• Homepage
  • Notizie
  • Attualità
  • Approfondimenti
  • Aggiornamenti normativi
  • Protagonisti
  • Anteprima
Vento Biometano
  • domenica, 5 Febbraio 2023
  • Log in
Vento Biometano
  • Homepage
  • Notizie
  • Attualità
  • Approfondimenti
  • Aggiornamenti normativi
  • Protagonisti
  • Anteprima
Snam: accordo per rilevare 50% Iniziative Biometano, controvalore 10 milioni
Home
Notizie

Snam: accordo per rilevare 50% Iniziative Biometano, controvalore 10 milioni

27 Maggio 2020 Notizie 11

(da Il Sole 24 Ore) – Snam, attraverso la società controllata Snam4Environment, ha sottoscritto un accordo con Femogas finalizzato all’acquisizione di una quota pari al 50% del capitale sociale con diritto di controllo congiunto di Iniziative Biometano, società che opera in Italia nella gestione di impianti di biogas e biometano alimentati con biomasse di origine agricola. Il controvalore dell’operazione – riferisce la società nell’ambito della trimestrale – è di circa 10 milioni di euro. L’acquisizione consentira’ a Snam “di entrare e di accrescere le proprie competenze nel settore del biometano di produzione agricola, il cui sviluppo è determinante per l’affermazione del biometano in Italia come elemento strutturante della transizione energetica”. Iniziative Biometano, attraverso le proprie partecipate, è proprietaria di cinque impianti di biogas già in esercizio, per i quali è prevista la conversione a biometano, e sta inoltre sviluppando ulteriori progetti sul territorio nazionale. Gli impianti rilevati tramite l’acquisizione di Iniziative Biometano avranno a regime un potenziale complessivo di produzione di circa 31 megawatt. L’operazione, il cui closing è previsto entro la fine dell’anno, “genererà ulteriori sinergie per il Gruppo Snam dato che le attività di conversione e costruzione degli impianti saranno effettuate attraverso la controllata Ies Biogas, leader nella progettazione e realizzazione di impianti di biogas e biometano in Italia e all’estero”. Nel proprio piano al 2023, Snam prevede di investire 250 milioni di euro nel settore del biometano, nell’ambito del suo articolato programma di crescita nei più rilevanti settori della transizione energetica e decarbonizzazione.

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr VKontakte WhatsApp
Next article Globale, il biometano industry 2020: mercato, crescita, dimensioni, share, la domanda, tendenze e previsioni al 2026
Previous article Gaia spa, presentato il nuovo impianto di compost con un video animato

Potrebbe interessarti anche ...

A2A inaugura un impianto di biometano a Lacchiarella Notizie
24 Ottobre 2022

A2A inaugura un impianto di biometano a Lacchiarella

Gls Italy, Iveco e Vulcangas inaugurano un impianto di produzione di biometano Notizie
24 Ottobre 2022

Gls Italy, Iveco e Vulcangas inaugurano un impianto di produzione di biometano

Il biodigestore di Civitavecchia produrrà biometano con l’umido del Comune portuale e di Roma Notizie
24 Ottobre 2022

Il biodigestore di Civitavecchia produrrà biometano con l’umido del Comune portuale e di Roma

Leave a Reply Cancel reply

BIOMETANO NEWS
24 Ott 22 11:33
Notizie

A2A inaugura un impianto di biometano a Lacchiarella

24 Ott 22 11:21
Anteprima

In Italia entro il 2026 fino a 2,5 miliardi di mc di biometano in più

24 Ott 22 11:14
Notizie

Gls Italy, Iveco e Vulcangas inaugurano un impianto di produzione di biometano

24 Ott 22 11:05
Protagonisti

Mazzoncini (A2A): “Due nuovi impianti per la produzione di biometano”

24 Ott 22 10:57
Notizie

Il biodigestore di Civitavecchia produrrà biometano con l’umido del Comune portuale e di Roma

24 Ott 22 10:47
Aggiornamenti normativi

Gas, bozza Itre: sul biometano mappa della crescita e specifiche Ue

24 Ott 22 10:37
Notizie

Un impianto di Biometano in Sicilia

La parola agli esperti

Il gas naturale liquefatto costituisce una delle soluzioni integrate con le quali Federmetano punta al completamento della rete distributiva nazionale. Questo perché è una tecnologia consolidata e necessita di un numero limitato di infrastrutture. La sua diffusione sarà favorita, tra gli altri elementi, anche da una maggiore disponibilità di mezzi e da incentivi per lo sviluppo di stazioni di rifornimento.

Luca Paganelli - referente LNG di Federmetano
VENTO BIOMETANO NEWS

Gruppo EF Tecnologie
Via Campagna n. 2838 – Tenuta Campagna
15073 Castellazzo Bormida (AL) – ITALY
Tel: +39 (0131) 167.84.20
E-Mail: contatti@ventobiometano.it


  • Homepage
  • Notizie
  • Attualità
  • Approfondimenti
  • Aggiornamenti normativi
  • Protagonisti
  • Anteprima
  • Back to top
© Vento Biometano News. Gruppo EF Tecnologie - P.IVA / CF 09163990964 - Diritti riservati.
Progetto web a cura di salotto creativo