• Homepage
  • Notizie
  • Attualità
  • Approfondimenti
  • Aggiornamenti normativi
  • Protagonisti
  • Anteprima
Vento Biometano
  • mercoledì, 25 Maggio 2022
  • Log in
Vento Biometano
  • Homepage
  • Notizie
  • Attualità
  • Approfondimenti
  • Aggiornamenti normativi
  • Protagonisti
  • Anteprima
Il puzzle dei nuovi carburanti
Home
Approfondimenti

Il puzzle dei nuovi carburanti

4 Novembre 2020 Approfondimenti 4

(da staffetaonline.com) – Biometano, Gnl, biocarburanti, carburanti sintetici. Sono sempre più numerose le opzioni per chi vuole “salvare” i motori termici dall’assalto dei mezzi elettrici. Alcune, come il Gnl, sono già realtà; altre, come il biometano, sono all’inizio della corsa; altre ancora, come i carburanti sintetici, devono ancora dimostrare tutto. Soluzioni che hanno il vantaggio innegabile di far leva su un know how e su infrastrutture già esistenti. Il fattore costi è però ancora un punto interrogativo: la competitività del metano per autotrazione (e del Gnl) è dovuta esclusivamente al trattamento fisale favorevole; i biocarburanti tradizionali fanno per ora leva su prodotti (gli oli vegetali) che negli ultimi mesi hanno fatto registrare costanti rialzi; gli e-fuel sono ancora un punto interrogativo dal punto di vista dei costi. Insomma, un capitolo tutto da scrivere, di cui parliamo nell’ultimo numero di Today@, completato dalle rubriche Staffetta Prezzi e Staffetta Prezzi Rete e dal notiziario degli ultimi 15 giorni.

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr VKontakte WhatsApp
Next article Centrale a biometano, indagine in Procura
Previous article Con un occhio al futuro e alla sostenibilità ACI Sondrio lancia la prima "Valtellina EcoGREEN"

Potrebbe interessarti anche ...

L’aumento dei carburanti non si ferma, spazio dunque al biometano Approfondimenti
17 Aprile 2022

L’aumento dei carburanti non si ferma, spazio dunque al biometano

Impianto a biometano: relazione tra verifica impatto ambientale e quantitativo biomasse in ingresso Approfondimenti
26 Gennaio 2022

Impianto a biometano: relazione tra verifica impatto ambientale e quantitativo biomasse in ingresso

Il futuro è sempre più sostenibile anche grazie al biometano Approfondimenti
10 Novembre 2021

Il futuro è sempre più sostenibile anche grazie al biometano

Leave a Reply Cancel reply

BIOMETANO NEWS
17 Apr 22 17:40
Notizie

Ci siamo, arriva il biometano: l’Italia finalmente investe convita sull’economia circolare

17 Apr 22 16:35
Notizie

A2A punta sul biometano

17 Apr 22 16:27
Approfondimenti

L’aumento dei carburanti non si ferma, spazio dunque al biometano

7 Mar 22 12:47
Notizie

Nel Chianti c’è l’alcol ma anche il metano

7 Mar 22 12:00
Notizie

Coldiretti presenta il primo trattore a biometano

7 Mar 22 11:52
Notizie

A Pordenone i nuovi autobus a biometano

26 Gen 22 12:42
Anteprima

Rifiuti, economia circolare, idrogeno: l’agenda 2022 del Mite

La parola agli esperti

Il gas naturale liquefatto costituisce una delle soluzioni integrate con le quali Federmetano punta al completamento della rete distributiva nazionale. Questo perché è una tecnologia consolidata e necessita di un numero limitato di infrastrutture. La sua diffusione sarà favorita, tra gli altri elementi, anche da una maggiore disponibilità di mezzi e da incentivi per lo sviluppo di stazioni di rifornimento.

Luca Paganelli - referente LNG di Federmetano
VENTO BIOMETANO NEWS

Gruppo EF Tecnologie
Via Campagna n. 2838 – Tenuta Campagna
15073 Castellazzo Bormida (AL) – ITALY
Tel: +39 (0131) 167.84.20
E-Mail: contatti@ventobiometano.it


  • Homepage
  • Notizie
  • Attualità
  • Approfondimenti
  • Aggiornamenti normativi
  • Protagonisti
  • Anteprima
  • Back to top
© Vento Biometano News. Gruppo EF Tecnologie - P.IVA / CF 09163990964 - Diritti riservati.
Progetto web a cura di salotto creativo