• Homepage
  • Notizie
  • Attualità
  • Approfondimenti
  • Aggiornamenti normativi
  • Protagonisti
  • Anteprima
Vento Biometano
  • lunedì, 30 Gennaio 2023
  • Log in
Vento Biometano
  • Homepage
  • Notizie
  • Attualità
  • Approfondimenti
  • Aggiornamenti normativi
  • Protagonisti
  • Anteprima
Gnl trasporti, Italia a quota 80 stazioni di rifornimento
Home
Attualità

Gnl trasporti, Italia a quota 80 stazioni di rifornimento

4 Novembre 2020 Attualità 4

da Focus Energia – E’ stato, ufficialmente, inaugurato a Udine l’ottantesima stazione di rifornimento di Gnl italiana. L’impianto, di Giglio, è il primo del Friuli Venezia Giulia ed eroga sia Cng che gas liquido, fornito da Sol.
Realizzato da Brn-Bernardini e colorato Repsol, l’impianto di Udine è il più a est d’Italia ed è a servizio in particolare dei veicoli in transito sull’autostrada A23 Palmanova-Tarvisio.
Le stazioni di rifornimento di metano sono intanto arrivate in Europa a quota 4.210, di cui 3.900 Cng e 310 Gnl. Lo ha reso noto il segretario generale della Natural & Bio Gas Vehicle Association (Ngva Europe), Andrea Gerini, che in una intervista a “Energetika Magazine” ha quantificato in circa 1,5 milioni i veicoli a gas in circolazione nel Vecchio Continente.
Nel 2030, ha detto Gerini, “grazie a 12.000 stazioni di rifornimento, di cui almeno il 40% con biometano, la mobilità a gas eviterà in Europa l’emissione di 15 milioni di tonnellate di CO2”. Allo stesso tempo, la g-mobility “creerà fino a 1 milione di posti di lavoro e permetterà agli automobilisti europei di risparmiare oltre 4,5 miliardi di euro all’anno in costi di carburante”.
Il 25% delle stazioni di rifornimento di gas europee, ha aggiunto Gerini, fornisce già oggi anche biometano: in media il 17% di tutto il gas utilizzato come carburante per i trasporti (2,4 miliardi di mc o 23,4 TWh).
Considerando la quantità complessiva di biometano venduto come carburante per i trasporti, i primi tre “campioni” europei sono Svezia (106.500 ton), Italia (73.800 ton) e Regno Unito (29.000 ton), ha affermato Gerini, osservando che “stiamo anche vedendo grandi numeri in Olanda, Francia, Germania e ovviamente anche Norvegia” e “ci aspettiamo grandi sviluppi e progressi nei prossimi anni”.

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr VKontakte WhatsApp
Next article Biometano a Ca’ del Bue: uscire dall’ambientalismo ideologico
Previous article Il parere di Legambiente sull’ipotesi biodigestore

Potrebbe interessarti anche ...

Cavaglià, ok del consiglio comunale alla rete biometano Snam Attualità
11 Dicembre 2021

Cavaglià, ok del consiglio comunale alla rete biometano Snam

Fercam apre distributore di biodiesel a Bolzano Attualità
9 Dicembre 2021

Fercam apre distributore di biodiesel a Bolzano

Energia green dagli scarti agricoli: Lombardia "regina" del biogas Attualità
20 Novembre 2021

Energia green dagli scarti agricoli: Lombardia "regina" del biogas

Leave a Reply Cancel reply

BIOMETANO NEWS
24 Ott 22 11:33
Notizie

A2A inaugura un impianto di biometano a Lacchiarella

24 Ott 22 11:21
Anteprima

In Italia entro il 2026 fino a 2,5 miliardi di mc di biometano in più

24 Ott 22 11:14
Notizie

Gls Italy, Iveco e Vulcangas inaugurano un impianto di produzione di biometano

24 Ott 22 11:05
Protagonisti

Mazzoncini (A2A): “Due nuovi impianti per la produzione di biometano”

24 Ott 22 10:57
Notizie

Il biodigestore di Civitavecchia produrrà biometano con l’umido del Comune portuale e di Roma

24 Ott 22 10:47
Aggiornamenti normativi

Gas, bozza Itre: sul biometano mappa della crescita e specifiche Ue

24 Ott 22 10:37
Notizie

Un impianto di Biometano in Sicilia

La parola agli esperti

Il gas naturale liquefatto costituisce una delle soluzioni integrate con le quali Federmetano punta al completamento della rete distributiva nazionale. Questo perché è una tecnologia consolidata e necessita di un numero limitato di infrastrutture. La sua diffusione sarà favorita, tra gli altri elementi, anche da una maggiore disponibilità di mezzi e da incentivi per lo sviluppo di stazioni di rifornimento.

Luca Paganelli - referente LNG di Federmetano
VENTO BIOMETANO NEWS

Gruppo EF Tecnologie
Via Campagna n. 2838 – Tenuta Campagna
15073 Castellazzo Bormida (AL) – ITALY
Tel: +39 (0131) 167.84.20
E-Mail: contatti@ventobiometano.it


  • Homepage
  • Notizie
  • Attualità
  • Approfondimenti
  • Aggiornamenti normativi
  • Protagonisti
  • Anteprima
  • Back to top
© Vento Biometano News. Gruppo EF Tecnologie - P.IVA / CF 09163990964 - Diritti riservati.
Progetto web a cura di salotto creativo