• Homepage
  • Notizie
  • Attualità
  • Approfondimenti
  • Aggiornamenti normativi
  • Protagonisti
  • Anteprima
Vento Biometano
  • martedì, 26 Settembre 2023
  • Log in
Vento Biometano
  • Homepage
  • Notizie
  • Attualità
  • Approfondimenti
  • Aggiornamenti normativi
  • Protagonisti
  • Anteprima
Biometano: pubblicato il Decreto in Gazzetta
Home
Aggiornamenti normativi

Biometano: pubblicato il Decreto in Gazzetta

30 Ottobre 2022 Aggiornamenti normativi 1

Milano – Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del nuovo decreto biometano si dà ufficialmente il via all’attuazione delle misure previste dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) a supporto del settore. “Il decreto rappresenta un provvedimento chiave per rilanciare gli investimenti del settore biogas e biometano soprattutto alla luce del perdurare della crisi energetica e degli approvvigionamenti delle materie prime. L’agricoltura può dare un contributo significativo all’aumento della quota rinnovabile nel mix energetico nazionale, in favore di diverse filiere produttive”. – dichiara Piero Gattoni, presidente del CIB. Il decreto biometano che, attraverso un nuovo meccanismo di incentivazione, apre alla possibilità di destinare il biometano anche ad usi diversi dai trasporti, dovrà ora essere disciplinato in dettaglio attraverso un ulteriore decreto del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, su proposta del GSE. “E’ necessario che il successivo decreto con il quale si dettaglieranno le regole applicative preveda modalità di gestione degli impianti che minimizzino gli effetti dell’aumento dei costi delle materie prime, che supportino la possibilità di sviluppo del mercato del biometano negli usi finali e nel settore dei trasporti e che consentano di realizzare gli investimenti rispettando le strette tempistiche imposte dal PNRR anche alla luce delle attuali difficoltà di reperimento di materiali e componentistica”. – conclude Gattoni del Cib.

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr VKontakte WhatsApp
Next article A2A, la sfida per il Piemonte: investimenti triplicati, nuovo impianto di biometano
Previous article A2A inaugura un impianto di biometano a Lacchiarella

Potrebbe interessarti anche ...

Gas, bozza Itre: sul biometano mappa della crescita e specifiche Ue Aggiornamenti normativi
24 Ottobre 2022

Gas, bozza Itre: sul biometano mappa della crescita e specifiche Ue

Il governo comunica di aver avviato un “supplemento di valutazione” sui meccanismi di incentivazione del biometano da rifiuti organici previsti dallo schema di decreto ministeriale inviato a Bruxelles Aggiornamenti normativi
26 Gennaio 2022

Il governo comunica di aver avviato un “supplemento di valutazione” sui meccanismi di incentivazione del biometano da rifiuti organici previsti dallo schema di decreto ministeriale inviato a Bruxelles

Regole al biogas e al biometano dalla Regione Aggiornamenti normativi
22 Dicembre 2020

Regole al biogas e al biometano dalla Regione

BIOMETANO NEWS
13 Ago 23 14:43
Notizie

Air Liquide fornisce a Nestlé biometano per il trasporto sostenibile in Lombardia

13 Ago 23 14:40
Approfondimenti

Mobilità sostenibile, nasce Eni Sustainable Mobility 

13 Ago 23 14:37
Approfondimenti

Usare le acque nere per produrre energia in azienda

13 Ago 23 14:33
Attualità

Granarolo: fra primi in Italia nel biometano agricolo

13 Ago 23 14:30
Attualità

Shell acquisisce un produttore di biogas danese per 2 miliardi

13 Ago 23 14:23
Attualità

Investimento nel biometano: rilancio strategico

13 Ago 23 14:10
Notizie

Energia Veneta: la Regione punta tutto sulle rinnovabili, fotovoltaico e biometano

La parola agli esperti

Il gas naturale liquefatto costituisce una delle soluzioni integrate con le quali Federmetano punta al completamento della rete distributiva nazionale. Questo perché è una tecnologia consolidata e necessita di un numero limitato di infrastrutture. La sua diffusione sarà favorita, tra gli altri elementi, anche da una maggiore disponibilità di mezzi e da incentivi per lo sviluppo di stazioni di rifornimento.

Luca Paganelli - referente LNG di Federmetano
VENTO BIOMETANO NEWS

Gruppo EF Tecnologie
Via Campagna n. 2838 – Tenuta Campagna
15073 Castellazzo Bormida (AL) – ITALY
Tel: +39 (0131) 167.84.20
E-Mail: contatti@ventobiometano.it


  • Homepage
  • Notizie
  • Attualità
  • Approfondimenti
  • Aggiornamenti normativi
  • Protagonisti
  • Anteprima
  • Back to top
© Vento Biometano News. Gruppo EF Tecnologie - P.IVA / CF 09163990964 - Diritti riservati.
Progetto web a cura di salotto creativo