• Homepage
  • Notizie
  • Attualità
  • Approfondimenti
  • Aggiornamenti normativi
  • Protagonisti
  • Anteprima
Vento Biometano
  • sabato, 4 Febbraio 2023
  • Log in
Vento Biometano
  • Homepage
  • Notizie
  • Attualità
  • Approfondimenti
  • Aggiornamenti normativi
  • Protagonisti
  • Anteprima
Hera ottiene la certificazione per il biometano
Home
Attualità

Hera ottiene la certificazione per il biometano

21 Febbraio 2019 Attualità 38

da FIRSTonline – Ogni metro cubo di biometano di Herambiente, società del Gruppo Hera e maggiore operatore nazionale nel trattamento dei rifiuti, avrà una sua origine e un luogo di provenienza da cui è stato ricavato, a garanzia della qualità del processo produttivo. Questo è il risultato del sistema di tracciabilità e di bilancio di massa in accordo allo “Schema nazionale di certificazione dei biocarburanti e dei bioliquidi” certificato da Bureau Veritas Italia, leader nei servizi di ispezione, verifica di conformità e certificazione.
Questo sistema garantisce la tracciabilità della produzione a regime del nuovo impianto di Herambiente a Sant’Agata Bolognese (BO). L’impianto è stato inaugurato lo scorso 25 ottobre ed è il primo in Italia. E’ in grado di produrre biogas dalla digestione anaerobica della frazione organica dei rifiuti solidi urbani (Forsu) e dopo una fase di upgrading, di ottenere biometano da destinare all’utilizzo per autotrazione. Ogni metro cubo di biometano ha una responsabilità ben precisa. Un sistema di bilancio di massa e di tracciabilità consente di monitorare i quantitativi di rifiuto in ingresso all’impianto.
Lo “Schema nazionale di certificazione dei biocarburanti e dei bioliquidi” è una certificazione di prodotto che garantisce il sistema di tracciabilità: ogni quattro mesi i tecnici di Bureau Veritas effettuano verifiche ispettive presso il sito di produzione.
L’impianto di Sant’Agata Bolognese oltre a produrre più di 20 mila tonnellate di compost di qualità da destinarsi all’agricoltura, produce anche 7,5 milioni di metri cubi di biometano annui, combustibile rinnovabile, con benefici sull’economia e sull’ambiente, grazie a un risparmio annuo di 6.000 tonnellate di petrolio e una riduzione delle emissioni di CO2.
“Siamo particolarmente orgogliosi di essere stati la prima multiutility in Italia a realizzare un impianto di biometano – ha dichiarato Andrea Ramonda, amministratore delegato di Herambiente-. Grazie alla collaborazione con Bureau Veritas siamo oggi in grado di certificare l’intero processo circolare della filiera del biometano: dallo sforzo quotidiano dei cittadini per la corretta raccolta differenziata del rifiuto organico fino alla produzione e utilizzo di un carburante sostenibile utilizzabile nei trasporti pubblici e privati del territorio”.
“Il tema della gestione del ciclo dei rifiuti specie urbani – ha affermato Ettore Pollicardo, CEO di Bureau Veritas Italia – è destinato ad assumere un’importanza deflagrante anche e specialmente per l’Italia, con l’effetto indotto di accelerare, non solo il dibattito, ma anche il processo di ricerca di soluzioni concrete e innovative relative alla cosiddetta economia circolare. Un campo nel quale il nostro gruppo ha svolto e svolge una funzione spesso pionieristica e che trova nel rapporto di collaborazione con Herambiente una prova tangibile”.

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr VKontakte WhatsApp
Next article Polioli Bioenergy rinuncia: "Clima troppo sfavorevole. Costretti a ritirare un progetto da 35 milioni e 60 posti di lavoro"
Previous article A Lovadina sarà costruito il primo impianto a biometano della provincia

Potrebbe interessarti anche ...

Cavaglià, ok del consiglio comunale alla rete biometano Snam Attualità
11 Dicembre 2021

Cavaglià, ok del consiglio comunale alla rete biometano Snam

Fercam apre distributore di biodiesel a Bolzano Attualità
9 Dicembre 2021

Fercam apre distributore di biodiesel a Bolzano

Energia green dagli scarti agricoli: Lombardia "regina" del biogas Attualità
20 Novembre 2021

Energia green dagli scarti agricoli: Lombardia "regina" del biogas

Leave a Reply Cancel reply

BIOMETANO NEWS
24 Ott 22 11:33
Notizie

A2A inaugura un impianto di biometano a Lacchiarella

24 Ott 22 11:21
Anteprima

In Italia entro il 2026 fino a 2,5 miliardi di mc di biometano in più

24 Ott 22 11:14
Notizie

Gls Italy, Iveco e Vulcangas inaugurano un impianto di produzione di biometano

24 Ott 22 11:05
Protagonisti

Mazzoncini (A2A): “Due nuovi impianti per la produzione di biometano”

24 Ott 22 10:57
Notizie

Il biodigestore di Civitavecchia produrrà biometano con l’umido del Comune portuale e di Roma

24 Ott 22 10:47
Aggiornamenti normativi

Gas, bozza Itre: sul biometano mappa della crescita e specifiche Ue

24 Ott 22 10:37
Notizie

Un impianto di Biometano in Sicilia

La parola agli esperti

Il gas naturale liquefatto costituisce una delle soluzioni integrate con le quali Federmetano punta al completamento della rete distributiva nazionale. Questo perché è una tecnologia consolidata e necessita di un numero limitato di infrastrutture. La sua diffusione sarà favorita, tra gli altri elementi, anche da una maggiore disponibilità di mezzi e da incentivi per lo sviluppo di stazioni di rifornimento.

Luca Paganelli - referente LNG di Federmetano
VENTO BIOMETANO NEWS

Gruppo EF Tecnologie
Via Campagna n. 2838 – Tenuta Campagna
15073 Castellazzo Bormida (AL) – ITALY
Tel: +39 (0131) 167.84.20
E-Mail: contatti@ventobiometano.it


  • Homepage
  • Notizie
  • Attualità
  • Approfondimenti
  • Aggiornamenti normativi
  • Protagonisti
  • Anteprima
  • Back to top
© Vento Biometano News. Gruppo EF Tecnologie - P.IVA / CF 09163990964 - Diritti riservati.
Progetto web a cura di salotto creativo