• Homepage
  • Notizie
  • Attualità
  • Approfondimenti
  • Aggiornamenti normativi
  • Protagonisti
  • Anteprima
Vento Biometano
  • sabato, 4 Febbraio 2023
  • Log in
Vento Biometano
  • Homepage
  • Notizie
  • Attualità
  • Approfondimenti
  • Aggiornamenti normativi
  • Protagonisti
  • Anteprima
Schmack Biogas srl e SWEN Capital Partners investono 30 milioni di euro in progetti biometano
Home
Attualità

Schmack Biogas srl e SWEN Capital Partners investono 30 milioni di euro in progetti biometano

18 Febbraio 2021 Attualità 10

da ilnordestquotidiano – Schmack Biogas srl, una delle aziende leader italiane nella progettazione e realizzazione di impianti biometano, parte del gruppo PLC che con la sua holding PLC Spa è quotato presso il segmento MTA di Borsa Italiana, e il fondo SWIFT, lo SWEN Impact Fund for Transition gestito da SWEN Capital Partners, hanno annunciato la creazione di Biomethane Invest, alleanza per veicolare gli investimenti delle due aziende nel settore biometano in tutta Europa. 
La nuova società muoverà i suoi primi passi sul mercato italiano, con l’obiettivo di investire nei prossimi anni in almeno dieci centrali. L’avvio della costruzione dei primi due impianti è atteso per il primo semestre del 2021. 
“Siamo lieti di poter annunciare la costituzione di Biomethane Invest, che sarà in grado di sostenere molti straordinari progetti in Italia e all’estero – dicono Nicolò Cariboni e Massimo Rossetto, amministratori delegati di Schmack Biogas -. Siamo certi di aver trovato in SWIFT il partner ideale; con loro condividiamo alcuni obiettivi chiave e valori fondanti: non solo promuovere solidi e importanti progetti biometano, ma anche combattere assieme il cambiamento climatico, sostenendo le comunità locali laddove gli impianti verranno realizzati. Grazie a Biomethane Invest, SWIFT e Schmack potranno contare su capacità commerciali, finanziarie e tecniche senza pari, per sostenere il promettente mercato del biometano”. 
“Siamo davvero entusiasti di avere l’opportunità di sostenere nella sua crescita il mercato del biometano in Europa. La tecnologia Schmack, con gli oltre 450 impianti realizzati, è assolutamente unica, e ci permette di poter fissare standard molto elevati per quanto riguarda la progettazione, la costruzione e la manutenzione di impianti Biometano affidabili e performanti – afferma Olivier Aubert, fund manager di SWEN, una realtà con oltre 5,8 miliardi di euro in gestione -. I primi due impianti, che verranno realizzati in provincia di Caserta, permetteranno di riciclare annualmente fino a 160.000 tonnellate di liquami zootecnici e sostituire 9 milioni di m3 di gas metano di origine fossile. Gli impianti produrranno inoltre un ammendante agricolo che potrà essere utilizzato dalle aziende locali, riducendo così drasticamente le nocive emissioni di azoto, e creeranno 10 posti di lavoro”. 
Schmack Biogas è un’azienda pioniera nel settore della digestione anaerobica. Nata nel 1995, si è presto affermata come una delle aziende leader nella progettazione e realizzazione di impianti biogas. L’attuale Schmack Biogas è nata come filiale italiana nel 2006 con sede a Bolzano. Dal 2018 si è resa indipendente ed ha ereditato tutte le attività di sviluppo, progettazione e realizzazione di nuovi impianti dalla ex casa madre, che aveva dismesso queste attività. Dal 2020 è parte del gruppo PLC. 
Schmack Biogas Srl è oggi l’unica referente – per l’Italia e per l’estero – per le attività di progettazione e realizzazione di impianti biogas e biometano con lo storico marchio Schmack Biogas, che vanta oltre 450 impianti realizzati nel mondo. 

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr VKontakte WhatsApp
Next article In arrivo sei impianti per la produzione di biometano liquefatto. Le prime a Bergamo, Brescia e Lodi
Previous article Verdemetano: la prima cooperativa di agricoltori per produrre e distribuire biometano

Potrebbe interessarti anche ...

Cavaglià, ok del consiglio comunale alla rete biometano Snam Attualità
11 Dicembre 2021

Cavaglià, ok del consiglio comunale alla rete biometano Snam

Fercam apre distributore di biodiesel a Bolzano Attualità
9 Dicembre 2021

Fercam apre distributore di biodiesel a Bolzano

Energia green dagli scarti agricoli: Lombardia "regina" del biogas Attualità
20 Novembre 2021

Energia green dagli scarti agricoli: Lombardia "regina" del biogas

Leave a Reply Cancel reply

BIOMETANO NEWS
24 Ott 22 11:33
Notizie

A2A inaugura un impianto di biometano a Lacchiarella

24 Ott 22 11:21
Anteprima

In Italia entro il 2026 fino a 2,5 miliardi di mc di biometano in più

24 Ott 22 11:14
Notizie

Gls Italy, Iveco e Vulcangas inaugurano un impianto di produzione di biometano

24 Ott 22 11:05
Protagonisti

Mazzoncini (A2A): “Due nuovi impianti per la produzione di biometano”

24 Ott 22 10:57
Notizie

Il biodigestore di Civitavecchia produrrà biometano con l’umido del Comune portuale e di Roma

24 Ott 22 10:47
Aggiornamenti normativi

Gas, bozza Itre: sul biometano mappa della crescita e specifiche Ue

24 Ott 22 10:37
Notizie

Un impianto di Biometano in Sicilia

La parola agli esperti

Il gas naturale liquefatto costituisce una delle soluzioni integrate con le quali Federmetano punta al completamento della rete distributiva nazionale. Questo perché è una tecnologia consolidata e necessita di un numero limitato di infrastrutture. La sua diffusione sarà favorita, tra gli altri elementi, anche da una maggiore disponibilità di mezzi e da incentivi per lo sviluppo di stazioni di rifornimento.

Luca Paganelli - referente LNG di Federmetano
VENTO BIOMETANO NEWS

Gruppo EF Tecnologie
Via Campagna n. 2838 – Tenuta Campagna
15073 Castellazzo Bormida (AL) – ITALY
Tel: +39 (0131) 167.84.20
E-Mail: contatti@ventobiometano.it


  • Homepage
  • Notizie
  • Attualità
  • Approfondimenti
  • Aggiornamenti normativi
  • Protagonisti
  • Anteprima
  • Back to top
© Vento Biometano News. Gruppo EF Tecnologie - P.IVA / CF 09163990964 - Diritti riservati.
Progetto web a cura di salotto creativo