• Homepage
  • Notizie
  • Attualità
  • Approfondimenti
  • Aggiornamenti normativi
  • Protagonisti
  • Anteprima
Vento Biometano
  • lunedì, 30 Gennaio 2023
  • Log in
Vento Biometano
  • Homepage
  • Notizie
  • Attualità
  • Approfondimenti
  • Aggiornamenti normativi
  • Protagonisti
  • Anteprima
Iveco fornirà a Ratp Parigi 150 autobus ecologici a gas naturale
Home
Notizie

Iveco fornirà a Ratp Parigi 150 autobus ecologici a gas naturale

23 Maggio 2018 Notizie 86

Roma (askanews) – IVECO BUS, brand di CNH Industrial, si è aggiudicato un contratto per fornire a RATP (l’azienda statale che ha in gestione la rete dei trasporti pubblici parigini) i suoi autobus articolati da 18 metri in grado di funzionare a Gas Naturale Compresso (GNC) e biometano. Questo contratto fa seguito a quello del 2014 per la fornitura di circa 1.000 autobus, a conferma della validità delle soluzioni IVECO BUS per la mobilità sostenibile, sottolinea l’azienda in un comunicato.
IVECO BUS è leader europeo nel settore degli autobus a gas naturale, con circa 6.000 veicoli attualmente in circolazione. Questi autobus, costruiti nello stabilimento IVECO BUS di Annonay in Francia, sono ecologici, efficienti in termini di costi e sono equipaggiati con il modernissimo motore Cursor 8 NP a gas naturale, prodotto da FPT Industrial, il segmento dedicato a motori e trasmissioni di CNH Industrial, nello stabilimento di Bourbon-Lancy. Ogni anno in questo sito francese vengono realizzati oltre 1.000 motori Cursor 8 NP, impiegati nei settori del trasporto e dell’industria di tutto il mondo.
Gli autobus Urbanway possono funzionare con biometano ricavato dagli scarti, che assicura un’impronta di carbonio pari a zero e contemporaneamente offre agli enti di trasporto pubblico e alle principali metropoli, perennemente alla ricerca di un paesaggio urbano più pulito, molti altri benefici ambientali tra cui migliore qualità dell’aria, riduzione del rumore e una gestione dei rifiuti più efficiente.
IVECO BUS, attraverso il suo centro di Ricerca e Sviluppo di Vénissieux in Francia, e RATP sono impegnati a collaborare per risolvere alcune delle principali problematiche ambientali che interessano le aree urbane.

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr VKontakte WhatsApp
Next article Grillini lombardi entusiasti del biometano
Previous article Asja Ambiente Italia acquisisce Tuscia Ambiente con un finanziamento da 13 milioni di euro

Potrebbe interessarti anche ...

A2A inaugura un impianto di biometano a Lacchiarella Notizie
24 Ottobre 2022

A2A inaugura un impianto di biometano a Lacchiarella

Gls Italy, Iveco e Vulcangas inaugurano un impianto di produzione di biometano Notizie
24 Ottobre 2022

Gls Italy, Iveco e Vulcangas inaugurano un impianto di produzione di biometano

Il biodigestore di Civitavecchia produrrà biometano con l’umido del Comune portuale e di Roma Notizie
24 Ottobre 2022

Il biodigestore di Civitavecchia produrrà biometano con l’umido del Comune portuale e di Roma

Leave a Reply Cancel reply

BIOMETANO NEWS
24 Ott 22 11:33
Notizie

A2A inaugura un impianto di biometano a Lacchiarella

24 Ott 22 11:21
Anteprima

In Italia entro il 2026 fino a 2,5 miliardi di mc di biometano in più

24 Ott 22 11:14
Notizie

Gls Italy, Iveco e Vulcangas inaugurano un impianto di produzione di biometano

24 Ott 22 11:05
Protagonisti

Mazzoncini (A2A): “Due nuovi impianti per la produzione di biometano”

24 Ott 22 10:57
Notizie

Il biodigestore di Civitavecchia produrrà biometano con l’umido del Comune portuale e di Roma

24 Ott 22 10:47
Aggiornamenti normativi

Gas, bozza Itre: sul biometano mappa della crescita e specifiche Ue

24 Ott 22 10:37
Notizie

Un impianto di Biometano in Sicilia

La parola agli esperti

Il gas naturale liquefatto costituisce una delle soluzioni integrate con le quali Federmetano punta al completamento della rete distributiva nazionale. Questo perché è una tecnologia consolidata e necessita di un numero limitato di infrastrutture. La sua diffusione sarà favorita, tra gli altri elementi, anche da una maggiore disponibilità di mezzi e da incentivi per lo sviluppo di stazioni di rifornimento.

Luca Paganelli - referente LNG di Federmetano
VENTO BIOMETANO NEWS

Gruppo EF Tecnologie
Via Campagna n. 2838 – Tenuta Campagna
15073 Castellazzo Bormida (AL) – ITALY
Tel: +39 (0131) 167.84.20
E-Mail: contatti@ventobiometano.it


  • Homepage
  • Notizie
  • Attualità
  • Approfondimenti
  • Aggiornamenti normativi
  • Protagonisti
  • Anteprima
  • Back to top
© Vento Biometano News. Gruppo EF Tecnologie - P.IVA / CF 09163990964 - Diritti riservati.
Progetto web a cura di salotto creativo