• Homepage
  • Notizie
  • Attualità
  • Approfondimenti
  • Aggiornamenti normativi
  • Protagonisti
  • Anteprima
Vento Biometano
  • domenica, 5 Febbraio 2023
  • Log in
Vento Biometano
  • Homepage
  • Notizie
  • Attualità
  • Approfondimenti
  • Aggiornamenti normativi
  • Protagonisti
  • Anteprima
Project finance a favore di 4 Bio Srl per impianti di biometano
Home
Protagonisti

Project finance a favore di 4 Bio Srl per impianti di biometano

27 Ottobre 2021 Protagonisti 21

(da Azienda Banca) – Gli studi Legance Avvocati Associati e Orrick hanno assistito, rispettivamente, UniCredit S.p.A. e 4 Bio S.r.l. nell’operazione.
La società 4 Bio S.r.l., holding partecipata indirettamente da L&L S.p.A e dal fondo di investimento Green Arrow Energy Fund gestito da Green Arrow Capital SGR S.p.A., ha ottenuto un finanziamento project finance su base holdco financing da 56.1 milioni di euro, in relazione alla realizzazione e gestione degli impianti per la produzione di biometano (Bio Industria, Bio Tre Ponti, Bio Sole e Gambaresca) nonché dei relativi impianti di distribuzione in fase di sviluppo di Melfi e Origgio.
L’operazione include impianti con tecnologie innovative e una complessa struttura contrattuale di progetto a supporto degli stessi per garantire la bancabilità. Il finanziamento si qualifica come “Green Loan” ai sensi dei GL Principles e beneficia, inoltre, dell’intervento di SACE con garanzia SACE Green New Deal.
Legance ha assistito UniCredit e Sace sia nella fase di due diligence dell’operazione che nella strutturazione, redazione e sottoscrizione del finanziamento e relativi documenti finanziari con un team guidato dalla senior partner Monica Colombera e dalla senior counsel Francesca Brilli, coaudivate dagli associates Ilaria Rosa e Clementina Colombo e composto, per la parte di due diligence amministrativa, dal senior counsel Ivano Saltarelli e dalle associate Flavia Frascati e Consuelo Pollonara.
Orrick ha assistito 4 Bio Srl e gli sponsors nella negoziazione e sottoscrizione del finanziamento e relativi documenti finanziari con un team guidato dal partner e global deputy business unit leader del dipartimento Energy & Infrastructure Carlo Montella e dall’of counsel Maria Teresa Solaro, coadiuvati dall’associate Teresa Florio. Gli aspetti regolamentari e di contrattualistica relativi ai contratti di vendita del biometano e valorizzazione dei CIC sono stati seguiti dal partner Francesca Isgrò e dalla of counsel Maria Teresa Solaro.

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr VKontakte WhatsApp
Next article Il futuro del metano? È il biometano
Previous article Villa Gavassa: 1,3 milioni da Iren per riqualificarla

Potrebbe interessarti anche ...

Mazzoncini (A2A): "Due nuovi impianti per la produzione di biometano" Protagonisti
24 Ottobre 2022

Mazzoncini (A2A): "Due nuovi impianti per la produzione di biometano"

Gas: Gallo,ruolo strategico per mobilità sostenibile Protagonisti
9 Dicembre 2021

Gas: Gallo,ruolo strategico per mobilità sostenibile

Sebigas, il biometano per una economia davvero green Protagonisti
15 Novembre 2021

Sebigas, il biometano per una economia davvero green

Leave a Reply Cancel reply

BIOMETANO NEWS
24 Ott 22 11:33
Notizie

A2A inaugura un impianto di biometano a Lacchiarella

24 Ott 22 11:21
Anteprima

In Italia entro il 2026 fino a 2,5 miliardi di mc di biometano in più

24 Ott 22 11:14
Notizie

Gls Italy, Iveco e Vulcangas inaugurano un impianto di produzione di biometano

24 Ott 22 11:05
Protagonisti

Mazzoncini (A2A): “Due nuovi impianti per la produzione di biometano”

24 Ott 22 10:57
Notizie

Il biodigestore di Civitavecchia produrrà biometano con l’umido del Comune portuale e di Roma

24 Ott 22 10:47
Aggiornamenti normativi

Gas, bozza Itre: sul biometano mappa della crescita e specifiche Ue

24 Ott 22 10:37
Notizie

Un impianto di Biometano in Sicilia

La parola agli esperti

Il gas naturale liquefatto costituisce una delle soluzioni integrate con le quali Federmetano punta al completamento della rete distributiva nazionale. Questo perché è una tecnologia consolidata e necessita di un numero limitato di infrastrutture. La sua diffusione sarà favorita, tra gli altri elementi, anche da una maggiore disponibilità di mezzi e da incentivi per lo sviluppo di stazioni di rifornimento.

Luca Paganelli - referente LNG di Federmetano
VENTO BIOMETANO NEWS

Gruppo EF Tecnologie
Via Campagna n. 2838 – Tenuta Campagna
15073 Castellazzo Bormida (AL) – ITALY
Tel: +39 (0131) 167.84.20
E-Mail: contatti@ventobiometano.it


  • Homepage
  • Notizie
  • Attualità
  • Approfondimenti
  • Aggiornamenti normativi
  • Protagonisti
  • Anteprima
  • Back to top
© Vento Biometano News. Gruppo EF Tecnologie - P.IVA / CF 09163990964 - Diritti riservati.
Progetto web a cura di salotto creativo