• Homepage
  • Notizie
  • Attualità
  • Approfondimenti
  • Aggiornamenti normativi
  • Protagonisti
  • Anteprima
Vento Biometano
  • martedì, 26 Settembre 2023
  • Log in
Vento Biometano
  • Homepage
  • Notizie
  • Attualità
  • Approfondimenti
  • Aggiornamenti normativi
  • Protagonisti
  • Anteprima
Herambiente regala il compost alle aziende agricole
Home
Attualità

Herambiente regala il compost alle aziende agricole

28 Aprile 2020 Attualità 20

Fino a esaurimento scorte, può essere ritirato presso impianti compostaggio della società a Bologna, Rimini, Ferrara, Forlì-Cesena e Ravenna

(da adnkronos) – Compost in regalo alle aziende agricole del territorio emiliano-romagnolo. Nel contesto dell’attuale emergenza, Herambiente, società del Gruppo Hera e primo operatore nazionale nel trattamento e recupero dei rifiuti, vuole dare un contributo concreto alle aziende locali, in particolare a quelle agricole.
Il compost che sarà regalato è quello prodotto nei sei impianti di Herambiente in Emilia-Romagna, partendo dai rifiuti organici provenienti dalla raccolta differenziata locale dei cittadini. Dalle 370.000 tonnellate di rifiuti trattati ogni anno si ricavano 50.000 tonnellate di compost, attraverso un processo naturale di decomposizione.
Il recupero della sostanza organica negli impianti della società permette di ricavare anche biogas o biometano. Il compost è provvisto di una certificazione di qualità e potrà essere utilizzato nei piani di fertilizzazione delle aziende agricole.
I sei impianti di Herambiente sono situati nelle province di Bologna (impianto produzione biometano a Sant’Agata Bolognese), Ferrara (impianto di compostaggio a Ostellato), Forlì-Cesena (impianto di digestione anaerobica e compostaggio in località Tessello a Cesena), Rimini (impianto di digestione anaerobica e compostaggio in località Ca’ Baldacci a Rimini) e Ravenna (impianto di digestione anaerobica e compostaggio a Voltana di Lugo).
Fino a esaurimento scorte, e comunque non oltre il 31 luglio 2020, nel pieno rispetto della normativa vigente (DPCM 22 marzo 2020) sarà possibile ritirare il compost su appuntamento scrivendo a biofertilizzanti-herambiente@gruppohera.it. Il ritiro potrà avvenire gratuitamente con mezzi propri. In caso di necessità di consegna sarà possibile richiederla a pagamento.

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr VKontakte WhatsApp
Next article Da una buccia di banana al biometano per auto
Previous article Impianto di biometano a Trani, il Comune mantiene l'impegno e propone ricorso al Tar contro la Provincia

Potrebbe interessarti anche ...

Granarolo: fra primi in Italia nel biometano agricolo Attualità
13 Agosto 2023

Granarolo: fra primi in Italia nel biometano agricolo

Shell acquisisce un produttore di biogas danese per 2 miliardi Attualità
13 Agosto 2023

Shell acquisisce un produttore di biogas danese per 2 miliardi

Investimento nel biometano: rilancio strategico Attualità
13 Agosto 2023

Investimento nel biometano: rilancio strategico

Leave a Reply Cancel reply

BIOMETANO NEWS
13 Ago 23 14:43
Notizie

Air Liquide fornisce a Nestlé biometano per il trasporto sostenibile in Lombardia

13 Ago 23 14:40
Approfondimenti

Mobilità sostenibile, nasce Eni Sustainable Mobility 

13 Ago 23 14:37
Approfondimenti

Usare le acque nere per produrre energia in azienda

13 Ago 23 14:33
Attualità

Granarolo: fra primi in Italia nel biometano agricolo

13 Ago 23 14:30
Attualità

Shell acquisisce un produttore di biogas danese per 2 miliardi

13 Ago 23 14:23
Attualità

Investimento nel biometano: rilancio strategico

13 Ago 23 14:10
Notizie

Energia Veneta: la Regione punta tutto sulle rinnovabili, fotovoltaico e biometano

La parola agli esperti

Il gas naturale liquefatto costituisce una delle soluzioni integrate con le quali Federmetano punta al completamento della rete distributiva nazionale. Questo perché è una tecnologia consolidata e necessita di un numero limitato di infrastrutture. La sua diffusione sarà favorita, tra gli altri elementi, anche da una maggiore disponibilità di mezzi e da incentivi per lo sviluppo di stazioni di rifornimento.

Luca Paganelli - referente LNG di Federmetano
VENTO BIOMETANO NEWS

Gruppo EF Tecnologie
Via Campagna n. 2838 – Tenuta Campagna
15073 Castellazzo Bormida (AL) – ITALY
Tel: +39 (0131) 167.84.20
E-Mail: contatti@ventobiometano.it


  • Homepage
  • Notizie
  • Attualità
  • Approfondimenti
  • Aggiornamenti normativi
  • Protagonisti
  • Anteprima
  • Back to top
© Vento Biometano News. Gruppo EF Tecnologie - P.IVA / CF 09163990964 - Diritti riservati.
Progetto web a cura di salotto creativo