di cucina, verde e sfalci che vanno comunque smaltiti e che in questo caso creano valore aggiunto. Non è quindi utopia immaginare una rete di impianti biodigestori che producono, oltre al biometano, elettricità da cogenerazione di biogas, compost per l’agricoltura e calore per il teleriscaldamento, un circolo virtuoso, completo ed economicamente sostenibile che potete vedere riassunto nel video qui sotto. Alla base di tutto c’è la raccolta differenziata, senza la quale non esisterebbe questa fonte di produzione del biometano; a titolo di esempio basta dire che con 70 kg di scarti di cucina si producono 4 kg di metano con cui si percorrono circa 100 km.

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr VKontakte WhatsApp
Next article Col Biometano l'Europa può risparmiare 140 miliardi all'anno

Potrebbe interessarti anche ...

Cavaglià, ok del consiglio comunale alla rete biometano Snam Attualità
11 Dicembre 2021

Cavaglià, ok del consiglio comunale alla rete biometano Snam

Fercam apre distributore di biodiesel a Bolzano Attualità
9 Dicembre 2021

Fercam apre distributore di biodiesel a Bolzano

Energia green dagli scarti agricoli: Lombardia "regina" del biogas Attualità
20 Novembre 2021

Energia green dagli scarti agricoli: Lombardia "regina" del biogas

Leave a Reply Cancel reply

BIOMETANO NEWS
17 Apr 22 17:40
Notizie

Ci siamo, arriva il biometano: l’Italia finalmente investe convita sull’economia circolare

17 Apr 22 16:35
Notizie

A2A punta sul biometano

17 Apr 22 16:27
Approfondimenti

L’aumento dei carburanti non si ferma, spazio dunque al biometano

7 Mar 22 12:47
Notizie

Nel Chianti c’è l’alcol ma anche il metano

7 Mar 22 12:00
Notizie

Coldiretti presenta il primo trattore a biometano

7 Mar 22 11:52
Notizie

A Pordenone i nuovi autobus a biometano

26 Gen 22 12:42
Anteprima

Rifiuti, economia circolare, idrogeno: l’agenda 2022 del Mite

La parola agli esperti

Il gas naturale liquefatto costituisce una delle soluzioni integrate con le quali Federmetano punta al completamento della rete distributiva nazionale. Questo perché è una tecnologia consolidata e necessita di un numero limitato di infrastrutture. La sua diffusione sarà favorita, tra gli altri elementi, anche da una maggiore disponibilità di mezzi e da incentivi per lo sviluppo di stazioni di rifornimento.

Luca Paganelli - referente LNG di Federmetano
VENTO BIOMETANO NEWS

Gruppo EF Tecnologie
Via Campagna n. 2838 – Tenuta Campagna
15073 Castellazzo Bormida (AL) – ITALY
Tel: +39 (0131) 167.84.20
E-Mail: contatti@ventobiometano.it


  • Homepage
  • Notizie
  • Attualità
  • Approfondimenti
  • Aggiornamenti normativi
  • Protagonisti
  • Anteprima
  • Back to top
© Vento Biometano News. Gruppo EF Tecnologie - P.IVA / CF 09163990964 - Diritti riservati.
Progetto web a cura di salotto creativo