• Homepage
  • Notizie
  • Attualità
  • Approfondimenti
  • Aggiornamenti normativi
  • Protagonisti
  • Anteprima
Vento Biometano
  • lunedì, 30 Gennaio 2023
  • Log in
Vento Biometano
  • Homepage
  • Notizie
  • Attualità
  • Approfondimenti
  • Aggiornamenti normativi
  • Protagonisti
  • Anteprima
Villa Gavassa: 1,3 milioni da Iren per riqualificarla
Home
Attualità

Villa Gavassa: 1,3 milioni da Iren per riqualificarla

27 Ottobre 2021 Attualità 13

Reggio Emilia (da Reggiosera) – Ammontano a 1,3 milioni le risorse messe a disposizione da Iren a Reggio Emilia per la frazione di Gavassa, dove l’azienda è in procinto di costruire la sua centrale per la produzione di biometano e compost ricavati da sfalci verdi e frazione umida dei rifiuti. Nell’area, a compensazione dell’insediamento produttivo, sono infatti previsti- secondo un accordo con il Comune- diversi interventi di miglioramento della qualità urbana e ambientale.
Fra questi la risistemazione dell’area sportiva, mentre sono terminati i lavori della pavimentazione esterna della scuola dell’infanzia e quelli per la messa a norma degli spogliatoi della società sportiva presso la parrocchia. Inoltre sono iniziati oggi i lavori di demolizione della vecchia bocciofila a seguito della bonifica e smaltimento dell’amianto presente sul tetto.
Particolare attenzione viene data al tema della mobilità sostenibile e della moderazione del traffico, grazie alla riqualificazione e al potenziamento di piste ciclabili per oltre 2,3 chilometri, nuovi attraversamenti, restringimenti di carreggiata per ridurre la velocità, una zona 30 e la messa in sicurezza di 12 fermate dei bus. I lavori, già iniziati, si concluderanno entro l’estate del 2022.
“Il significativo investimento sulla riqualificazione e l’adeguamento delle dotazioni pubbliche di Villa Gavassa coinvolgono diversi beni che sono a servizio della vita della comunità”, commenta il sindaco Luca Vecchi. Si tratta, aggiunge, “di interventi ad ampio spettro individuati anche nel corso degli incontri dei ‘laboratori di quartiere e di un confronto con la stessa parrocchia di Gavassa che hanno l’obiettivo di mantenere e accrescere la coesione sociale e migliorare la sostenibilità e la sicurezza stradale”.
Iren Ambiente “mette a disposizione della comunità un consistente piano di interventi – sottolinea l’amministratore delegato Eugenio Bertolini – in segno di prossimità e di vicinanza al territorio e ai suoi abitanti”. L’investimento, aggiunge, prevede “una cifra consistente che, volentieri, viene messa a disposizione da Iren e che verrà utilizzata, come previsto dall’accordo con l’amministrazione comunale, per la realizzazione di opere utili alla collettività”. Alcune di queste, conclude la responsabile del progetto per Iren Chiara Ugolini, “sono già in fase di realizzazione e si concluderanno nel 2021”.

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr VKontakte WhatsApp
Next article Project finance a favore di 4 Bio Srl per impianti di biometano
Previous article Studio CNR-IIA: meno 121% di gas serra con il BioMetano Liquido

Potrebbe interessarti anche ...

Cavaglià, ok del consiglio comunale alla rete biometano Snam Attualità
11 Dicembre 2021

Cavaglià, ok del consiglio comunale alla rete biometano Snam

Fercam apre distributore di biodiesel a Bolzano Attualità
9 Dicembre 2021

Fercam apre distributore di biodiesel a Bolzano

Energia green dagli scarti agricoli: Lombardia "regina" del biogas Attualità
20 Novembre 2021

Energia green dagli scarti agricoli: Lombardia "regina" del biogas

Leave a Reply Cancel reply

BIOMETANO NEWS
24 Ott 22 11:33
Notizie

A2A inaugura un impianto di biometano a Lacchiarella

24 Ott 22 11:21
Anteprima

In Italia entro il 2026 fino a 2,5 miliardi di mc di biometano in più

24 Ott 22 11:14
Notizie

Gls Italy, Iveco e Vulcangas inaugurano un impianto di produzione di biometano

24 Ott 22 11:05
Protagonisti

Mazzoncini (A2A): “Due nuovi impianti per la produzione di biometano”

24 Ott 22 10:57
Notizie

Il biodigestore di Civitavecchia produrrà biometano con l’umido del Comune portuale e di Roma

24 Ott 22 10:47
Aggiornamenti normativi

Gas, bozza Itre: sul biometano mappa della crescita e specifiche Ue

24 Ott 22 10:37
Notizie

Un impianto di Biometano in Sicilia

La parola agli esperti

Il gas naturale liquefatto costituisce una delle soluzioni integrate con le quali Federmetano punta al completamento della rete distributiva nazionale. Questo perché è una tecnologia consolidata e necessita di un numero limitato di infrastrutture. La sua diffusione sarà favorita, tra gli altri elementi, anche da una maggiore disponibilità di mezzi e da incentivi per lo sviluppo di stazioni di rifornimento.

Luca Paganelli - referente LNG di Federmetano
VENTO BIOMETANO NEWS

Gruppo EF Tecnologie
Via Campagna n. 2838 – Tenuta Campagna
15073 Castellazzo Bormida (AL) – ITALY
Tel: +39 (0131) 167.84.20
E-Mail: contatti@ventobiometano.it


  • Homepage
  • Notizie
  • Attualità
  • Approfondimenti
  • Aggiornamenti normativi
  • Protagonisti
  • Anteprima
  • Back to top
© Vento Biometano News. Gruppo EF Tecnologie - P.IVA / CF 09163990964 - Diritti riservati.
Progetto web a cura di salotto creativo