• Homepage
  • Notizie
  • Attualità
  • Approfondimenti
  • Aggiornamenti normativi
  • Protagonisti
  • Anteprima
Vento Biometano
  • lunedì, 23 Maggio 2022
  • Log in
Vento Biometano
  • Homepage
  • Notizie
  • Attualità
  • Approfondimenti
  • Aggiornamenti normativi
  • Protagonisti
  • Anteprima
Il Cipnes rilancia: impianto per il biometano dai rifiuti a Olbia
Home
Notizie

Il Cipnes rilancia: impianto per il biometano dai rifiuti a Olbia

30 Aprile 2018 Notizie 33

Olbia – Per il Cipnes resta altamente strategico l’obiettivo di realizzare un impianto di digestione anaerobica con produzione della frazione organica da raccolta differenziata di circa 25.000 tonnellate all’anno di biometano, a beneficio delle aziende dell’agglomerato industriale di Olbia, della popolazione di Olbia e dello stesso ospedale Mater Olbia.
“La discarica – dichiara Gianni Maurelli, nella sua veste di progettista – ha un carattere del tutto emergenziale e residuale, nel senso che il Cipnes dovrà utilizzarla fino al momento in cui l’impianto di Macomer sarà ultimato. A quel punto, le piccole discariche, in ogni territorio regionale, avranno solo una funzione di emergenza, se dovessero verificarsi dei fermi al termovalorizzatore”.
“Il biometano – prosegue Maurelli – rientra in un contesto di economia circolare in cui da un rifiuto viene prodotto sia il compost che il biometano. La stessa economia circolare verrà applicata per il trattamento del vetro, carta, cartone, plastica, lattine, alluminio”.
Il biometano, inoltre, coprirà il fabbisogno energetico di oltre il 40 per cento della città di Olbia e di una parte consistente delle aziende insediate nell’agglomerato industriale consortile. Con un rilevante risparmio della bolletta energetica e l’abbattimento delle tariffe per il trattamento dei rifiuti urbani e assimilabili (attualmente stimate su 3,5 milioni di metri cubi all’anno). I ricavi per incentivi dovrebbero essere di circa 3,5 milioni di euro.

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr VKontakte WhatsApp
Next article Legnano Biometano 4 Students: la seconda tappa punta sulla tecnologia
Previous article Agatos firma lettera d'intenti con investitore per impianto che produrrà biometano

Potrebbe interessarti anche ...

Ci siamo, arriva il biometano: l’Italia finalmente investe convita sull’economia circolare Notizie
17 Aprile 2022

Ci siamo, arriva il biometano: l’Italia finalmente investe convita sull’economia circolare

A2A punta sul biometano Notizie
17 Aprile 2022

A2A punta sul biometano

Nel Chianti c'è l'alcol ma anche il metano Notizie
7 Marzo 2022

Nel Chianti c'è l'alcol ma anche il metano

Leave a Reply Cancel reply

BIOMETANO NEWS
17 Apr 22 17:40
Notizie

Ci siamo, arriva il biometano: l’Italia finalmente investe convita sull’economia circolare

17 Apr 22 16:35
Notizie

A2A punta sul biometano

17 Apr 22 16:27
Approfondimenti

L’aumento dei carburanti non si ferma, spazio dunque al biometano

7 Mar 22 12:47
Notizie

Nel Chianti c’è l’alcol ma anche il metano

7 Mar 22 12:00
Notizie

Coldiretti presenta il primo trattore a biometano

7 Mar 22 11:52
Notizie

A Pordenone i nuovi autobus a biometano

26 Gen 22 12:42
Anteprima

Rifiuti, economia circolare, idrogeno: l’agenda 2022 del Mite

La parola agli esperti

Il gas naturale liquefatto costituisce una delle soluzioni integrate con le quali Federmetano punta al completamento della rete distributiva nazionale. Questo perché è una tecnologia consolidata e necessita di un numero limitato di infrastrutture. La sua diffusione sarà favorita, tra gli altri elementi, anche da una maggiore disponibilità di mezzi e da incentivi per lo sviluppo di stazioni di rifornimento.

Luca Paganelli - referente LNG di Federmetano
VENTO BIOMETANO NEWS

Gruppo EF Tecnologie
Via Campagna n. 2838 – Tenuta Campagna
15073 Castellazzo Bormida (AL) – ITALY
Tel: +39 (0131) 167.84.20
E-Mail: contatti@ventobiometano.it


  • Homepage
  • Notizie
  • Attualità
  • Approfondimenti
  • Aggiornamenti normativi
  • Protagonisti
  • Anteprima
  • Back to top
© Vento Biometano News. Gruppo EF Tecnologie - P.IVA / CF 09163990964 - Diritti riservati.
Progetto web a cura di salotto creativo