• Homepage
  • Notizie
  • Attualità
  • Approfondimenti
  • Aggiornamenti normativi
  • Protagonisti
  • Anteprima
Vento Biometano
  • sabato, 4 Febbraio 2023
  • Log in
Vento Biometano
  • Homepage
  • Notizie
  • Attualità
  • Approfondimenti
  • Aggiornamenti normativi
  • Protagonisti
  • Anteprima
Biocarburante per camion dalla discarica dei rifiuti di Novi Ligure
Home
Attualità

Biocarburante per camion dalla discarica dei rifiuti di Novi Ligure

4 Agosto 2020 Attualità 13

(da giornale7.it) – Ha preso avvio a fine luglio l’impianto per la produzione di BIO-GNL presso la discarica di Novi Ligure, promosso da SRT S.p.A., che gestisce gli impianti di valorizzazione, trattamento e smaltimento dei rifiuti di Novi e di Tortona, ed Ecospray Technologies S.r.l., società leader nel trattamento dei gas e parte del Gruppo Carnival. Si tratta di un impianto innovativo, uno dei primi del genere sul territorio nazionale ed il primo che si avvale di una tecnologia brevettata per la captazione del biogas prodotto dalle discariche in fase di coltivazione e gestione, la sua purificazione e la successiva liquefazione per l’utilizzo come carburante da autotrazione. “Intercettare il biogas prodotto dalle discariche è una pratica fondamentale per rispettare l’ambiente, oltreché un obbligo di Legge previsto all’interno delle autorizzazioni per la gestione delle discariche pubbliche – afferma Alberto Mallarino Presidente del C.d.A. di SRT S.p.A. – Il biogas è un gas serra caratterizzato da un elevato potere climalterante – circa 30 volte quello dell’anidride carbonica – che non deve essere immesso nell’atmosfera e se correttamente captato e gestito negli impianti di discarica può diventare un importante fonte di produzione di energia pulita. Per questo motivo abbiamo accolto con grande interesse la proposta di Ecospray di realizzare un impianto dimostrativo a Novi Ligure che coniuga perfettamente gli obiettivi della nostra Società in tema di salvaguardia ambientale e trattamento innovativo dei rifiuti”. Ecospray Technologies, azienda leader nel settore del trattamento dei gas nel settore navale e industriale, con esperienza nel campo del biogas upgrading, ha creduto fortemente in questo progetto e ha sviluppato e realizzato l’impianto ora installato a Novi Ligure.
“Stiamo facendo un passo in più, con questo impianto non produciamo solo biometano ma BIO-GNL cioè biometano liquefatto, pronto per essere utilizzato come carburante anche per il trasporto pesante – dichiara Giorgio Copelli, Direttore Industry & Renewables in Ecospray Technologies -. Il GNL permette una riduzione del 99% del PM10 (particolato) e 20-30% sulle emissione di CO2, ed il BIO-GNL risulta essere completamente carbon neutral, oltre ad utilizzare gli scarti come fonte di energia invece di doverli smaltire. Il biometano e il BIO-GNL costituiscono una doppia opportunità: trasformare i rifiuti in BIO-GNL rappresenta una valida risorsa per il trasporto terrestre e navale e un vero esempio di economia circolare che include tutti gli stakeholder della catena di fornitura”. Infatti il sistema ideato e realizzato da Ecospray, è un impianto integrato, a partire dal prelievo del biogas da discarica fino al caricamento del prodotto finito, BIO-GNL, in una cisterna criogenica per essere poi commercializzato. La società SO.GE.DI dei Fratelli Ratti ha infatti aderito al progetto con l’entusiasmo che le ha già consentito di essere tra i primi in Italia nella distribuzione di metano liquido nelle proprie stazioni L- CNG (in grado cioè di erogare metano sia liquido che gassoso) presenti a Novi e Tortona e che commercializzerà quindi al pubblico il biometano liquido prodotto. Pionieri nell’adottare soluzioni innovative per sviluppare il proprio modello di business e fermamente convinti dello sviluppo del biometano liquido per il trasporto pesante, come tutte le realtà coinvolte nel progetto, con la stazione dei Fratelli Ratti sarà quindi possibile coprire l’intera filiera. Questo progetto dimostra come la collaborazione tra imprese ed enti presenti sul territorio possano rappresentare non solo l’attuazione dell’economia circolare (da scarto a risorsa) ma anche un reale esempio di economia sostenibile, sfruttando le eccellenze locali.
In sede autorizzativa il Comune di Novi Ligure, sede dell’impianto dimostrativo, ha accolto la proposta di SRT con un atteggiamento molto propositivo risolvendo le problematiche urbanistiche relative all’utilizzo del terreno adiacente la discarica e dimostrando di gradire le scelte fatte dalla società pubblica di cui è il maggiore azionista. La realizzazione del progetto garantirà molteplici vantaggi, economici e ambientali: non solo si eviterà di andare a centinaia di chilometri per approvvigionarsi con GNL fossile ma soprattutto si potrà utilizzare un bio-carburante a chilometri zero, con una conseguente riduzione dell’impatto ambientale dell’approvvigionamento stesso. Questo impianto, capace di produrre 1 tonnellata giorno di BIO-GNL pari a circa a 5000 km di percorrenza a emissioni zero, potrà essere proposto per lo sfruttamento del biogas da discarica in alternativa al tradizionale utilizzo per la produzione di energia elettrica.

