• Homepage
  • Notizie
  • Attualità
  • Approfondimenti
  • Aggiornamenti normativi
  • Protagonisti
  • Anteprima
Vento Biometano
  • mercoledì, 25 Maggio 2022
  • Log in
Vento Biometano
  • Homepage
  • Notizie
  • Attualità
  • Approfondimenti
  • Aggiornamenti normativi
  • Protagonisti
  • Anteprima
La Lombardia sui blocchi di partenza per il biometano
Home
Notizie

La Lombardia sui blocchi di partenza per il biometano

16 Maggio 2018 Notizie 15

Milano – La Lombardia – come sempre la “Locomotiva d’Italia” – sta puntando decisa sul biometano, il carburante totalmente Made in Italy ottenuto dal recupero dei rifiuti. “La diffusione del biometano – ha detto l’assessore all’ambiente della Regione Lombardia Raffaele Cattaneo (nella foto) – ha bisogno di incentivi e norme efficaci affinché possa affermarsi tra le nuove fonti energetiche più utilizzate. Negli ultimi anni – ha aggiunto l’assessore che ha parlato al convegno ‘Dagli scarti al biometano’ organizzato da Regione Lombardia insieme a Lombardy Energy Cleantech Cluster (LE2C) e Ricerca Sistema energetico (RSE) – non abbiamo sempre riscontrato risultati di successo perché il sistema di incentivazione è stato limitato al solo settore dei trasporti”. Già oggi la Lombardia vanta il maggior numero di impianti a fonte rinnovabile e, attraverso il Programma Energetico Ambientale Regionale (PEAR), s’è data l’obiettivo di produzione del 15,5% di biometano sul totale dei combustibili, mentre quello fissato dallo Stato italiano è solo dell’11,3%. Inoltre, per quanto riguarda l’energia prodotta da biometano, il programma prevede, entro il 2020, un obiettivo medio pari all’8,4% sul totale dei consumi finali attribuibili alle sole fonti rinnovabili.
“Per la Lombardia – ha concluso l’assessore – è estremamente importante una politica di incentivazione e di regole che consenta e favorisca la conversione degli attuali impianti verso impianti di produzione di biometano questo anche per l’interconnessione tra le pianificazioni ambientali ed energetica di Regione Lombardia attraverso la riduzione degli effetti climalteranti in molteplici settori”.

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr VKontakte WhatsApp
Next article Asja Ambiente Italia acquisisce Tuscia Ambiente con un finanziamento da 13 milioni di euro
Previous article C’è entusiasmo sul biometano

Potrebbe interessarti anche ...

Ci siamo, arriva il biometano: l’Italia finalmente investe convita sull’economia circolare Notizie
17 Aprile 2022

Ci siamo, arriva il biometano: l’Italia finalmente investe convita sull’economia circolare

A2A punta sul biometano Notizie
17 Aprile 2022

A2A punta sul biometano

Nel Chianti c'è l'alcol ma anche il metano Notizie
7 Marzo 2022

Nel Chianti c'è l'alcol ma anche il metano

Leave a Reply Cancel reply

BIOMETANO NEWS
17 Apr 22 17:40
Notizie

Ci siamo, arriva il biometano: l’Italia finalmente investe convita sull’economia circolare

17 Apr 22 16:35
Notizie

A2A punta sul biometano

17 Apr 22 16:27
Approfondimenti

L’aumento dei carburanti non si ferma, spazio dunque al biometano

7 Mar 22 12:47
Notizie

Nel Chianti c’è l’alcol ma anche il metano

7 Mar 22 12:00
Notizie

Coldiretti presenta il primo trattore a biometano

7 Mar 22 11:52
Notizie

A Pordenone i nuovi autobus a biometano

26 Gen 22 12:42
Anteprima

Rifiuti, economia circolare, idrogeno: l’agenda 2022 del Mite

La parola agli esperti

Il gas naturale liquefatto costituisce una delle soluzioni integrate con le quali Federmetano punta al completamento della rete distributiva nazionale. Questo perché è una tecnologia consolidata e necessita di un numero limitato di infrastrutture. La sua diffusione sarà favorita, tra gli altri elementi, anche da una maggiore disponibilità di mezzi e da incentivi per lo sviluppo di stazioni di rifornimento.

Luca Paganelli - referente LNG di Federmetano
VENTO BIOMETANO NEWS

Gruppo EF Tecnologie
Via Campagna n. 2838 – Tenuta Campagna
15073 Castellazzo Bormida (AL) – ITALY
Tel: +39 (0131) 167.84.20
E-Mail: contatti@ventobiometano.it


  • Homepage
  • Notizie
  • Attualità
  • Approfondimenti
  • Aggiornamenti normativi
  • Protagonisti
  • Anteprima
  • Back to top
© Vento Biometano News. Gruppo EF Tecnologie - P.IVA / CF 09163990964 - Diritti riservati.
Progetto web a cura di salotto creativo