• Homepage
  • Notizie
  • Attualità
  • Approfondimenti
  • Aggiornamenti normativi
  • Protagonisti
  • Anteprima
Vento Biometano
  • lunedì, 30 Gennaio 2023
  • Log in
Vento Biometano
  • Homepage
  • Notizie
  • Attualità
  • Approfondimenti
  • Aggiornamenti normativi
  • Protagonisti
  • Anteprima
Metano auto, al via rifornimento self service. Snam vara il portale online
Home
Approfondimenti

Metano auto, al via rifornimento self service. Snam vara il portale online

5 Novembre 2020 Approfondimenti 32

da ilsole24ore.com (Celestina Dominelli) – Tutto pronto per il debutto del self-service nei distributori a metano. Con il via libera del ministero delle Infrastrutture e dei trasporti, dopo quelli dei dicasteri dell’Interno e dello Sviluppo Economico, sarà infatti operativo tra qualche settimana il portale www.iovadoametano.it, realizzato da Snam, che contiene il tutorial e tutte le informazioni per consentire agli automobilisti di effettuare il rifornimento in modalità fai da te. L’avvio del sito, che sarà la nuova piattaforma di riferimento per il settore nazionale della mobilità a gas e a biometano, segna la partenza definitiva del self service a gas nella penisola e allinea il contesto italiano a quello europeo, come previsto dal decreto legislativo 257/2017 di recepimento della direttiva Dafi che ha accelerato nel Vecchio Continente la diffusione dei combustibili alternativi e dei biocarburanti avanzati.

Il decreto interministeriale del 2019

Un percorso che, in Italia, ha avuto il suo principale snodo nel decreto interministeriale Viminale-Mise risalente al 2019, che ha aperto la strada a tale binario. Il provvedimento ha infatti fissato il quadro di regole per il rifornimento di metano auto in self service stabilendo che gli utenti, intenzionati a fruire di questa modalità, debbano essere «preventivamente istruiti in merito dalle modalità di effettuazione del rifornimento (presso un distributore o attraverso un tutorial) ed «essere registrati in una specifica banca dati».

Al via il portale sulla mobilità sostenibile

Da qui l’idea del portale che Snam si è fatta carico di realizzare, su indicazione dei tre ministeri e in collaborazione con il corpo nazionale dei vigili del fuoco, e che, attraverso semplici passaggi, consente di registrarsi e ottenere tutte le informazioni utili per il rifornimento, nonché di beneficiare di un video tutorial per effettuare l’approvvigionamento in sicurezza. Dopo aver effettuato questa operazione, sarà possibile fare rifornimento in autonomia in tutti i distributori autorizzati sul territorio nazionale che nel frattempo si stanno attrezzando per presentarsi pronti ai nastri di partenza con l’avvio del rifornimento fai da te.

Una rete di 1440 distributori

Un passaggio, quest’ultimo, atteso da tempo dall’intera filiera e per il quale Snam come operatore di sistema si è prodigato: basti ricordare che in Italia i distributori a metano sono 1.440 – in fase di espansione anche grazie agli investimenti di Snam4Mobility, “braccio” del gruppo guidato da Marco Alverà – e un milione le vetture alimentate a gas (il parco circolante più grande d’Europa).

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr VKontakte WhatsApp
Next article FPT, Iveco e Snam insieme per lo sviluppo della biomobilità e dell'idrogeno
Previous article Accordo europeo per il BioLNG da biogas

Potrebbe interessarti anche ...

L’aumento dei carburanti non si ferma, spazio dunque al biometano Approfondimenti
17 Aprile 2022

L’aumento dei carburanti non si ferma, spazio dunque al biometano

Impianto a biometano: relazione tra verifica impatto ambientale e quantitativo biomasse in ingresso Approfondimenti
26 Gennaio 2022

Impianto a biometano: relazione tra verifica impatto ambientale e quantitativo biomasse in ingresso

Il futuro è sempre più sostenibile anche grazie al biometano Approfondimenti
10 Novembre 2021

Il futuro è sempre più sostenibile anche grazie al biometano

Leave a Reply Cancel reply

BIOMETANO NEWS
24 Ott 22 11:33
Notizie

A2A inaugura un impianto di biometano a Lacchiarella

24 Ott 22 11:21
Anteprima

In Italia entro il 2026 fino a 2,5 miliardi di mc di biometano in più

24 Ott 22 11:14
Notizie

Gls Italy, Iveco e Vulcangas inaugurano un impianto di produzione di biometano

24 Ott 22 11:05
Protagonisti

Mazzoncini (A2A): “Due nuovi impianti per la produzione di biometano”

24 Ott 22 10:57
Notizie

Il biodigestore di Civitavecchia produrrà biometano con l’umido del Comune portuale e di Roma

24 Ott 22 10:47
Aggiornamenti normativi

Gas, bozza Itre: sul biometano mappa della crescita e specifiche Ue

24 Ott 22 10:37
Notizie

Un impianto di Biometano in Sicilia

La parola agli esperti

Il gas naturale liquefatto costituisce una delle soluzioni integrate con le quali Federmetano punta al completamento della rete distributiva nazionale. Questo perché è una tecnologia consolidata e necessita di un numero limitato di infrastrutture. La sua diffusione sarà favorita, tra gli altri elementi, anche da una maggiore disponibilità di mezzi e da incentivi per lo sviluppo di stazioni di rifornimento.

Luca Paganelli - referente LNG di Federmetano
VENTO BIOMETANO NEWS

Gruppo EF Tecnologie
Via Campagna n. 2838 – Tenuta Campagna
15073 Castellazzo Bormida (AL) – ITALY
Tel: +39 (0131) 167.84.20
E-Mail: contatti@ventobiometano.it


  • Homepage
  • Notizie
  • Attualità
  • Approfondimenti
  • Aggiornamenti normativi
  • Protagonisti
  • Anteprima
  • Back to top
© Vento Biometano News. Gruppo EF Tecnologie - P.IVA / CF 09163990964 - Diritti riservati.
Progetto web a cura di salotto creativo