• Homepage
  • Notizie
  • Attualità
  • Approfondimenti
  • Aggiornamenti normativi
  • Protagonisti
  • Anteprima
Vento Biometano
  • sabato, 4 Febbraio 2023
  • Log in
Vento Biometano
  • Homepage
  • Notizie
  • Attualità
  • Approfondimenti
  • Aggiornamenti normativi
  • Protagonisti
  • Anteprima
New Holland e Snam4Mobility presentano a EIMA il primo trattore a metano e biometano
Home
Attualità

New Holland e Snam4Mobility presentano a EIMA il primo trattore a metano e biometano

19 Ottobre 2021 Attualità 3

(Francesco Forni di Quotidiano Nazionale) – In occasione di EIMA International 2021, la più importante fiera italiana dedicata alla meccanizzazione agricola in programma a Bologna dal 19 al 23 ottobre, New Holland e Snam4Mobility – con il contributo della controllata Cubogas – presentano il primo trattore al mondo alimentato al 100% a metano e biometano, comprensivo di sistema di rifornimento disponibile direttamente presso le aziende.
Il T6.180 Methane Power è dotato di prestazioni del tutto analoghe al modello diesel, ma con emissioni di CO2 addirittura negative grazie al biometano, gas rinnovabile che si produce a partire da rifiuti organici e scarti di origine agricola e agroindustriale.
Grazie all’accordo con Cubogas e CNH Capital Industrial, il trattore viene offerto con una soluzione “chiavi in mano” che comprende anche il sistema di rifornimento con compressore Cubogas Fuel Maker Big Q, installabile in azienda per una ricarica 24/7 in totale autonomia, senza perdite di tempo e spreco di carburante per recarsi alla stazione di servizio, il tutto finanziato da CNH Industrial Capital con soluzioni di pagamento personalizzate.

Le parole di Daniele Lucà, Senior Vice President Mobility Solutions & Services di Snam4Mobility
“Siamo lieti di collaborare con New Holland per offrire al settore dell’agricoltura una soluzione tecnologica sostenibile e competitiva. Il biometano, che già oggi rappresenta circa un terzo del gas usato per i trasporti in Italia, è una risorsa preziosa perché consente di recuperare rifiuti organici e scarti dell’industria agricola e agroalimentare trasformandoli in energia rinnovabile, con un modello compiuto di economia circolare. Facendo leva sulla gamma di compressori Fuel Maker di Cubogas e promuovendo sinergie con player di primo piano come New Holland, puntiamo ad abilitare la biomobilità come carta vincente per la decarbonizzazione dei mezzi agricoli”.

Il T6.180 Methane Power è anche il candidato New Holland per il premio Tractor of the Year 2022. “È la prima volta in assoluto che un trattore con una propulsione alternativa viene candidato nella categoria principale” dichiara Oscar Baroncelli, New Holland Head of Global tractors. “E siamo fiduciosi che la giuria apprezzerà non solo la forte valenza ecologica del prodotto, il cui prototipo gli ha valso il premio Sustainable Tractor of The Year 2020, ma anche i benefici in termini di risparmio sui costi del carburante e la sua capacità di svolgere ogni operazione agricola con al massima efficienza”.

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr VKontakte WhatsApp
Next article Sostenibilità ambientale, tecnologia ed innovazione: SETA investe per rilanciare il servizio di trasporto pubblico
Previous article Chiude la eco stazione: via al polo del biometano

Potrebbe interessarti anche ...

Cavaglià, ok del consiglio comunale alla rete biometano Snam Attualità
11 Dicembre 2021

Cavaglià, ok del consiglio comunale alla rete biometano Snam

Fercam apre distributore di biodiesel a Bolzano Attualità
9 Dicembre 2021

Fercam apre distributore di biodiesel a Bolzano

Energia green dagli scarti agricoli: Lombardia "regina" del biogas Attualità
20 Novembre 2021

Energia green dagli scarti agricoli: Lombardia "regina" del biogas

Leave a Reply Cancel reply

BIOMETANO NEWS
24 Ott 22 11:33
Notizie

A2A inaugura un impianto di biometano a Lacchiarella

24 Ott 22 11:21
Anteprima

In Italia entro il 2026 fino a 2,5 miliardi di mc di biometano in più

24 Ott 22 11:14
Notizie

Gls Italy, Iveco e Vulcangas inaugurano un impianto di produzione di biometano

24 Ott 22 11:05
Protagonisti

Mazzoncini (A2A): “Due nuovi impianti per la produzione di biometano”

24 Ott 22 10:57
Notizie

Il biodigestore di Civitavecchia produrrà biometano con l’umido del Comune portuale e di Roma

24 Ott 22 10:47
Aggiornamenti normativi

Gas, bozza Itre: sul biometano mappa della crescita e specifiche Ue

24 Ott 22 10:37
Notizie

Un impianto di Biometano in Sicilia

La parola agli esperti

Il gas naturale liquefatto costituisce una delle soluzioni integrate con le quali Federmetano punta al completamento della rete distributiva nazionale. Questo perché è una tecnologia consolidata e necessita di un numero limitato di infrastrutture. La sua diffusione sarà favorita, tra gli altri elementi, anche da una maggiore disponibilità di mezzi e da incentivi per lo sviluppo di stazioni di rifornimento.

Luca Paganelli - referente LNG di Federmetano
VENTO BIOMETANO NEWS

Gruppo EF Tecnologie
Via Campagna n. 2838 – Tenuta Campagna
15073 Castellazzo Bormida (AL) – ITALY
Tel: +39 (0131) 167.84.20
E-Mail: contatti@ventobiometano.it


  • Homepage
  • Notizie
  • Attualità
  • Approfondimenti
  • Aggiornamenti normativi
  • Protagonisti
  • Anteprima
  • Back to top
© Vento Biometano News. Gruppo EF Tecnologie - P.IVA / CF 09163990964 - Diritti riservati.
Progetto web a cura di salotto creativo