• Homepage
  • Notizie
  • Attualità
  • Approfondimenti
  • Aggiornamenti normativi
  • Protagonisti
  • Anteprima
Vento Biometano
  • lunedì, 30 Gennaio 2023
  • Log in
Vento Biometano
  • Homepage
  • Notizie
  • Attualità
  • Approfondimenti
  • Aggiornamenti normativi
  • Protagonisti
  • Anteprima
Nuova stazione di rifornimento di gas naturale in Campania
Home
Attualità

Nuova stazione di rifornimento di gas naturale in Campania

5 Ottobre 2021 Attualità 3

(Ernesto Pirozzi di Gazzetta Molisana) – Snam4Mobility, la società di Snam attiva nella mobilità sostenibile in Italia, ed Eni hanno aperto un nuovo impianto di riempimento per gas naturale e biometano per autoveicoli ad Aversa, Caserta, Italia. L’impianto fornirà CNG (gas naturale compresso) e biometano (Bio-CNG) nella regione Campania.
Attraverso la partnership tra Snam4Mobility ed Eni, sono già state aperte stazioni di rifornimento di gas naturale e biometano in Trentino-Alto Adige (Levico Terme), Piemonte (Busano), Veneto (Schio), Emilia Romagna (Modena e Bologna) e Puglia (Noicattaro) , afferma Snam4Mobility.
Eni ha già avviato la distribuzione di una parte del biometano nella propria rete di stazioni CNG in Italia – attualmente 104, con un piano per aumentarlo a 120 entro la fine del 2022 – e prevede di distribuire solo biometano dal prossimo anno .
A seguito dell’acquisizione di FRI-EL Biogas Holding, Eni diventerà il principale produttore di biometano in Italia con la potenzialità di immettere in rete, a regime, oltre 50 milioni di metri cubi di biometano prodotto da fonti rinnovabili, secondo l’azienda.
Circa 1.000 impianti Eni forniscono GPL e/o metano. Per alimentare i mezzi pesanti, Eni dispone già di 14 stazioni di servizio per la distribuzione di GNL e ha in corso un piano di sviluppo per aumentare tale numero a 20 stazioni entro il prossimo anno. Inoltre, Eni aprirà all’inizio del 2022 la prima stazione di rifornimento di idrogeno in Italia nell’area metropolitana di Mestre (Venezia), seguita da una seconda stazione a San Donato Milanese.
Snam4Mobility, società interamente controllata da Snam, sviluppa le infrastrutture per la distribuzione di gas naturale compresso (CNG e Bio-CNG) per autoveicoli e di gas naturale liquefatto (LNG e Bio-LNG) per il trasporto pesante in tutta Italia. Il piano strategico 2020-2024 di Sanam prevede la costruzione di 150 nuove stazioni di rifornimento di gas naturale e biometano e l’avvio delle prime stazioni di rifornimento di idrogeno.

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr VKontakte WhatsApp
Next article Agricoltura, sviluppare il biogas per dare una spinta alla transizione green
Previous article Il ruolo dell'agricoltura per la transizione ecologica: la filiera del biometano

Potrebbe interessarti anche ...

Cavaglià, ok del consiglio comunale alla rete biometano Snam Attualità
11 Dicembre 2021

Cavaglià, ok del consiglio comunale alla rete biometano Snam

Fercam apre distributore di biodiesel a Bolzano Attualità
9 Dicembre 2021

Fercam apre distributore di biodiesel a Bolzano

Energia green dagli scarti agricoli: Lombardia "regina" del biogas Attualità
20 Novembre 2021

Energia green dagli scarti agricoli: Lombardia "regina" del biogas

Leave a Reply Cancel reply

BIOMETANO NEWS
24 Ott 22 11:33
Notizie

A2A inaugura un impianto di biometano a Lacchiarella

24 Ott 22 11:21
Anteprima

In Italia entro il 2026 fino a 2,5 miliardi di mc di biometano in più

24 Ott 22 11:14
Notizie

Gls Italy, Iveco e Vulcangas inaugurano un impianto di produzione di biometano

24 Ott 22 11:05
Protagonisti

Mazzoncini (A2A): “Due nuovi impianti per la produzione di biometano”

24 Ott 22 10:57
Notizie

Il biodigestore di Civitavecchia produrrà biometano con l’umido del Comune portuale e di Roma

24 Ott 22 10:47
Aggiornamenti normativi

Gas, bozza Itre: sul biometano mappa della crescita e specifiche Ue

24 Ott 22 10:37
Notizie

Un impianto di Biometano in Sicilia

La parola agli esperti

Il gas naturale liquefatto costituisce una delle soluzioni integrate con le quali Federmetano punta al completamento della rete distributiva nazionale. Questo perché è una tecnologia consolidata e necessita di un numero limitato di infrastrutture. La sua diffusione sarà favorita, tra gli altri elementi, anche da una maggiore disponibilità di mezzi e da incentivi per lo sviluppo di stazioni di rifornimento.

Luca Paganelli - referente LNG di Federmetano
VENTO BIOMETANO NEWS

Gruppo EF Tecnologie
Via Campagna n. 2838 – Tenuta Campagna
15073 Castellazzo Bormida (AL) – ITALY
Tel: +39 (0131) 167.84.20
E-Mail: contatti@ventobiometano.it


  • Homepage
  • Notizie
  • Attualità
  • Approfondimenti
  • Aggiornamenti normativi
  • Protagonisti
  • Anteprima
  • Back to top
© Vento Biometano News. Gruppo EF Tecnologie - P.IVA / CF 09163990964 - Diritti riservati.
Progetto web a cura di salotto creativo