• Homepage
  • Notizie
  • Attualità
  • Approfondimenti
  • Aggiornamenti normativi
  • Protagonisti
  • Anteprima
Vento Biometano
  • mercoledì, 29 Marzo 2023
  • Log in
Vento Biometano
  • Homepage
  • Notizie
  • Attualità
  • Approfondimenti
  • Aggiornamenti normativi
  • Protagonisti
  • Anteprima
Gas, bozza Itre: sul biometano mappa della crescita e specifiche Ue
Home
Aggiornamenti normativi

Gas, bozza Itre: sul biometano mappa della crescita e specifiche Ue

24 Ottobre 2022 Aggiornamenti normativi 1

Bruxelles (Public Policy/Policy Europe) – Affidare agli Stati membri il compito di elaborare mappe regionali, individuando le aree con il più alto potenziale di produzione sostenibile di biogas e biometano. Lo prevede una bozza di emendamento di compromesso alla revisione del regolamento sul mercato del gas e dell’idrogeno, allo studio dei relatori in commissione Industria ed energia (Itre) del Parlamento Ue, di cui Policy Europe ha preso visione. L’emendamento è la conseguenza di un’altra proposta di modifica che punta a recepire quanto previsto dal RePowerEu, il piano dell’Ue per uscire dalla dipendenza dei combustibili fossili russi, che prevede un obiettivo di produzione di 35 miliardi di metri cubi di biometano entro il 2030. I gestori del sistema di distribuzione e i gestori del sistema di trasporto saranno tenuti anche loro a mappare i potenziali di connessione sulla base della capacità esistente e prevista per facilitare le richieste di connessione, tenendo conto del potenziale di aumento della produzione sostenibile di biogas e biometano. Le autorità nazionali di regolamentazione dovrebbero pubblicare regolarmente a partire dal 2024 una relazione sullo stato di avanzamento della produzione, trasporto e assorbimento del biometano, in collaborazione con le parti interessate. Infine alla Commissione è conferito il potere di adottare atti di esecuzione o un codice di rete che stabiliscano specifiche comuni al fine di facilitare l’integrazione del biometano nel sistema esistente del gas naturale.

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr VKontakte WhatsApp
Next article Il biodigestore di Civitavecchia produrrà biometano con l’umido del Comune portuale e di Roma
Previous article Un impianto di Biometano in Sicilia

Potrebbe interessarti anche ...

Il governo comunica di aver avviato un “supplemento di valutazione” sui meccanismi di incentivazione del biometano da rifiuti organici previsti dallo schema di decreto ministeriale inviato a Bruxelles Aggiornamenti normativi
26 Gennaio 2022

Il governo comunica di aver avviato un “supplemento di valutazione” sui meccanismi di incentivazione del biometano da rifiuti organici previsti dallo schema di decreto ministeriale inviato a Bruxelles

Regole al biogas e al biometano dalla Regione Aggiornamenti normativi
22 Dicembre 2020

Regole al biogas e al biometano dalla Regione

Biometano, il GSE aggiorna i contatori degli incentivi ad agosto 2020 Aggiornamenti normativi
7 Novembre 2020

Biometano, il GSE aggiorna i contatori degli incentivi ad agosto 2020

BIOMETANO NEWS
24 Ott 22 11:33
Notizie

A2A inaugura un impianto di biometano a Lacchiarella

24 Ott 22 11:21
Anteprima

In Italia entro il 2026 fino a 2,5 miliardi di mc di biometano in più

24 Ott 22 11:14
Notizie

Gls Italy, Iveco e Vulcangas inaugurano un impianto di produzione di biometano

24 Ott 22 11:05
Protagonisti

Mazzoncini (A2A): “Due nuovi impianti per la produzione di biometano”

24 Ott 22 10:57
Notizie

Il biodigestore di Civitavecchia produrrà biometano con l’umido del Comune portuale e di Roma

24 Ott 22 10:47
Aggiornamenti normativi

Gas, bozza Itre: sul biometano mappa della crescita e specifiche Ue

24 Ott 22 10:37
Notizie

Un impianto di Biometano in Sicilia

La parola agli esperti

Il gas naturale liquefatto costituisce una delle soluzioni integrate con le quali Federmetano punta al completamento della rete distributiva nazionale. Questo perché è una tecnologia consolidata e necessita di un numero limitato di infrastrutture. La sua diffusione sarà favorita, tra gli altri elementi, anche da una maggiore disponibilità di mezzi e da incentivi per lo sviluppo di stazioni di rifornimento.

Luca Paganelli - referente LNG di Federmetano
VENTO BIOMETANO NEWS

Gruppo EF Tecnologie
Via Campagna n. 2838 – Tenuta Campagna
15073 Castellazzo Bormida (AL) – ITALY
Tel: +39 (0131) 167.84.20
E-Mail: contatti@ventobiometano.it


  • Homepage
  • Notizie
  • Attualità
  • Approfondimenti
  • Aggiornamenti normativi
  • Protagonisti
  • Anteprima
  • Back to top
© Vento Biometano News. Gruppo EF Tecnologie - P.IVA / CF 09163990964 - Diritti riservati.
Progetto web a cura di salotto creativo