• Homepage
  • Notizie
  • Attualità
  • Approfondimenti
  • Aggiornamenti normativi
  • Protagonisti
  • Anteprima
Vento Biometano
  • domenica, 5 Febbraio 2023
  • Log in
Vento Biometano
  • Homepage
  • Notizie
  • Attualità
  • Approfondimenti
  • Aggiornamenti normativi
  • Protagonisti
  • Anteprima
Brivio & Viganò sceglie veicoli Scania a biometano
Home
Notizie

Brivio & Viganò sceglie veicoli Scania a biometano

28 Giugno 2018 Notizie 107

di Federica Lugaresi – L’azienda leader nel settore della logistica alimentare di Usmate Velate , ha scelto Scania per intraprendere un percorso all’insegna della sostenibilità: sono stati acquistati i nuovi veicoli Scania a biometano.
Per una logistica maggiormente sostenibile, Brivio & Viganò ,azienda leader nel settore della logistica alimentare, ha deciso di affidarsi a Scania con l’acquisto di veicoli a carburanti alternativi per avviare un percorso di transizione verso un trasporto sostenibile. La scelta è ricaduta su mezzi Scania con il nuovo motore da 13 litri e una coppia di 2000 Nm e 410 CV, una vera e propria novità che consolida l’utilizzo del biometano per il trasporto lungo raggio. Si tratta infatti di veicoli pensati per le missioni a lunga distanza, grazie a prestazioni paragonabili ad un motore a diesel di pari potenza. Sul fronte della sostenibilità, assicurano una riduzione delle emissioni di CO2 del 15% con l’utilizzo di metano di origine fossile, mentre con il biometano può garantire una riduzione fino al 90%. “La collaborazione con Scania su questo progetto è stata avviata più di un anno fa. Dopo il periodo di test dei nuovi trattori e ottenuti risultati importanti e positivi, abbiamo deciso di proseguire in questa direzione – ha sottolineato Alessandro Viganò, responsabile Area Automezzi di Brivio & Viganò – e le soluzioni alternative al gasolio sono sempre interessanti per chi come noi lavora nel mondo del trasporto pesante e deve contribuire alla riduzione dell’impatto ambientale, ottenendo allo stesso tempo anche un risparmio in termini economici”.
“Sono sempre di più le aziende di trasporto che decidono di affidarsi a Scania per intraprendere un percorso all’insegna della sostenibilità – ha evidenziato Franco Fenoglio, Presidente e Amministratore Delegato di Italscania -. I motori a gas naturale o biometano rappresentano una soluzione molto interessante per il mercato italiano, anche alla luce degli sviluppi attesi a seguito del recente decreto governativo. Sono certo che i nuovi veicoli Scania a gas liquefatto consentiranno a Brivio & Viganò di continuare a rispondere con successo alle richieste di una committenza sempre più sensibile al tema della sostenibilità. Siamo pronti a lavorare al fianco di un’azienda leader nel settore della logistica alimentare quale Brivio & Viganò per guidare insieme il processo di transizione verso un sistema di trasporto sostenibile. Solo lavorando insieme, a livello di ecosistema, coinvolgendo i nostri clienti e i loro clienti, riusciremo realmente a dare una risposta concreta alle importanti aspettative rivolte nei confronti del trasporto pesante in termini di riduzione delle emissioni”.

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr VKontakte WhatsApp
Next article Al via mcTER 2018
Previous article A Cestas (Francia) in vetrina l'intera gamma di veicoli a biometano di Iveco

Potrebbe interessarti anche ...

A2A inaugura un impianto di biometano a Lacchiarella Notizie
24 Ottobre 2022

A2A inaugura un impianto di biometano a Lacchiarella

Gls Italy, Iveco e Vulcangas inaugurano un impianto di produzione di biometano Notizie
24 Ottobre 2022

Gls Italy, Iveco e Vulcangas inaugurano un impianto di produzione di biometano

Il biodigestore di Civitavecchia produrrà biometano con l’umido del Comune portuale e di Roma Notizie
24 Ottobre 2022

Il biodigestore di Civitavecchia produrrà biometano con l’umido del Comune portuale e di Roma

Leave a Reply Cancel reply

BIOMETANO NEWS
24 Ott 22 11:33
Notizie

A2A inaugura un impianto di biometano a Lacchiarella

24 Ott 22 11:21
Anteprima

In Italia entro il 2026 fino a 2,5 miliardi di mc di biometano in più

24 Ott 22 11:14
Notizie

Gls Italy, Iveco e Vulcangas inaugurano un impianto di produzione di biometano

24 Ott 22 11:05
Protagonisti

Mazzoncini (A2A): “Due nuovi impianti per la produzione di biometano”

24 Ott 22 10:57
Notizie

Il biodigestore di Civitavecchia produrrà biometano con l’umido del Comune portuale e di Roma

24 Ott 22 10:47
Aggiornamenti normativi

Gas, bozza Itre: sul biometano mappa della crescita e specifiche Ue

24 Ott 22 10:37
Notizie

Un impianto di Biometano in Sicilia

La parola agli esperti

Il gas naturale liquefatto costituisce una delle soluzioni integrate con le quali Federmetano punta al completamento della rete distributiva nazionale. Questo perché è una tecnologia consolidata e necessita di un numero limitato di infrastrutture. La sua diffusione sarà favorita, tra gli altri elementi, anche da una maggiore disponibilità di mezzi e da incentivi per lo sviluppo di stazioni di rifornimento.

Luca Paganelli - referente LNG di Federmetano
VENTO BIOMETANO NEWS

Gruppo EF Tecnologie
Via Campagna n. 2838 – Tenuta Campagna
15073 Castellazzo Bormida (AL) – ITALY
Tel: +39 (0131) 167.84.20
E-Mail: contatti@ventobiometano.it


  • Homepage
  • Notizie
  • Attualità
  • Approfondimenti
  • Aggiornamenti normativi
  • Protagonisti
  • Anteprima
  • Back to top
© Vento Biometano News. Gruppo EF Tecnologie - P.IVA / CF 09163990964 - Diritti riservati.
Progetto web a cura di salotto creativo