• Homepage
  • Notizie
  • Attualità
  • Approfondimenti
  • Aggiornamenti normativi
  • Protagonisti
  • Anteprima
Vento Biometano
  • lunedì, 30 Gennaio 2023
  • Log in
Vento Biometano
  • Homepage
  • Notizie
  • Attualità
  • Approfondimenti
  • Aggiornamenti normativi
  • Protagonisti
  • Anteprima
Iveco, insieme a Edison per il futuro dei trasporti a GLN
Home
Attualità

Iveco, insieme a Edison per il futuro dei trasporti a GLN

8 Novembre 2021 Attualità 2

Iveco da anni investe in progetti sostenibili in vista degli obiettivi di riduzione delle emissioni nel settore della logistica a lunga percorrenza.
A questo proposito ha firmato un memorandum d’intesa con Edison, società leader nel settore energetico, per collaborare e contribuire alla diffusione del gas naturale liquefatto nell’ambito del trasporto stradale in Italia.

Obiettivo decarbonizzazione
L’accordo certifica la volontà di due realtà importanti, attive rispettivamente nella catena di distribuzione del GNL e nella produzione di veicoli commerciali alimentati a gas naturale, di investire sulla mobilità a carburante alternativo come soluzione concreta nel processo di decarbonizzazione al quale andrà incontro il settore dei trasporti nel prossimo futuro.
Edison ha realizzato lo scorso ottobre la prima catena logistica integrata di GNL in Italia con l’inaugurazione del deposito costiero small-scale di Ravenna e di una nave metaniera dedicata all’approvvigionamento. L’unione delle forze con Iveco rappresenta secondo Nicola Monti, amministratore delegato di Edison, “un’ulteriore accelerazione alla conversione delle flotte e alla transizione energetica”.
Un’intesa, quella tra Edison e Iveco, che permetterà di offrire soluzioni su misura per favorire il passaggio delle flotte al GNL, in virtù di un costo totale di gestione del veicolo competitivo rispetto ai combustibili di tipo tradizionale.

Investimenti nel biometano
L’utilizzo del gas naturale rappresenta una risorsa importante per la riduzione delle emissioni nel mondo dei trasporti pesanti, un carburante alternativo che vedrà un ulteriore sviluppo in termini di sostenibilità, secondo Gerrit Marx, amministratore delegato di Iveco Group, con la “progressiva introduzione del biometano nel piano di sviluppo del progetto”.
Il marchio torinese investe da oltre 20 anni nel carburante alternativo, di cui è leader di mercato europeo, realizzando veicoli pesanti per il trasporto merci come l’S-Way di ultima generazione, un camion in grado di garantire fino a 1600 km di autonomia con un rifornimento di gas naturale. 

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr VKontakte WhatsApp
Next article Biogas e biometano agricolo, si parte: approvato il decreto
Previous article Sersys Ambiente: potenziamento nel biometano e nelle attività di monitoraggio e analisi

Potrebbe interessarti anche ...

Cavaglià, ok del consiglio comunale alla rete biometano Snam Attualità
11 Dicembre 2021

Cavaglià, ok del consiglio comunale alla rete biometano Snam

Fercam apre distributore di biodiesel a Bolzano Attualità
9 Dicembre 2021

Fercam apre distributore di biodiesel a Bolzano

Energia green dagli scarti agricoli: Lombardia "regina" del biogas Attualità
20 Novembre 2021

Energia green dagli scarti agricoli: Lombardia "regina" del biogas

Leave a Reply Cancel reply

BIOMETANO NEWS
24 Ott 22 11:33
Notizie

A2A inaugura un impianto di biometano a Lacchiarella

24 Ott 22 11:21
Anteprima

In Italia entro il 2026 fino a 2,5 miliardi di mc di biometano in più

24 Ott 22 11:14
Notizie

Gls Italy, Iveco e Vulcangas inaugurano un impianto di produzione di biometano

24 Ott 22 11:05
Protagonisti

Mazzoncini (A2A): “Due nuovi impianti per la produzione di biometano”

24 Ott 22 10:57
Notizie

Il biodigestore di Civitavecchia produrrà biometano con l’umido del Comune portuale e di Roma

24 Ott 22 10:47
Aggiornamenti normativi

Gas, bozza Itre: sul biometano mappa della crescita e specifiche Ue

24 Ott 22 10:37
Notizie

Un impianto di Biometano in Sicilia

La parola agli esperti

Il gas naturale liquefatto costituisce una delle soluzioni integrate con le quali Federmetano punta al completamento della rete distributiva nazionale. Questo perché è una tecnologia consolidata e necessita di un numero limitato di infrastrutture. La sua diffusione sarà favorita, tra gli altri elementi, anche da una maggiore disponibilità di mezzi e da incentivi per lo sviluppo di stazioni di rifornimento.

Luca Paganelli - referente LNG di Federmetano
VENTO BIOMETANO NEWS

Gruppo EF Tecnologie
Via Campagna n. 2838 – Tenuta Campagna
15073 Castellazzo Bormida (AL) – ITALY
Tel: +39 (0131) 167.84.20
E-Mail: contatti@ventobiometano.it


  • Homepage
  • Notizie
  • Attualità
  • Approfondimenti
  • Aggiornamenti normativi
  • Protagonisti
  • Anteprima
  • Back to top
© Vento Biometano News. Gruppo EF Tecnologie - P.IVA / CF 09163990964 - Diritti riservati.
Progetto web a cura di salotto creativo