• Homepage
  • Notizie
  • Attualità
  • Approfondimenti
  • Aggiornamenti normativi
  • Protagonisti
  • Anteprima
Vento Biometano
  • lunedì, 30 Gennaio 2023
  • Log in
Vento Biometano
  • Homepage
  • Notizie
  • Attualità
  • Approfondimenti
  • Aggiornamenti normativi
  • Protagonisti
  • Anteprima
Muoversi in maniera sostenibile, così la logistica andrà avanti
Home
Attualità

Muoversi in maniera sostenibile, così la logistica andrà avanti

27 Maggio 2020 Attualità 6

(da logisticamente.it) – Ripartire in ottica sostenibilità è uno degli obiettivi che molte aziende si sono proposte dopo l’emergenza Coronavirus.
Ora più che mai la filiera logistica deve puntare alla riduzione dell’impatto ambientale e dell’inquinamento.
Ogni giorno migliaia di camion si trovano su strada per garantire la circolazione delle merci e con l’aumento degli acquisti online è stata favorita sempre di più la spedizione e consegna dei pacchi.
Per questi motivi è fondamentale puntare al green. Nell’ambito dei trasporti ad esempio è possibile farlo utilizzando come carburante il metano liquido, in modo da inquinare sempre meno.
L’azienda Gruppo Maganetti ha già provveduto a muoversi in questa ottica, utilizzando una logistica green.
La flotta di camion che ogni giorno parte da Sondrio, nonostante le preoccupazioni degli operatori logistici e degli autisti, non si è mai fermata, neanche durante l’emergenza.
I camion dovranno inquinare sempre meno e dovranno essere più efficienti: questo l’obiettivo del progetto che vedrà i veicoli ospitare come carburante liquido il biometano.
Il progetto vede la partecipazione del Consorzio Italbiotec, Cib e della Cooperativa Speranza di Candiolo, in Piemonte, per la fornitura annua di biometano liquefatto, che consentirà ai veicoli della flotta di percorrere fino a 7 milioni di chilometri a ridotto impatto ambientale, ha spiegato Matteo Lorenzo De Campo, amministratore delegato del Gruppo Maganetti.
Muoversi in maniere sostenibile è quello che tutte le aziende del settore dei trasporti dovrebbero imparare a fare.

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr VKontakte WhatsApp
Next article Lecco: Silea certificata per l’energia, nuovo progetto per il biometano
Previous article Globale, il biometano industry 2020: mercato, crescita, dimensioni, share, la domanda, tendenze e previsioni al 2026

Potrebbe interessarti anche ...

Cavaglià, ok del consiglio comunale alla rete biometano Snam Attualità
11 Dicembre 2021

Cavaglià, ok del consiglio comunale alla rete biometano Snam

Fercam apre distributore di biodiesel a Bolzano Attualità
9 Dicembre 2021

Fercam apre distributore di biodiesel a Bolzano

Energia green dagli scarti agricoli: Lombardia "regina" del biogas Attualità
20 Novembre 2021

Energia green dagli scarti agricoli: Lombardia "regina" del biogas

Leave a Reply Cancel reply

BIOMETANO NEWS
24 Ott 22 11:33
Notizie

A2A inaugura un impianto di biometano a Lacchiarella

24 Ott 22 11:21
Anteprima

In Italia entro il 2026 fino a 2,5 miliardi di mc di biometano in più

24 Ott 22 11:14
Notizie

Gls Italy, Iveco e Vulcangas inaugurano un impianto di produzione di biometano

24 Ott 22 11:05
Protagonisti

Mazzoncini (A2A): “Due nuovi impianti per la produzione di biometano”

24 Ott 22 10:57
Notizie

Il biodigestore di Civitavecchia produrrà biometano con l’umido del Comune portuale e di Roma

24 Ott 22 10:47
Aggiornamenti normativi

Gas, bozza Itre: sul biometano mappa della crescita e specifiche Ue

24 Ott 22 10:37
Notizie

Un impianto di Biometano in Sicilia

La parola agli esperti

Il gas naturale liquefatto costituisce una delle soluzioni integrate con le quali Federmetano punta al completamento della rete distributiva nazionale. Questo perché è una tecnologia consolidata e necessita di un numero limitato di infrastrutture. La sua diffusione sarà favorita, tra gli altri elementi, anche da una maggiore disponibilità di mezzi e da incentivi per lo sviluppo di stazioni di rifornimento.

Luca Paganelli - referente LNG di Federmetano
VENTO BIOMETANO NEWS

Gruppo EF Tecnologie
Via Campagna n. 2838 – Tenuta Campagna
15073 Castellazzo Bormida (AL) – ITALY
Tel: +39 (0131) 167.84.20
E-Mail: contatti@ventobiometano.it


  • Homepage
  • Notizie
  • Attualità
  • Approfondimenti
  • Aggiornamenti normativi
  • Protagonisti
  • Anteprima
  • Back to top
© Vento Biometano News. Gruppo EF Tecnologie - P.IVA / CF 09163990964 - Diritti riservati.
Progetto web a cura di salotto creativo