• Homepage
  • Notizie
  • Attualità
  • Approfondimenti
  • Aggiornamenti normativi
  • Protagonisti
  • Anteprima
Vento Biometano
  • lunedì, 30 Gennaio 2023
  • Log in
Vento Biometano
  • Homepage
  • Notizie
  • Attualità
  • Approfondimenti
  • Aggiornamenti normativi
  • Protagonisti
  • Anteprima
Un convegno sul nuovo “Decreto Biometano”
Home
Approfondimenti

Un convegno sul nuovo “Decreto Biometano”

20 Marzo 2018 Approfondimenti 17

Tortona – Al Parco scientifico e tecnologico, Pst, di Rivalta Scrivia, si terrà il 29 marzo 2018, dalle 9.30, il convegno “Ragionando del nuovo Decreto biometano” organizzato da Agroenergia, in collaborazione con il Cma, Consorzio Monviso Agroenergia. L’obiettivo dell’incontro è quello di farsi un’idea della fattibilità di progetti di conversione o di nuova realizzazione per il biometano, dopo l’uscita del decreto. In particolare, si parlerà di allacciamento alla rete degli impianti di biometano.
Il programma prevede l’intervento di Piero Mattirolo (nella foto), Agroenergia, intitolato “Il nuovo decreto: principali caratteristiche e variazioni rispetto alla bozza di pubblica consultazione”, seguirà la relazione di Andrea Chiabrando, Cma, “Smart Biogas: uno strumento web per valutare dettagliatamente la fattibilità economica dei progetti di biometano”. Inoltre, è in attesa di conferma la partecipazione di Daniele Agosto, Snam, che dovrebbe parlare de “Gli allacciamenti di biometano alla rete gas: prime esperienze”.

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr VKontakte WhatsApp
Next article Volkswagen a metano, un successo travolgente: boom di domanda, vendite sospese
Previous article Vantaggi e svantaggi nell’utilizzo del biometano

Potrebbe interessarti anche ...

L’aumento dei carburanti non si ferma, spazio dunque al biometano Approfondimenti
17 Aprile 2022

L’aumento dei carburanti non si ferma, spazio dunque al biometano

Impianto a biometano: relazione tra verifica impatto ambientale e quantitativo biomasse in ingresso Approfondimenti
26 Gennaio 2022

Impianto a biometano: relazione tra verifica impatto ambientale e quantitativo biomasse in ingresso

Il futuro è sempre più sostenibile anche grazie al biometano Approfondimenti
10 Novembre 2021

Il futuro è sempre più sostenibile anche grazie al biometano

Leave a Reply Cancel reply

BIOMETANO NEWS
24 Ott 22 11:33
Notizie

A2A inaugura un impianto di biometano a Lacchiarella

24 Ott 22 11:21
Anteprima

In Italia entro il 2026 fino a 2,5 miliardi di mc di biometano in più

24 Ott 22 11:14
Notizie

Gls Italy, Iveco e Vulcangas inaugurano un impianto di produzione di biometano

24 Ott 22 11:05
Protagonisti

Mazzoncini (A2A): “Due nuovi impianti per la produzione di biometano”

24 Ott 22 10:57
Notizie

Il biodigestore di Civitavecchia produrrà biometano con l’umido del Comune portuale e di Roma

24 Ott 22 10:47
Aggiornamenti normativi

Gas, bozza Itre: sul biometano mappa della crescita e specifiche Ue

24 Ott 22 10:37
Notizie

Un impianto di Biometano in Sicilia

La parola agli esperti

Il gas naturale liquefatto costituisce una delle soluzioni integrate con le quali Federmetano punta al completamento della rete distributiva nazionale. Questo perché è una tecnologia consolidata e necessita di un numero limitato di infrastrutture. La sua diffusione sarà favorita, tra gli altri elementi, anche da una maggiore disponibilità di mezzi e da incentivi per lo sviluppo di stazioni di rifornimento.

Luca Paganelli - referente LNG di Federmetano
VENTO BIOMETANO NEWS

Gruppo EF Tecnologie
Via Campagna n. 2838 – Tenuta Campagna
15073 Castellazzo Bormida (AL) – ITALY
Tel: +39 (0131) 167.84.20
E-Mail: contatti@ventobiometano.it


  • Homepage
  • Notizie
  • Attualità
  • Approfondimenti
  • Aggiornamenti normativi
  • Protagonisti
  • Anteprima
  • Back to top
© Vento Biometano News. Gruppo EF Tecnologie - P.IVA / CF 09163990964 - Diritti riservati.
Progetto web a cura di salotto creativo