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr VKontakte WhatsApp
Next article Agatos, conferma di registrazione del brevetto “BIOSIP” anche in Cina
Previous article Dai rifiuti organici si produrrà biometano, rivoluzione verde a Bellolampo

Potrebbe interessarti anche ...

Cavaglià, ok del consiglio comunale alla rete biometano Snam Attualità
11 Dicembre 2021

Cavaglià, ok del consiglio comunale alla rete biometano Snam

Fercam apre distributore di biodiesel a Bolzano Attualità
9 Dicembre 2021

Fercam apre distributore di biodiesel a Bolzano

Energia green dagli scarti agricoli: Lombardia "regina" del biogas Attualità
20 Novembre 2021

Energia green dagli scarti agricoli: Lombardia "regina" del biogas

Leave a Reply Cancel reply

BIOMETANO NEWS
24 Ott 22 11:33
Notizie

A2A inaugura un impianto di biometano a Lacchiarella

24 Ott 22 11:21
Anteprima

In Italia entro il 2026 fino a 2,5 miliardi di mc di biometano in più

24 Ott 22 11:14
Notizie

Gls Italy, Iveco e Vulcangas inaugurano un impianto di produzione di biometano

24 Ott 22 11:05
Protagonisti

Mazzoncini (A2A): “Due nuovi impianti per la produzione di biometano”

24 Ott 22 10:57
Notizie

Il biodigestore di Civitavecchia produrrà biometano con l’umido del Comune portuale e di Roma

24 Ott 22 10:47
Aggiornamenti normativi

Gas, bozza Itre: sul biometano mappa della crescita e specifiche Ue

24 Ott 22 10:37
Notizie

Un impianto di Biometano in Sicilia

La parola agli esperti

Il gas naturale liquefatto costituisce una delle soluzioni integrate con le quali Federmetano punta al completamento della rete distributiva nazionale. Questo perché è una tecnologia consolidata e necessita di un numero limitato di infrastrutture. La sua diffusione sarà favorita, tra gli altri elementi, anche da una maggiore disponibilità di mezzi e da incentivi per lo sviluppo di stazioni di rifornimento.

Luca Paganelli - referente LNG di Federmetano
VENTO BIOMETANO NEWS

Gruppo EF Tecnologie
Via Campagna n. 2838 – Tenuta Campagna
15073 Castellazzo Bormida (AL) – ITALY
Tel: +39 (0131) 167.84.20
E-Mail: contatti@ventobiometano.it


  • Homepage
  • Notizie
  • Attualità
  • Approfondimenti
  • Aggiornamenti normativi
  • Protagonisti
  • Anteprima
  • Back to top
© Vento Biometano News. Gruppo EF Tecnologie - P.IVA / CF 09163990964 - Diritti riservati.
Progetto web a cura di salotto creativo