• Homepage
  • Notizie
  • Attualità
  • Approfondimenti
  • Aggiornamenti normativi
  • Protagonisti
  • Anteprima
Vento Biometano
  • giovedì, 19 Maggio 2022
  • Log in
Vento Biometano
  • Homepage
  • Notizie
  • Attualità
  • Approfondimenti
  • Aggiornamenti normativi
  • Protagonisti
  • Anteprima
Trasporto pubblico, Bristol passa al biometano
Home
Notizie

Trasporto pubblico, Bristol passa al biometano

13 Marzo 2020 Notizie 2

La città inglese lancia i primi 27 autobus, cui ne seguiranno altri 50

da Snam .it – Hanno iniziato a circolare per le strade di Bristol i primi 27 autobus a biometano dei 77 della locale azienda di trasporto First West of England.
Il carburante per alimentari i mezzi, proveniente da rifiuti alimentari e fornito da digestori anaerobici in tutto il Regno Unito, è gestito attraverso una nuova stazione di rifornimento realizzata nel deposito di First West of England, secondo cui il biometano permette di ridurre le emissioni di gas-serra di oltre l’85% rispetto agli autobus diesel contribuendo al contempo a migliorare la qualità dell’aria.
L’iniziativa, che segue una sperimentazione con un autobus a biometano svolta nel 2015 quando Bristol ha ottenuto il titolo di Capitale verde europea, ha comportato un investimento di 28 milioni di sterline, di cui 4,79 milioni finanziati dal programma governativo Low Emission Bus.

Energy Morning è un servizio di informazione su fatti e notizie relativi al mondo dell’energia. In quanto tale, i contenuti non riflettono direttamente né indirettamente la visione e la strategia di Snam sugli argomenti trattati.

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr VKontakte WhatsApp
Next article Tea investe nell’ambiente: 160 milioni in cinque anni
Previous article Economia in circolo, l’intervista di Legambiente a Licia Balboni

Potrebbe interessarti anche ...

Ci siamo, arriva il biometano: l’Italia finalmente investe convita sull’economia circolare Notizie
17 Aprile 2022

Ci siamo, arriva il biometano: l’Italia finalmente investe convita sull’economia circolare

A2A punta sul biometano Notizie
17 Aprile 2022

A2A punta sul biometano

Nel Chianti c'è l'alcol ma anche il metano Notizie
7 Marzo 2022

Nel Chianti c'è l'alcol ma anche il metano

Leave a Reply Cancel reply

BIOMETANO NEWS
17 Apr 22 17:40
Notizie

Ci siamo, arriva il biometano: l’Italia finalmente investe convita sull’economia circolare

17 Apr 22 16:35
Notizie

A2A punta sul biometano

17 Apr 22 16:27
Approfondimenti

L’aumento dei carburanti non si ferma, spazio dunque al biometano

7 Mar 22 12:47
Notizie

Nel Chianti c’è l’alcol ma anche il metano

7 Mar 22 12:00
Notizie

Coldiretti presenta il primo trattore a biometano

7 Mar 22 11:52
Notizie

A Pordenone i nuovi autobus a biometano

26 Gen 22 12:42
Anteprima

Rifiuti, economia circolare, idrogeno: l’agenda 2022 del Mite

La parola agli esperti

Il gas naturale liquefatto costituisce una delle soluzioni integrate con le quali Federmetano punta al completamento della rete distributiva nazionale. Questo perché è una tecnologia consolidata e necessita di un numero limitato di infrastrutture. La sua diffusione sarà favorita, tra gli altri elementi, anche da una maggiore disponibilità di mezzi e da incentivi per lo sviluppo di stazioni di rifornimento.

Luca Paganelli - referente LNG di Federmetano
VENTO BIOMETANO NEWS

Gruppo EF Tecnologie
Via Campagna n. 2838 – Tenuta Campagna
15073 Castellazzo Bormida (AL) – ITALY
Tel: +39 (0131) 167.84.20
E-Mail: contatti@ventobiometano.it


  • Homepage
  • Notizie
  • Attualità
  • Approfondimenti
  • Aggiornamenti normativi
  • Protagonisti
  • Anteprima
  • Back to top
© Vento Biometano News. Gruppo EF Tecnologie - P.IVA / CF 09163990964 - Diritti riservati.
Progetto web a cura di salotto creativo