• Homepage
  • Notizie
  • Attualità
  • Approfondimenti
  • Aggiornamenti normativi
  • Protagonisti
  • Anteprima
Vento Biometano
  • domenica, 5 Febbraio 2023
  • Log in
Vento Biometano
  • Homepage
  • Notizie
  • Attualità
  • Approfondimenti
  • Aggiornamenti normativi
  • Protagonisti
  • Anteprima
Fango biologico e scarti organici ottimali per il biometano
Home
Approfondimenti

Fango biologico e scarti organici ottimali per il biometano

31 Luglio 2021 Approfondimenti 15

(da Corriere Nazionale) – Un gruppo multidisciplinare dell’Istituto di ricerca sulle acque (Irsa) del Cnr di Roma  ha appena pubblicato un articolo su Renewable Energy, prestigiosa rivista di settore, relativo al processo di digestione anaerobica di scarti urbani in ottica di economia circolare.
Oggetto dello studio, che riassume i risultati ottenuti negli ultimi anni con reattori in scala semi-pilota su food waste di cucine e mense, è l’ottimizzazione del carico applicato al processo di conversione anaerobica di rifiuti organici per la produzione di energia rinnovabile.
Nell’articolo si dimostra come l’attività dei metanogeni, microrganismi in grado di trasformare gli intermedi di reazione (acidi grassi ed idrogeno) in biometano, e la stabilità del processo siano fortemente compromesse anche a carichi di food waste molto bassi. Di contro, una minima aggiunta di fango biologico al food waste garantisce l’arricchimento della comunità microbica di specie come Methanospirillum e Candidatus Methanofastidiosum, in grado di consumare gli intermedi accumulati (in particolare idrogeno) consentendo di superare i limiti termodinamici e garantendo stabilità ed ottime produzioni di metano, anche a carichi elevati.

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr VKontakte WhatsApp
Next article Trento, autobus a biometano grazie alla raccolta differenziata
Previous article Dimsport: un futuro nel TCR con un’Audi RS 3 a biometano

Potrebbe interessarti anche ...

L’aumento dei carburanti non si ferma, spazio dunque al biometano Approfondimenti
17 Aprile 2022

L’aumento dei carburanti non si ferma, spazio dunque al biometano

Impianto a biometano: relazione tra verifica impatto ambientale e quantitativo biomasse in ingresso Approfondimenti
26 Gennaio 2022

Impianto a biometano: relazione tra verifica impatto ambientale e quantitativo biomasse in ingresso

Il futuro è sempre più sostenibile anche grazie al biometano Approfondimenti
10 Novembre 2021

Il futuro è sempre più sostenibile anche grazie al biometano

Leave a Reply Cancel reply

BIOMETANO NEWS
24 Ott 22 11:33
Notizie

A2A inaugura un impianto di biometano a Lacchiarella

24 Ott 22 11:21
Anteprima

In Italia entro il 2026 fino a 2,5 miliardi di mc di biometano in più

24 Ott 22 11:14
Notizie

Gls Italy, Iveco e Vulcangas inaugurano un impianto di produzione di biometano

24 Ott 22 11:05
Protagonisti

Mazzoncini (A2A): “Due nuovi impianti per la produzione di biometano”

24 Ott 22 10:57
Notizie

Il biodigestore di Civitavecchia produrrà biometano con l’umido del Comune portuale e di Roma

24 Ott 22 10:47
Aggiornamenti normativi

Gas, bozza Itre: sul biometano mappa della crescita e specifiche Ue

24 Ott 22 10:37
Notizie

Un impianto di Biometano in Sicilia

La parola agli esperti

Il gas naturale liquefatto costituisce una delle soluzioni integrate con le quali Federmetano punta al completamento della rete distributiva nazionale. Questo perché è una tecnologia consolidata e necessita di un numero limitato di infrastrutture. La sua diffusione sarà favorita, tra gli altri elementi, anche da una maggiore disponibilità di mezzi e da incentivi per lo sviluppo di stazioni di rifornimento.

Luca Paganelli - referente LNG di Federmetano
VENTO BIOMETANO NEWS

Gruppo EF Tecnologie
Via Campagna n. 2838 – Tenuta Campagna
15073 Castellazzo Bormida (AL) – ITALY
Tel: +39 (0131) 167.84.20
E-Mail: contatti@ventobiometano.it


  • Homepage
  • Notizie
  • Attualità
  • Approfondimenti
  • Aggiornamenti normativi
  • Protagonisti
  • Anteprima
  • Back to top
© Vento Biometano News. Gruppo EF Tecnologie - P.IVA / CF 09163990964 - Diritti riservati.
Progetto web a cura di salotto creativo