• Homepage
  • Notizie
  • Attualità
  • Approfondimenti
  • Aggiornamenti normativi
  • Protagonisti
  • Anteprima
Vento Biometano
  • lunedì, 30 Gennaio 2023
  • Log in
Vento Biometano
  • Homepage
  • Notizie
  • Attualità
  • Approfondimenti
  • Aggiornamenti normativi
  • Protagonisti
  • Anteprima
Il biometano tra i protagonisti di Ecomondo
Home
Attualità

Il biometano tra i protagonisti di Ecomondo

7 Novembre 2018 Attualità 17

Rimini (Adnkronos) – Il biometano è tra i protagonisti di Ecomondo, la Fiera internazionale delle tecnologie green e dell’economia circolare che si chiuderà venerdì 9 novembre, grazie alla partecipazione del Cib, Consorzio italiano biogas che sarà presente insieme a circa 70 aziende associate. Nell’area forum Cib, nei quattro giorni dell’evento si svolgeranno più di dieci workshop e incontri, organizzati dal Consorzio, con i propri soci.
“La grande presenza dei nostri soci quest’anno ad Ecomondo sottolinea il valore di una visione di sistema e la centralità del network che dal 2006 il Cib ha creato, mettendo in relazione il mondo industriale, quello dei servizi e delle aziende agricole – dichiara Piero Gattoni, presidente Cib -. Il Consorzio, con i suoi 800 soci, di cui oltre 600 imprenditori agricoli, rappresenta un’intera filiera impegnata nello sviluppo sostenibile agricolo ed energetico del Paese e dei territori. Molti dei nostri associati del mondo industriale, negli anni, sono diventati player sui mercati di tutto il mondo, esportando ingegno e tecnologia made in Italy. Molte delle nostre aziende agricole, peraltro- sottolinea ancora Gattoni – hanno dato vita a best practices riconosciute a livello europeo. La crescita del settore del biometano agricolo in Italia potrà certamente costituire un ulteriore volano del grande lavoro intrapreso da tutta la filiera, che negli anni ha generato valore aggiunto, investimenti, posti di lavoro”.
Ampio spazio, nel padiglione D5, è stato riservato al Cib nell’Area Forum, dove sono stati organizzati numerosi appuntamenti di approfondimento su diverse tematiche. Verranno presentate innovazioni tecnologiche e tecniche e si esploreranno metodiche e processi; il Cib farà anche il punto su matrici e sostenibilità del biometano, sulla programmabilità degli impianti, sugli iter di connessione alla rete.
L’evento principale di Ecomondo e Keyenergy è previsto domani, giovedì 8 novembre in Sala Ravezzi, 1 – Hall Sud alle ore 14.30. Il Cib, insieme al Cic, Consorzio Italiano Compostatori, presenteranno il convegno della Piattaforma tecnologica nazionale (Bio) metano. Nata nel 2016, nella cornice di Ecomondo, la piattaforma unisce industria, trasporti, settore agricolo, utilities e associazioni ambientaliste. I principali attori si incontreranno a Rimini per ribadire la centralità del gas rinnovabile nella strategia Clima-Energia europea e nazionale.
In fiera, al padiglione D4 verrà inoltre esposta l’auto, la Toyota Hilux dual-fuel, che questa estate da Torino ha percorso la Transiberiana fino a Pechino, ed è tornata seguendo la Via della Seta. L’iniziativa è stata promossa dal Cib, tra gli altri, per sensibilizzare l’opinione pubblica internazionale sull’uso del metano e del biometano come carburanti flessibili e sostenibili.

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr VKontakte WhatsApp
Next article Eni, accordo con Veritas per il trattamento dei rifiuti nell’area di Venezia
Previous article Come ridurre i tempi di istruttoria per l’acquisizione di risorse finanziarie dedicate al biometano

Potrebbe interessarti anche ...

Cavaglià, ok del consiglio comunale alla rete biometano Snam Attualità
11 Dicembre 2021

Cavaglià, ok del consiglio comunale alla rete biometano Snam

Fercam apre distributore di biodiesel a Bolzano Attualità
9 Dicembre 2021

Fercam apre distributore di biodiesel a Bolzano

Energia green dagli scarti agricoli: Lombardia "regina" del biogas Attualità
20 Novembre 2021

Energia green dagli scarti agricoli: Lombardia "regina" del biogas

Leave a Reply Cancel reply

BIOMETANO NEWS
24 Ott 22 11:33
Notizie

A2A inaugura un impianto di biometano a Lacchiarella

24 Ott 22 11:21
Anteprima

In Italia entro il 2026 fino a 2,5 miliardi di mc di biometano in più

24 Ott 22 11:14
Notizie

Gls Italy, Iveco e Vulcangas inaugurano un impianto di produzione di biometano

24 Ott 22 11:05
Protagonisti

Mazzoncini (A2A): “Due nuovi impianti per la produzione di biometano”

24 Ott 22 10:57
Notizie

Il biodigestore di Civitavecchia produrrà biometano con l’umido del Comune portuale e di Roma

24 Ott 22 10:47
Aggiornamenti normativi

Gas, bozza Itre: sul biometano mappa della crescita e specifiche Ue

24 Ott 22 10:37
Notizie

Un impianto di Biometano in Sicilia

La parola agli esperti

Il gas naturale liquefatto costituisce una delle soluzioni integrate con le quali Federmetano punta al completamento della rete distributiva nazionale. Questo perché è una tecnologia consolidata e necessita di un numero limitato di infrastrutture. La sua diffusione sarà favorita, tra gli altri elementi, anche da una maggiore disponibilità di mezzi e da incentivi per lo sviluppo di stazioni di rifornimento.

Luca Paganelli - referente LNG di Federmetano
VENTO BIOMETANO NEWS

Gruppo EF Tecnologie
Via Campagna n. 2838 – Tenuta Campagna
15073 Castellazzo Bormida (AL) – ITALY
Tel: +39 (0131) 167.84.20
E-Mail: contatti@ventobiometano.it


  • Homepage
  • Notizie
  • Attualità
  • Approfondimenti
  • Aggiornamenti normativi
  • Protagonisti
  • Anteprima
  • Back to top
© Vento Biometano News. Gruppo EF Tecnologie - P.IVA / CF 09163990964 - Diritti riservati.
Progetto web a cura di salotto creativo