• Homepage
  • Notizie
  • Attualità
  • Approfondimenti
  • Aggiornamenti normativi
  • Protagonisti
  • Anteprima
Vento Biometano
  • domenica, 5 Febbraio 2023
  • Log in
Vento Biometano
  • Homepage
  • Notizie
  • Attualità
  • Approfondimenti
  • Aggiornamenti normativi
  • Protagonisti
  • Anteprima
Agatos, conferma di registrazione del brevetto “BIOSIP” anche in Cina
Home
Protagonisti

Agatos, conferma di registrazione del brevetto “BIOSIP” anche in Cina

4 Agosto 2020 Protagonisti 16

(da investireoggi.it) – Facendo seguito a quanto riportato nel comunicato stampa del 28 aprile 2020, Agatos SpA comunica che la controllata Agatos Green Power Lemuria Srl, detentrice del brevetto per l’innovativa tecnologia di processo in ambito della produzione di biometano denominato “BIOSIP”, ha ottenuto la concessione del brevetto con validità fino all’anno 2036, anche dalla Cina. Quest’importante concessione è stata ottenuta dopo un percorso di qualificazione di oltre 4 anni basato sull’accordo internazionale “Patent Cooperation Treaty” (PCT).
Agatos aveva ottenuto in Italia la prima concessione sullo stesso brevetto nel 2017. Si conferma così la rilevanza internazionale delle potenzialità del brevetto Biosip. Ricordiamo che il processo Biosip produce in modo efficiente e sostenibile biometano, biometano liquefatto e/o di energia elettrica da FORSU, rifiuti organici e da scarti e sottoprodotti agricoli e zootecnici, oltre a prestarsi anche al recupero e alla valorizzazione dei fanghi da depurazione civile.
Queste caratteristiche rendono il processo particolarmente adatto anche al mercato cinese, che è all’inizio di un periodo di riconversione ad una economia circolare con produzioni di energia sempre più sostenibili. Il brevetto BIOSIP è già formalmente registrato in U.S.A e in Europa, sempre sulla base dell’accordo PCT nonchè in ciascuno dei seguenti paesi: Francia, Germania, Gran Bretagna, Italia, Romania, Spagna e Svizzera, e questo sulla base della “European Patent Practice” (EPP). In fine, si ricorda inoltre che sulla tecnologia “BIOSIP” si basano sia il primo progetto industriale alimentato a FORSU, che verrà realizzato da Agatos a Marcallo in provincia di Milano, che i due progetti gia annunciati, per il trattamento e la valorizzazione dei reflui zootecnici.
Il Presidente di Agatos, Ing. Ingmar Wilhelm, commenta: “L’ottenimento del brevetto anche in Cina conferma l’importanza a livello mondiale dell’innovazione rappresentata dal processo BIOSIP e la capacità di Agatos di contribuire in modo concreto allo sviluppo dell’economia circolare attraverso tecnologie proprietarie.Questo risultato permetterà ad Agatos di promuovere il processo BIOSIP anche in Cina sia in qualità sia di sviluppatore che di EPC contractor che sulla base di accordi di licenza. L’ottenimento anche di quest’ultima concessione del brevetto accresce ulteriormente il potenziale della filiera BIOSIP che rappresenta una crescente fonte di ricavi nei business plan in fase di aggiornamento di Agatos.”

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr VKontakte WhatsApp
Next article Gianluca Cremonesi nominato General Manager di Air Liquide Biogas Solution Europe in Italia
Previous article Biocarburante per camion dalla discarica dei rifiuti di Novi Ligure

Potrebbe interessarti anche ...

Mazzoncini (A2A): "Due nuovi impianti per la produzione di biometano" Protagonisti
24 Ottobre 2022

Mazzoncini (A2A): "Due nuovi impianti per la produzione di biometano"

Gas: Gallo,ruolo strategico per mobilità sostenibile Protagonisti
9 Dicembre 2021

Gas: Gallo,ruolo strategico per mobilità sostenibile

Sebigas, il biometano per una economia davvero green Protagonisti
15 Novembre 2021

Sebigas, il biometano per una economia davvero green

Leave a Reply Cancel reply

BIOMETANO NEWS
24 Ott 22 11:33
Notizie

A2A inaugura un impianto di biometano a Lacchiarella

24 Ott 22 11:21
Anteprima

In Italia entro il 2026 fino a 2,5 miliardi di mc di biometano in più

24 Ott 22 11:14
Notizie

Gls Italy, Iveco e Vulcangas inaugurano un impianto di produzione di biometano

24 Ott 22 11:05
Protagonisti

Mazzoncini (A2A): “Due nuovi impianti per la produzione di biometano”

24 Ott 22 10:57
Notizie

Il biodigestore di Civitavecchia produrrà biometano con l’umido del Comune portuale e di Roma

24 Ott 22 10:47
Aggiornamenti normativi

Gas, bozza Itre: sul biometano mappa della crescita e specifiche Ue

24 Ott 22 10:37
Notizie

Un impianto di Biometano in Sicilia

La parola agli esperti

Il gas naturale liquefatto costituisce una delle soluzioni integrate con le quali Federmetano punta al completamento della rete distributiva nazionale. Questo perché è una tecnologia consolidata e necessita di un numero limitato di infrastrutture. La sua diffusione sarà favorita, tra gli altri elementi, anche da una maggiore disponibilità di mezzi e da incentivi per lo sviluppo di stazioni di rifornimento.

Luca Paganelli - referente LNG di Federmetano
VENTO BIOMETANO NEWS

Gruppo EF Tecnologie
Via Campagna n. 2838 – Tenuta Campagna
15073 Castellazzo Bormida (AL) – ITALY
Tel: +39 (0131) 167.84.20
E-Mail: contatti@ventobiometano.it


  • Homepage
  • Notizie
  • Attualità
  • Approfondimenti
  • Aggiornamenti normativi
  • Protagonisti
  • Anteprima
  • Back to top
© Vento Biometano News. Gruppo EF Tecnologie - P.IVA / CF 09163990964 - Diritti riservati.
Progetto web a cura di salotto creativo