• Homepage
  • Notizie
  • Attualità
  • Approfondimenti
  • Aggiornamenti normativi
  • Protagonisti
  • Anteprima
Vento Biometano
  • giovedì, 19 Maggio 2022
  • Log in
Vento Biometano
  • Homepage
  • Notizie
  • Attualità
  • Approfondimenti
  • Aggiornamenti normativi
  • Protagonisti
  • Anteprima
Per Snam il biometano avrà molto presto un ruolo chiave
Home
Notizie

Per Snam il biometano avrà molto presto un ruolo chiave

10 Giugno 2018 Notizie 18

La crescita internazionale di Snam, dopo l’aggiudicazione della gara in Grecia, punta alla produzione di gas rinnovabile (biometano) come fonte di decarbonizzazione dei trasporti, dalle auto ai camion. Questo uno dei temi toccati dall’amministratore delegato di Snam, Marco Alverà (nella foto), in una video-intervista concessa a Londra al magazine specializzato S&P Global Platts. “Il gas rinnovabile – ha detto Alverà – avrà un ruolo chiave in Europa: uno studio recente dimostra che il nostro continente potrà risparmiare 140 miliardi di euro utilizzandolo come parte integrante della propria strategia di decarbonizzazione. Il biometano deriva principalmente dalla trasformazione di rifiuti ma anche dalla trasformazione del surplus di elettricità rinnovabile. Il gas rinnovabile ha il grande vantaggio di poter utilizzare le infrastrutture esistenti e giocherà un ruolo centrale nella soluzione di lungo termine per la decarbonizzazione”. Parlando della crescita di Snam Alverà ha poi aggiunto,: “Essere internazionali è nel nostro dna, fa parte della nostra storia. Siamo fortemente impegnati in Italia con investimenti in tutto il Paese, in particolare al Sud, e siamo al tempo stesso diventati una società paneuropea con la seconda rete al mondo per estensione”.

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr VKontakte WhatsApp
Next article Ha preso il via stamane da Piazza San Carlo a Torino il Pechino il Natural Gas Tour
Previous article Nel biometano il futuro della mobilità a gas

Potrebbe interessarti anche ...

Ci siamo, arriva il biometano: l’Italia finalmente investe convita sull’economia circolare Notizie
17 Aprile 2022

Ci siamo, arriva il biometano: l’Italia finalmente investe convita sull’economia circolare

A2A punta sul biometano Notizie
17 Aprile 2022

A2A punta sul biometano

Nel Chianti c'è l'alcol ma anche il metano Notizie
7 Marzo 2022

Nel Chianti c'è l'alcol ma anche il metano

Leave a Reply Cancel reply

BIOMETANO NEWS
17 Apr 22 17:40
Notizie

Ci siamo, arriva il biometano: l’Italia finalmente investe convita sull’economia circolare

17 Apr 22 16:35
Notizie

A2A punta sul biometano

17 Apr 22 16:27
Approfondimenti

L’aumento dei carburanti non si ferma, spazio dunque al biometano

7 Mar 22 12:47
Notizie

Nel Chianti c’è l’alcol ma anche il metano

7 Mar 22 12:00
Notizie

Coldiretti presenta il primo trattore a biometano

7 Mar 22 11:52
Notizie

A Pordenone i nuovi autobus a biometano

26 Gen 22 12:42
Anteprima

Rifiuti, economia circolare, idrogeno: l’agenda 2022 del Mite

La parola agli esperti

Il gas naturale liquefatto costituisce una delle soluzioni integrate con le quali Federmetano punta al completamento della rete distributiva nazionale. Questo perché è una tecnologia consolidata e necessita di un numero limitato di infrastrutture. La sua diffusione sarà favorita, tra gli altri elementi, anche da una maggiore disponibilità di mezzi e da incentivi per lo sviluppo di stazioni di rifornimento.

Luca Paganelli - referente LNG di Federmetano
VENTO BIOMETANO NEWS

Gruppo EF Tecnologie
Via Campagna n. 2838 – Tenuta Campagna
15073 Castellazzo Bormida (AL) – ITALY
Tel: +39 (0131) 167.84.20
E-Mail: contatti@ventobiometano.it


  • Homepage
  • Notizie
  • Attualità
  • Approfondimenti
  • Aggiornamenti normativi
  • Protagonisti
  • Anteprima
  • Back to top
© Vento Biometano News. Gruppo EF Tecnologie - P.IVA / CF 09163990964 - Diritti riservati.
Progetto web a cura di salotto creativo