• Homepage
  • Notizie
  • Attualità
  • Approfondimenti
  • Aggiornamenti normativi
  • Protagonisti
  • Anteprima
Vento Biometano
  • sabato, 10 Giugno 2023
  • Log in
Vento Biometano
  • Homepage
  • Notizie
  • Attualità
  • Approfondimenti
  • Aggiornamenti normativi
  • Protagonisti
  • Anteprima
Riconoscimento green per Scapigliato
Home
Protagonisti

Riconoscimento green per Scapigliato

10 Settembre 2021 Protagonisti 11

Rosignano Marittimo (da quinewscecina) –Scapigliato Srl è stata insignita del premio Pimby Green 2021 promosso da Fise Assoambiente, l’Associazione nazionale che rappresenta le imprese che operano nel settore dell’igiene urbana, riciclo, recupero e smaltimento di rifiuti urbani e speciali.
La cerimonia per la consegna della terza edizione del premio Pimby Green si è tenuta il 9 Settembre a Milano, presso la prestigiosa location The Theatre, dove Assoambiente ha riunito Pubbliche amministrazioni, imprese, associazioni e giornalisti che promuovono concretamente lo sviluppo dell’Economia circolare ospitando sul proprio territorio un’opera utile per una comunità più ampia.
Il premio Pimby Green, che richiama l’acronimo di Please in my backyard, dal significato opposto rispetto a quello di Nimby, Non nel mio giardino, nasce, infatti, per dare risalto a infrastrutture e impianti industriali che, nei territori in cui sono stati strategicamente pianificati e realizzati, si sono dimostrati volani per lo sviluppo sostenibile e occupazionale, mostrando una visione strategica del bene comune e un atteggiamento costruttivo nel rispetto del territorio.
Scapigliato vince il premio col suo progetto Fabbrica del futuro, il programma che coniuga sviluppo sostenibile e innovazione tecnologica e che si pone come obiettivo strategico quello di riconvertire la vecchia e importante discarica, la più rilevante di tutta la regione Toscana e una delle più importanti a livello nazionale, in un polo industriale innovativo, in grado di garantire la selezione ed il recupero dei rifiuti, per farli divenire materia prima seconda ed energia.
Il progetto si articola in numerosi obiettivi strategici: un biodigestore anaerobico per trasformare la frazione organica della raccolta differenziata in biometano e compost, un nuovo impianto di trattamento meccanico biologico (TMB) in grado di incrementare fortemente il recupero di materia, la promozione per la realizzazione di serre agricole idroponiche alimentate coi cascami delle attività produttive degli impianti (energia, compost e biometano), come esempio tangibile di Economia circolare; ultimo ma non meno importante, la realizzazione del primo Centro toscano di ricerca e innovazione per l’Economia circolare. Tra le altre iniziative attivate anche: Scapigliato Alberi che prevede il recupero della CO2 a compensazione delle emissioni col finanziamento di un programma eccezionale di piantumazione di oltre 245mila olivi; Scapigliato Energia che prevede la distribuzione dell’energia elettrica prodotta dal recupero del biogas di discarica ai cittadini del territorio, con sconti sulla componente energia che vanno dal 20% al 100%; la distribuzione gratuita ogni anno ai cittadini del territorio di decine di migliaia di sacchi di terriccio buono, prodotto dalla trasformazione del verde raccolto sul territorio.
“Sono molto contento di questo importantissimo riconoscimento che premia uno sforzo eccezionale che stiamo compiendo, per ribaltare il paradigma della gestione del ciclo dei rifiuti ed, in particolare, le logiche dello smaltimento finale in discarica. C’è ancora molto da fare, ma se superiamo un po’ di ipocrisie, faremo sì che il percorso per la realizzazione di impianti alternativi ed innovativi, sia irreversibile e divenga elemento accettato e condiviso, anche da quell’opinione pubblica troppo spesso fuorviata da elementi di pregiudizio e scarsa conoscenza”, ha commentato Alessandro Giari, presidente e amministratore delegato di Scapigliato, che ha ritirato il premio. 

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr VKontakte WhatsApp
Next article Aviazione: accordo Eni-Aeroporti di Roma per sviluppo biocarburanti
Previous article Trento, autobus a biometano grazie alla raccolta differenziata

Potrebbe interessarti anche ...

Mazzoncini (A2A): "Due nuovi impianti per la produzione di biometano" Protagonisti
24 Ottobre 2022

Mazzoncini (A2A): "Due nuovi impianti per la produzione di biometano"

Gas: Gallo,ruolo strategico per mobilità sostenibile Protagonisti
9 Dicembre 2021

Gas: Gallo,ruolo strategico per mobilità sostenibile

Sebigas, il biometano per una economia davvero green Protagonisti
15 Novembre 2021

Sebigas, il biometano per una economia davvero green

Leave a Reply Cancel reply

BIOMETANO NEWS
24 Ott 22 11:33
Notizie

A2A inaugura un impianto di biometano a Lacchiarella

24 Ott 22 11:21
Anteprima

In Italia entro il 2026 fino a 2,5 miliardi di mc di biometano in più

24 Ott 22 11:14
Notizie

Gls Italy, Iveco e Vulcangas inaugurano un impianto di produzione di biometano

24 Ott 22 11:05
Protagonisti

Mazzoncini (A2A): “Due nuovi impianti per la produzione di biometano”

24 Ott 22 10:57
Notizie

Il biodigestore di Civitavecchia produrrà biometano con l’umido del Comune portuale e di Roma

24 Ott 22 10:47
Aggiornamenti normativi

Gas, bozza Itre: sul biometano mappa della crescita e specifiche Ue

24 Ott 22 10:37
Notizie

Un impianto di Biometano in Sicilia

La parola agli esperti

Il gas naturale liquefatto costituisce una delle soluzioni integrate con le quali Federmetano punta al completamento della rete distributiva nazionale. Questo perché è una tecnologia consolidata e necessita di un numero limitato di infrastrutture. La sua diffusione sarà favorita, tra gli altri elementi, anche da una maggiore disponibilità di mezzi e da incentivi per lo sviluppo di stazioni di rifornimento.

Luca Paganelli - referente LNG di Federmetano
VENTO BIOMETANO NEWS

Gruppo EF Tecnologie
Via Campagna n. 2838 – Tenuta Campagna
15073 Castellazzo Bormida (AL) – ITALY
Tel: +39 (0131) 167.84.20
E-Mail: contatti@ventobiometano.it


  • Homepage
  • Notizie
  • Attualità
  • Approfondimenti
  • Aggiornamenti normativi
  • Protagonisti
  • Anteprima
  • Back to top
© Vento Biometano News. Gruppo EF Tecnologie - P.IVA / CF 09163990964 - Diritti riservati.
Progetto web a cura di salotto creativo