• Homepage
  • Notizie
  • Attualità
  • Approfondimenti
  • Aggiornamenti normativi
  • Protagonisti
  • Anteprima
Vento Biometano
  • sabato, 4 Febbraio 2023
  • Log in
Vento Biometano
  • Homepage
  • Notizie
  • Attualità
  • Approfondimenti
  • Aggiornamenti normativi
  • Protagonisti
  • Anteprima
HAM e Caviro sviluppano il più grande impianto di BioLNG d’Europa
Home
Attualità

HAM e Caviro sviluppano il più grande impianto di BioLNG d’Europa

28 Aprile 2021 Attualità 12

(da EcoMotori) – HAM Italia sta sviluppando a Faenza, Italia, il più grande impianto di biometano al 100% per impiego veicolare in Europa, con una capacità annua stimata di 9 milioni di chili, equivalenti a circa 140 GWh / anno, che entrerà in produzione nella primavera del 2022.
Il progetto si basa sul biometano avanzato prodotto da 2 impianti di digestione anaerobica di proprietà di Caviro Extra Spa, società facente parte del gruppo Caviro , la più grande filiera vitivinicola italiana, ottenuto attraverso il recupero e la valorizzazione dei sottoprodotti derivati dalla filiera enologica e agroalimentare. FNX Liquid Natural Gas, controllata da Ham Group, è incaricata di progettare e produrre le apparecchiature necessarie per purificare il biometano fino a contenuti di CO2 inferiori a 50 ppm, adatto alla liquefazione; nonché l’impianto stesso di liquefazione che permette di ottenere Bio LNG pronto per il trasporto, destinato alle stazioni di servizio. Si segnala che l’intero impianto funziona con energia elettrica di origine rinnovabile, anch’essa autoprodotta nel sito di Faenza mediante un impianto di cogenerazione ad alto rendimento.
Il biometano o BIOGNL, noto anche come gas verde, si caratterizza per la sua impronta di carbonio negativa, rendendolo una vera ed ecologica alternativa nella transizione energetica, consentendo di ridurre le emissioni di gas serra in atmosfera e contribuendo a combattere il cambiamento climatico.
D’altra parte, questo progetto contribuirà all’economia circolare, favorendo l’economia locale, generando occupazione, restituendo risorse e nutrienti al suolo e come alternativa sostenibile all’incenerimento o alle discariche. Consentirà inoltre l’indipendenza energetica, non dovendo dipendere da mercati internazionali o grandi multinazionali, disponendo di un importante terminal di approvvigionamento in Italia.
Inoltre, il nuovo impianto di biometano al 100% veicolare ridurrà di oltre 600.000 km/anno i viaggi su strada delle autobotti per il trasporto di GNL, riducendo così il traffico stradale in generale e le emissioni di CO2.
HAM, con lo sviluppo del più grande impianto Bio LNG europeo per uso veicolare, offre una soluzione completa ai clienti che hanno biogas, occupandosi della progettazione, produzione e gestione di tutte le apparecchiature necessarie che consentono di ottimizzare il processo: Upgrading, Bio compression CNG, Liquefazione Bio LNG, trasporto tramite gasdotto virtuale e vendita di biometano presso le stazioni di servizio. Continuiamo a innovare e offriamo ai nostri clienti prodotti che si adattano alle loro reali esigenze energetiche.

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr VKontakte WhatsApp
Next article Gruppo Cap-Rse, al via progetto per la produzione di idrogeno green
Previous article Agatos sviluppa nuovo impianto a biometano nell'Alto Lazio

Potrebbe interessarti anche ...

Cavaglià, ok del consiglio comunale alla rete biometano Snam Attualità
11 Dicembre 2021

Cavaglià, ok del consiglio comunale alla rete biometano Snam

Fercam apre distributore di biodiesel a Bolzano Attualità
9 Dicembre 2021

Fercam apre distributore di biodiesel a Bolzano

Energia green dagli scarti agricoli: Lombardia "regina" del biogas Attualità
20 Novembre 2021

Energia green dagli scarti agricoli: Lombardia "regina" del biogas

Leave a Reply Cancel reply

BIOMETANO NEWS
24 Ott 22 11:33
Notizie

A2A inaugura un impianto di biometano a Lacchiarella

24 Ott 22 11:21
Anteprima

In Italia entro il 2026 fino a 2,5 miliardi di mc di biometano in più

24 Ott 22 11:14
Notizie

Gls Italy, Iveco e Vulcangas inaugurano un impianto di produzione di biometano

24 Ott 22 11:05
Protagonisti

Mazzoncini (A2A): “Due nuovi impianti per la produzione di biometano”

24 Ott 22 10:57
Notizie

Il biodigestore di Civitavecchia produrrà biometano con l’umido del Comune portuale e di Roma

24 Ott 22 10:47
Aggiornamenti normativi

Gas, bozza Itre: sul biometano mappa della crescita e specifiche Ue

24 Ott 22 10:37
Notizie

Un impianto di Biometano in Sicilia

La parola agli esperti

Il gas naturale liquefatto costituisce una delle soluzioni integrate con le quali Federmetano punta al completamento della rete distributiva nazionale. Questo perché è una tecnologia consolidata e necessita di un numero limitato di infrastrutture. La sua diffusione sarà favorita, tra gli altri elementi, anche da una maggiore disponibilità di mezzi e da incentivi per lo sviluppo di stazioni di rifornimento.

Luca Paganelli - referente LNG di Federmetano
VENTO BIOMETANO NEWS

Gruppo EF Tecnologie
Via Campagna n. 2838 – Tenuta Campagna
15073 Castellazzo Bormida (AL) – ITALY
Tel: +39 (0131) 167.84.20
E-Mail: contatti@ventobiometano.it


  • Homepage
  • Notizie
  • Attualità
  • Approfondimenti
  • Aggiornamenti normativi
  • Protagonisti
  • Anteprima
  • Back to top
© Vento Biometano News. Gruppo EF Tecnologie - P.IVA / CF 09163990964 - Diritti riservati.
Progetto web a cura di salotto creativo