• Homepage
  • Notizie
  • Attualità
  • Approfondimenti
  • Aggiornamenti normativi
  • Protagonisti
  • Anteprima
Vento Biometano
  • lunedì, 30 Gennaio 2023
  • Log in
Vento Biometano
  • Homepage
  • Notizie
  • Attualità
  • Approfondimenti
  • Aggiornamenti normativi
  • Protagonisti
  • Anteprima
Aumentano le immatricolazioni delle auto a metano
Home
Approfondimenti

Aumentano le immatricolazioni delle auto a metano

15 Aprile 2021 Approfondimenti 7

(da AutoMoto) – Aumenta il parco circolante delle vettura a gas naturale in Italia. Nel 2020, si è toccato quota 1,088 milioni, mentre, nei primi tre mesi del 2021, si è registrato un aumento del 63,2% delle immatricolazioni rispetto allo stesso periodo del 2019. Secondo l’elaborazione di Federmetano sui dati forniti da Aci, il circolante a metano oggi rappresenta il 2,1% del totale, passando da 1,071 milioni di veicoli nel 2019 a 1,088 milioni nel 2020. Il 90% è rappresentato dalle autovetture (circa 980.000) e il 9% dagli autocarri trasporto merci (circa 95.000).
E il trend di crescita risulta ancora più evidente se si prendono in considerazione gli ultimi cinque anni, in cui le vetture a metano sono passate dalle 972.000 unità del 2015 ai 1,088 milioni nel 2020. Un buon segnale anche per l’ecosostenibilità, visto il ridotto impatto del biometano sull’ambiente. Segno positivo anche per le immatricolazioni, che nei primi mesi del 2021 hanno visto una sorprendente ripresa: secondo i dati di Unrae, marzo 2021 vanta un +59,2% rispetto a marzo 2019, mentre l’intero periodo gennaio/marzo 2021 riscuote un + 62,3% sullo stesso arco temporale del 2019.
“Questi numeri ci dicono che gli utenti credono nelle potenzialità di questo virtuoso carburante e costituiscono un forte messaggio per le case automobilistiche che ci auguriamo non passi inosservato. Per raggiungere nell’immediato una mobilità sostenibile è necessario che questa sia economicamente accessibile a tutti. Già oggi la percentuale di biometano usato in autotrazione è ben il 20% ed è destinata ad aumentare nei prossimi anni. Il biometano consente a chi ha un mezzo a metano di muoversi senza emettere CO2 già ora e senza ulteriori investimenti. È necessario che stakeholder e decisori politici collaborino per tutelare e sviluppare la filiera del metano/biometano che tanto può dare al nostro Paese” commenta Dante Natali, presidente di Federmetano.  

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr VKontakte WhatsApp
Next article Biometano e idrogeno, l'altra faccia della rivoluzione verde in Italia
Previous article PNRR, biometano strategico per il potenziamento dell’economia circolare

Potrebbe interessarti anche ...

L’aumento dei carburanti non si ferma, spazio dunque al biometano Approfondimenti
17 Aprile 2022

L’aumento dei carburanti non si ferma, spazio dunque al biometano

Impianto a biometano: relazione tra verifica impatto ambientale e quantitativo biomasse in ingresso Approfondimenti
26 Gennaio 2022

Impianto a biometano: relazione tra verifica impatto ambientale e quantitativo biomasse in ingresso

Il futuro è sempre più sostenibile anche grazie al biometano Approfondimenti
10 Novembre 2021

Il futuro è sempre più sostenibile anche grazie al biometano

Leave a Reply Cancel reply

BIOMETANO NEWS
24 Ott 22 11:33
Notizie

A2A inaugura un impianto di biometano a Lacchiarella

24 Ott 22 11:21
Anteprima

In Italia entro il 2026 fino a 2,5 miliardi di mc di biometano in più

24 Ott 22 11:14
Notizie

Gls Italy, Iveco e Vulcangas inaugurano un impianto di produzione di biometano

24 Ott 22 11:05
Protagonisti

Mazzoncini (A2A): “Due nuovi impianti per la produzione di biometano”

24 Ott 22 10:57
Notizie

Il biodigestore di Civitavecchia produrrà biometano con l’umido del Comune portuale e di Roma

24 Ott 22 10:47
Aggiornamenti normativi

Gas, bozza Itre: sul biometano mappa della crescita e specifiche Ue

24 Ott 22 10:37
Notizie

Un impianto di Biometano in Sicilia

La parola agli esperti

Il gas naturale liquefatto costituisce una delle soluzioni integrate con le quali Federmetano punta al completamento della rete distributiva nazionale. Questo perché è una tecnologia consolidata e necessita di un numero limitato di infrastrutture. La sua diffusione sarà favorita, tra gli altri elementi, anche da una maggiore disponibilità di mezzi e da incentivi per lo sviluppo di stazioni di rifornimento.

Luca Paganelli - referente LNG di Federmetano
VENTO BIOMETANO NEWS

Gruppo EF Tecnologie
Via Campagna n. 2838 – Tenuta Campagna
15073 Castellazzo Bormida (AL) – ITALY
Tel: +39 (0131) 167.84.20
E-Mail: contatti@ventobiometano.it


  • Homepage
  • Notizie
  • Attualità
  • Approfondimenti
  • Aggiornamenti normativi
  • Protagonisti
  • Anteprima
  • Back to top
© Vento Biometano News. Gruppo EF Tecnologie - P.IVA / CF 09163990964 - Diritti riservati.
Progetto web a cura di salotto creativo