• Homepage
  • Notizie
  • Attualità
  • Approfondimenti
  • Aggiornamenti normativi
  • Protagonisti
  • Anteprima
Vento Biometano
  • sabato, 4 Febbraio 2023
  • Log in
Vento Biometano
  • Homepage
  • Notizie
  • Attualità
  • Approfondimenti
  • Aggiornamenti normativi
  • Protagonisti
  • Anteprima
Acqua: ‘Water Revolution’ negli Emirati, gruppo Cap fa lezione ad Abu Dhabi
Home
Protagonisti

Acqua: ‘Water Revolution’ negli Emirati, gruppo Cap fa lezione ad Abu Dhabi

8 Ottobre 2020 Protagonisti 22

Roma (Adnkronos) – Gruppo Cap supera i confini europei e porta la sua strategia di sostenibilità e la sua #waterevolution negli Emirati Arabi. L’invito arriva direttamente da Bts Italy, società di consulenza che si occupa di programmi di strategy execution per realtà italiane e internazionali, che ha chiesto all’azienda pubblica che gestisce il servizio idrico della Città metropolitana di Milano, di partecipare al webinar dedicato agli studenti della Abu Dhabi School of Government, istituto di formazione dei futuri membri del governo della città. Il webinar si tiene oggi, 30 settembre, e la lezione sarà tenuta da Andrea Lanuzza, direttore generale Gestione di gruppo Cap. “In un Paese dove l’acqua è preziosa quanto il petrolio, parlare di centralità della risorsa idrica nella gestione di una città è un tema fondamentale – spiega Andrea Lanuzza – La #Waterevolution di Gruppo Cap testimonia l’importanza dell’innovazione, della sensibilità e della resilienza nel futuro delle nostre città, punti cardine nella strategia di sviluppo sostenibile del servizio idrico del futuro. Quest’anno abbiamo dato vita a un piano di investimenti da oltre mezzo miliardo di euro (524.105.091 euro) per i prossimi 5 anni, che ha concentrato l’attenzione sugli investimenti in economia circolare”. L’innovazione tocca ogni settore produttivo, entra nelle case dei cittadini, cambia le relazioni tra le persone, introduce nuove opportunità nel lavoro e nella vita quotidiana. Rappresenta l’elemento essenziale che garantisce continuità al servizio. Il futuro della gestione integrata di Cap passa anche dalla capacità di rendere smart reti e impianti. L’innovazione rappresenta uno strumento di crescita per le aziende che si occupano della gestione del servizio idrico integrato, tanto più se lo si concepisce in termini di sinergie industriali e scambio di competenze ed esperienze. In questo campo d’azione, gruppo Cap ha fatto scuola, innovando il sistema idrico integrato e il territorio dei Comuni presidiati in ottica di economia circolare. Tra le best practice di gruppo Cap vi sono gli investimenti fatti in ricerca & sviluppo, come il progetto di simbiosi industriale CE4WE (Circular Economy for Water and Energy), tra i 33 progetti vincitori del bando “Call Hub Ricerca e innovazione”, fiore all’occhiello della strategia di Open Innovation di Regione Lombardia. Capofila del progetto l’Università degli Studi di Pavia che, con un team di oltre 100 cento tra ricercatori ed esperti, intende sviluppare soluzioni innovative su aspetti chiave della gestione del ciclo idrico e sulla valorizzazione dei materiali di scarto per produrre energia pulita. La visione circolare di gruppo Cap annovera un’altra best practice: la Biopiattaforma, il progetto che trasformerà il termovalorizzatore di Sesto San Giovanni e il depuratore adiacente in un polo green dedicato all’economia circolare e carbon neutral (a zero emissioni di CO2). Sarà il primo impianto italiano in grado di impiegare i fanghi di depurazione e la frazione umida dei rifiuti per produrre biometano, energia pulita ed eco-fertilizzanti. La generazione di valore dalla trasformazione dei rifiuti darà vita inoltre a un ecosistema sostenibile in grado di autoalimentarsi: le acque depurate andranno a irrigare il parco, mentre il biometano prodotto dal digestore servirà per alimentare le vetture e i veicoli adibiti al trasporto.

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr VKontakte WhatsApp
Next article Iren, nel piano industriale 250 milioni di investimenti a Reggio Emilia
Previous article Green world propone una svolta virtuosa per Termini Imerese

Potrebbe interessarti anche ...

Mazzoncini (A2A): "Due nuovi impianti per la produzione di biometano" Protagonisti
24 Ottobre 2022

Mazzoncini (A2A): "Due nuovi impianti per la produzione di biometano"

Gas: Gallo,ruolo strategico per mobilità sostenibile Protagonisti
9 Dicembre 2021

Gas: Gallo,ruolo strategico per mobilità sostenibile

Sebigas, il biometano per una economia davvero green Protagonisti
15 Novembre 2021

Sebigas, il biometano per una economia davvero green

Leave a Reply Cancel reply

BIOMETANO NEWS
24 Ott 22 11:33
Notizie

A2A inaugura un impianto di biometano a Lacchiarella

24 Ott 22 11:21
Anteprima

In Italia entro il 2026 fino a 2,5 miliardi di mc di biometano in più

24 Ott 22 11:14
Notizie

Gls Italy, Iveco e Vulcangas inaugurano un impianto di produzione di biometano

24 Ott 22 11:05
Protagonisti

Mazzoncini (A2A): “Due nuovi impianti per la produzione di biometano”

24 Ott 22 10:57
Notizie

Il biodigestore di Civitavecchia produrrà biometano con l’umido del Comune portuale e di Roma

24 Ott 22 10:47
Aggiornamenti normativi

Gas, bozza Itre: sul biometano mappa della crescita e specifiche Ue

24 Ott 22 10:37
Notizie

Un impianto di Biometano in Sicilia

La parola agli esperti

Il gas naturale liquefatto costituisce una delle soluzioni integrate con le quali Federmetano punta al completamento della rete distributiva nazionale. Questo perché è una tecnologia consolidata e necessita di un numero limitato di infrastrutture. La sua diffusione sarà favorita, tra gli altri elementi, anche da una maggiore disponibilità di mezzi e da incentivi per lo sviluppo di stazioni di rifornimento.

Luca Paganelli - referente LNG di Federmetano
VENTO BIOMETANO NEWS

Gruppo EF Tecnologie
Via Campagna n. 2838 – Tenuta Campagna
15073 Castellazzo Bormida (AL) – ITALY
Tel: +39 (0131) 167.84.20
E-Mail: contatti@ventobiometano.it


  • Homepage
  • Notizie
  • Attualità
  • Approfondimenti
  • Aggiornamenti normativi
  • Protagonisti
  • Anteprima
  • Back to top
© Vento Biometano News. Gruppo EF Tecnologie - P.IVA / CF 09163990964 - Diritti riservati.
Progetto web a cura di salotto creativo