• Homepage
  • Notizie
  • Attualità
  • Approfondimenti
  • Aggiornamenti normativi
  • Protagonisti
  • Anteprima
Vento Biometano
  • lunedì, 30 Gennaio 2023
  • Log in
Vento Biometano
  • Homepage
  • Notizie
  • Attualità
  • Approfondimenti
  • Aggiornamenti normativi
  • Protagonisti
  • Anteprima
Cdp: con partecipate firma Protocollo per Sviluppo Napoli
Home
Approfondimenti

Cdp: con partecipate firma Protocollo per Sviluppo Napoli

15 Marzo 2019 Approfondimenti 8

da Adnkronos – Gli ambiti d’intervento sono: la mobilità urbana per lo sviluppo di infrastrutture a supporto della mobilità sostenibile a gas naturale e biometano; lo sviluppo delle aree portuali, al fine di valutare la realizzazione di infrastrutture per la riduzione delle emissioni inquinanti nell’area portuale ed il potenziamento delle infrastrutture navalmeccaniche in concessione nell’area di Castellammare di Stabia; le reti di connessione, a sostegno di interventi per migliorare la qualità dei servizi di distribuzione gas e di trasmissione della rete elettrica; la transizione energetica, al fine di valutare la realizzazione di infrastrutture mirate alla riqualificazione energetica nell’ambito di progetti di recupero di quartieri o aree urbane.
Cdp Immobiliare è poi disponibile a supportare il Comune di Napoli nella valorizzazione del patrimonio immobiliare del Comune e a favorire l’avvio di programmi di rigenerazione urbana. A questo proposito, Cdp Immobiliare s’impegna a sviluppare il progetto di riqualificazione dell’ex Manifattura Tabacchi di via Galileo Ferraris con investimenti iniziali pari a circa 60 milioni di euro.
Il progetto di valorizzazione – che punta a garantire un nuovo ambito urbano nella zona orientale di Napoli – comprende importanti opere di urbanizzazione per la Città oltre alla realizzazione di una caserma dei Carabinieri, importante presidio di legalità in un contesto urbano sensibile sotto il profilo della sicurezza pubblica. Nell’ambito della valorizzazione della “Manifattura Tabacchi” Cdp Immobiliare individuerà inoltre un immobile idoneo a sviluppare iniziative nel campo della formazione, compresa una «Academy» volta ad indirizzare e formare figure e competenze professionali, anche in collaborazione con le società partecipate dal Gruppo Cdp.

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr VKontakte WhatsApp
Next article Biogas-biometano, per bilanciare la rete elettrica e per i trasporti pesanti
Previous article A Savigliano la Fiera della Meccanizzazione Agricola

Potrebbe interessarti anche ...

L’aumento dei carburanti non si ferma, spazio dunque al biometano Approfondimenti
17 Aprile 2022

L’aumento dei carburanti non si ferma, spazio dunque al biometano

Impianto a biometano: relazione tra verifica impatto ambientale e quantitativo biomasse in ingresso Approfondimenti
26 Gennaio 2022

Impianto a biometano: relazione tra verifica impatto ambientale e quantitativo biomasse in ingresso

Il futuro è sempre più sostenibile anche grazie al biometano Approfondimenti
10 Novembre 2021

Il futuro è sempre più sostenibile anche grazie al biometano

Leave a Reply Cancel reply

BIOMETANO NEWS
24 Ott 22 11:33
Notizie

A2A inaugura un impianto di biometano a Lacchiarella

24 Ott 22 11:21
Anteprima

In Italia entro il 2026 fino a 2,5 miliardi di mc di biometano in più

24 Ott 22 11:14
Notizie

Gls Italy, Iveco e Vulcangas inaugurano un impianto di produzione di biometano

24 Ott 22 11:05
Protagonisti

Mazzoncini (A2A): “Due nuovi impianti per la produzione di biometano”

24 Ott 22 10:57
Notizie

Il biodigestore di Civitavecchia produrrà biometano con l’umido del Comune portuale e di Roma

24 Ott 22 10:47
Aggiornamenti normativi

Gas, bozza Itre: sul biometano mappa della crescita e specifiche Ue

24 Ott 22 10:37
Notizie

Un impianto di Biometano in Sicilia

La parola agli esperti

Il gas naturale liquefatto costituisce una delle soluzioni integrate con le quali Federmetano punta al completamento della rete distributiva nazionale. Questo perché è una tecnologia consolidata e necessita di un numero limitato di infrastrutture. La sua diffusione sarà favorita, tra gli altri elementi, anche da una maggiore disponibilità di mezzi e da incentivi per lo sviluppo di stazioni di rifornimento.

Luca Paganelli - referente LNG di Federmetano
VENTO BIOMETANO NEWS

Gruppo EF Tecnologie
Via Campagna n. 2838 – Tenuta Campagna
15073 Castellazzo Bormida (AL) – ITALY
Tel: +39 (0131) 167.84.20
E-Mail: contatti@ventobiometano.it


  • Homepage
  • Notizie
  • Attualità
  • Approfondimenti
  • Aggiornamenti normativi
  • Protagonisti
  • Anteprima
  • Back to top
© Vento Biometano News. Gruppo EF Tecnologie - P.IVA / CF 09163990964 - Diritti riservati.
Progetto web a cura di salotto creativo