• Homepage
  • Notizie
  • Attualità
  • Approfondimenti
  • Aggiornamenti normativi
  • Protagonisti
  • Anteprima
Vento Biometano
  • domenica, 5 Febbraio 2023
  • Log in
Vento Biometano
  • Homepage
  • Notizie
  • Attualità
  • Approfondimenti
  • Aggiornamenti normativi
  • Protagonisti
  • Anteprima
Rifiuti, nuovo impianto a Castellana: dall’organico si produrranno biometano e compost
Home
Attualità

Rifiuti, nuovo impianto a Castellana: dall’organico si produrranno biometano e compost

18 Marzo 2021 Attualità 8

(da palermotoday.it) – Un impianto per il trattamento dei rifiuti provenienti dalla raccolta differenziata dei 38 Comuni soci della Srr Palermo Provincia Est. Sorgerà in un’area limitrofa alla discarica di Castellana Sicula, in località Balza di Cetta. Pubblicato, sul sito della Società per la regolamentazione del servizio di gestione rifiuti, il bando di gara per l’affidamento della concessione, la progettazione definitiva ed esecutiva, la costruzione e la successiva gestione della struttura che consentirà il recupero della frazione umida, tramite una sezione di digestione anerobica per la produzione di biometano, e il trattamento, con recupero di materia, della frazione residuale. A questo si aggiunge la pre-lavorazione e messa in sicurezza dei rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (Raee) e il pretrattamento dei rifiuti ingombranti.
“L’impianto che si intende realizzare, per un investimento previsto a carico del soggetto promotore pari a circa 39 milioni di euro, è moderno  – ha dichiarato il presidente della Srr Rosario Lapunzina – e pensato secondo le migliori tecnologie disponibili. Saranno conseguiti importanti obiettivi ecologici e raggiunta l’autonomia impiantistica per il territorio, con notevole abbattimento dei costi per i Comuni e, conseguentemente, per i cittadini. Quindi verranno raggiunti obiettivi ecologici ed economici. Il giusto mix per uno sviluppo sostenibile. Dopo l’affidamento dei servizi in tutti i 38 Comuni soci con la realizzazione di questo impianto la Srr Palermo Provincia Est ha raggiunto tutti gli obiettivi fissati nel Piano d’ambito e previsti dalla Legge regionale 9/2010”.
Alia, Alimena, Aliminusa, Altavilla, Baucina, Blufi, Bompietro, Caccamo, Caltavuturo, Campofelice di Fitalia, Campofelice di Roccella, Castelbuono, Castellana Sicula, Cefalà Diana, Cefalù, Cerda, Ciminna, Collesano, Gangi, Geraci siculo, Gratteri, Isnello, Lascari, Mezzojuso, Mezzomaggiore Belsito, Petralia Soprana, Petralia Sottana, Polizzi, Pollina, San Mauro Castelverde, Sciara, Scillato, Sclafani Bagni, Termini, Trabia, Valledolmo, Ventimiglia di Sicilia e Villafrati i Comuni che usufruiranno della struttura. “Ringrazio il presidente Lapunzina, i funzionari e i tecnici della Srr per il lavoro svolto che – commenta il sindaco di Altavilla Pino Virga – porterà a una radicale svolta, ecologista e moderna, nella gestione del ciclo dei rifiuti”.
La concessione durerà 25 anni, a partire dalla data di entrata in servizio dell’impianto. Per partecipare alla gara c’è tempo fino alle ore 13 del 5 maggio”.

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr VKontakte WhatsApp
Next article Assogasmetano chiede incentivi per la conversione a gas di auto Euro 4 e Euro 5 e per il biometano
Previous article Impianto a biometano: ok della Provincia ma con 49 prescrizioni

Potrebbe interessarti anche ...

Cavaglià, ok del consiglio comunale alla rete biometano Snam Attualità
11 Dicembre 2021

Cavaglià, ok del consiglio comunale alla rete biometano Snam

Fercam apre distributore di biodiesel a Bolzano Attualità
9 Dicembre 2021

Fercam apre distributore di biodiesel a Bolzano

Energia green dagli scarti agricoli: Lombardia "regina" del biogas Attualità
20 Novembre 2021

Energia green dagli scarti agricoli: Lombardia "regina" del biogas

Leave a Reply Cancel reply

BIOMETANO NEWS
24 Ott 22 11:33
Notizie

A2A inaugura un impianto di biometano a Lacchiarella

24 Ott 22 11:21
Anteprima

In Italia entro il 2026 fino a 2,5 miliardi di mc di biometano in più

24 Ott 22 11:14
Notizie

Gls Italy, Iveco e Vulcangas inaugurano un impianto di produzione di biometano

24 Ott 22 11:05
Protagonisti

Mazzoncini (A2A): “Due nuovi impianti per la produzione di biometano”

24 Ott 22 10:57
Notizie

Il biodigestore di Civitavecchia produrrà biometano con l’umido del Comune portuale e di Roma

24 Ott 22 10:47
Aggiornamenti normativi

Gas, bozza Itre: sul biometano mappa della crescita e specifiche Ue

24 Ott 22 10:37
Notizie

Un impianto di Biometano in Sicilia

La parola agli esperti

Il gas naturale liquefatto costituisce una delle soluzioni integrate con le quali Federmetano punta al completamento della rete distributiva nazionale. Questo perché è una tecnologia consolidata e necessita di un numero limitato di infrastrutture. La sua diffusione sarà favorita, tra gli altri elementi, anche da una maggiore disponibilità di mezzi e da incentivi per lo sviluppo di stazioni di rifornimento.

Luca Paganelli - referente LNG di Federmetano
VENTO BIOMETANO NEWS

Gruppo EF Tecnologie
Via Campagna n. 2838 – Tenuta Campagna
15073 Castellazzo Bormida (AL) – ITALY
Tel: +39 (0131) 167.84.20
E-Mail: contatti@ventobiometano.it


  • Homepage
  • Notizie
  • Attualità
  • Approfondimenti
  • Aggiornamenti normativi
  • Protagonisti
  • Anteprima
  • Back to top
© Vento Biometano News. Gruppo EF Tecnologie - P.IVA / CF 09163990964 - Diritti riservati.
Progetto web a cura di salotto creativo