• Homepage
  • Notizie
  • Attualità
  • Approfondimenti
  • Aggiornamenti normativi
  • Protagonisti
  • Anteprima
Vento Biometano
  • lunedì, 30 Gennaio 2023
  • Log in
Vento Biometano
  • Homepage
  • Notizie
  • Attualità
  • Approfondimenti
  • Aggiornamenti normativi
  • Protagonisti
  • Anteprima
Biogas-biometano da scarti avicoli
Home
Anteprima

Biogas-biometano da scarti avicoli

15 Marzo 2019 Anteprima 74

Forlì (Agronotizie) – Il prossimo 29 marzo si terrà alla Fiera di Forlì, nell’ambito di Fieravicola il seminario “Biogas-biometano da scarti avicoli”, alle 9.30.
Il nuovo decreto sul biometano premia l’impiego come materia prima di scarti e sottoprodotti agricoli. Fra questi, la pollina e altri sottoprodotti del settore avicolo sono particolarmente indicati per il loro interessante potere metanigeno. Il seminario metterà a fuoco le opportunità per gli allevatori di utilizzare questi sottoprodotti per impianti di biogas di piccola taglia o per impianti di biometano.
In occasione dell’evento saranno approfondite le specificità impiantistiche richieste per alimentare impianti di biogas con materie prime, fino a tempi recenti considerate problematiche, per gli impianti di digestione anaerobica a causa dell’elevato contenuto di nitrati, ed esaminerà le possibilità di commercializzazione del biometano in forma liquefatta, per cogliere le opportunità di un mercato in forte crescita, quale quello dei veicoli pesanti alimentati a metano liquido.
Questi gli interventi che si susseguiranno all’incontro:
Piero Mattirolo, Agroenergia – Il biometano e la pollina
Jody Grazia, Bts Biogas  – Alimentazione e pretrattamenti per impianti alimentati primariamente a pollina (ovaiole e broiler)
Corrado Moalli, Bit – La redditività di impianti di biogas/biometano
Davide Zecchini, Sapio – Sapio interlocutore unico:dalla produzione di biometano alla sua distribuzione
Mario Rosato, Sustainable Technologies – Il potere metanigeno della pollina e soluzioni di denitrificazione
Federico Frascari, Biological Care – Biological Care ti guida all’uso della pollina con Chicken Feeder.

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr VKontakte WhatsApp
Next article A Savigliano la Fiera della Meccanizzazione Agricola
Previous article Economia circolare e rinnovabili: cosa prevede l’accordo Eni-CDP

Potrebbe interessarti anche ...

In Italia entro il 2026 fino a 2,5 miliardi di mc di biometano in più Anteprima
24 Ottobre 2022

In Italia entro il 2026 fino a 2,5 miliardi di mc di biometano in più

Rifiuti, economia circolare, idrogeno: l'agenda 2022 del Mite Anteprima
26 Gennaio 2022

Rifiuti, economia circolare, idrogeno: l'agenda 2022 del Mite

Biogas e biometano Mercato: vantaggio nel 2021 | Gasrec Ltd., EnviTech Biogas AG, PlanET Biogas Global GmbH, CNG Services Ltd Anteprima
14 Settembre 2021

Biogas e biometano Mercato: vantaggio nel 2021 | Gasrec Ltd., EnviTech Biogas AG, PlanET Biogas Global GmbH, CNG Services Ltd

Leave a Reply Cancel reply

BIOMETANO NEWS
24 Ott 22 11:33
Notizie

A2A inaugura un impianto di biometano a Lacchiarella

24 Ott 22 11:21
Anteprima

In Italia entro il 2026 fino a 2,5 miliardi di mc di biometano in più

24 Ott 22 11:14
Notizie

Gls Italy, Iveco e Vulcangas inaugurano un impianto di produzione di biometano

24 Ott 22 11:05
Protagonisti

Mazzoncini (A2A): “Due nuovi impianti per la produzione di biometano”

24 Ott 22 10:57
Notizie

Il biodigestore di Civitavecchia produrrà biometano con l’umido del Comune portuale e di Roma

24 Ott 22 10:47
Aggiornamenti normativi

Gas, bozza Itre: sul biometano mappa della crescita e specifiche Ue

24 Ott 22 10:37
Notizie

Un impianto di Biometano in Sicilia

La parola agli esperti

Il gas naturale liquefatto costituisce una delle soluzioni integrate con le quali Federmetano punta al completamento della rete distributiva nazionale. Questo perché è una tecnologia consolidata e necessita di un numero limitato di infrastrutture. La sua diffusione sarà favorita, tra gli altri elementi, anche da una maggiore disponibilità di mezzi e da incentivi per lo sviluppo di stazioni di rifornimento.

Luca Paganelli - referente LNG di Federmetano
VENTO BIOMETANO NEWS

Gruppo EF Tecnologie
Via Campagna n. 2838 – Tenuta Campagna
15073 Castellazzo Bormida (AL) – ITALY
Tel: +39 (0131) 167.84.20
E-Mail: contatti@ventobiometano.it


  • Homepage
  • Notizie
  • Attualità
  • Approfondimenti
  • Aggiornamenti normativi
  • Protagonisti
  • Anteprima
  • Back to top
© Vento Biometano News. Gruppo EF Tecnologie - P.IVA / CF 09163990964 - Diritti riservati.
Progetto web a cura di salotto creativo